RAM 4GB di cui 2,99 utilizzabili su Windows
hai la igpu attiva? papabile che quel giga sia utilizzato come vram, e quindi non puoi usarlo.
No il pc ha la dedicata da 2gb
[cancellato]
siummino Hai installato windows 32bit invece che 64? Di solito è quello il problema oppure la scheda madre.
[cancellato]
siummino ciao, secondo me hai il sistema operativo a 32 bit e di conseguenza più di 3 gb di ram non supporta.
L’unica è passare ad un sistema operativo a 64 bit se il tuo hardware lo supporta.
[cancellato] [cancellato] un sistema a 32 bit supporta circa 3,80 GB (4 GB - indirizzi dedicati ad altro), quì si parla di 2,99, non 3,80
[cancellato] si ho il 32bit
[cancellato] se il tuo hardware lo supporta.
ho un pentium dual core non credo lo supporti
ma se me ne fregassi e lo installerei comunque a 64?
(pentium dual core CPU T4200 @ 2.00GHz)
[cancellato]
siummino supporta il 64 bit ma come prestazioni non se la cava benissimo. È un processore di 13 anni fa.
[cancellato] 64 bit?! cioè praticamente io sono impazzito per 5 mesi ogni giorno per cercare una distro linux che sia ancora sotto supporto e sia "moderna" a 32 bit ma ho fallito miseramente
alla fine mi sono arreso e ci ho messo windows 8.1 a 32bit
al momento gira bene anche abbastanza veloce ma se ora scarico la iso dell'8.1 a 64bit la velocità resta sempre quella e mi da 4gb di ram?
siummino sconsiglio vivamente Windows 8.1 in quanto basandomi su delle mie esperienze precedenti ha delle prestazioni assolutamente pessime!
a parità di hw non recente, nelle attività quotidiane sotto linux io a dire il vero non ho mai esperito percepibili differenze prestazionali tra os x86 e x64... @[cancellato] sotto windows dici che si avverte distintamente?
ProGamerElite beh però contando che è in supporto fino a gennaio 2023 e contando che prima avevo il 10 sempre 32bit faceva s****o di prestazioni ma da appena ho messo 8.1 è diventato abbastanza veloce e non tocca neanche i 80% di cpu in utilizzo (cosa che prima col 10 faceva anche aprendo google) ora neanche con 5+ schede succede
[cancellato]
Windows a 32 bit può usare 4GB ma:
- Va sottratto quello che le periferiche mappano in memoria. Una scheda video che mappa parecchia memoria la sottrae a quella dell'OS. Poi ci sono meccanismi per rimappare la RAM, bisogna vedere se l'OS a 32 bit vede poi tutta quella che finisce sopra i 4G.
- Il kernel a 32 bit separa la memoria in 2GB per le applicazioni e 2GB per il kernel. Usando lo switch /3G si comprime la memoria del kernel a 1GB e si porta quella per le applicazioni a 3GB. Non so se le ultime versioni di Windows lo attivano di default, è un pezzo che non uso versioni a 32 bit.
- Le applicazioni per usare lo spazio sopra i 2GB devono avere uno specifico flag nell'eseguibile - e ovviamente non avere problemi con i puntatori a 32 bit con il bit più significativo settato.
- Per usare ancora più memoria si usava AWE ma questo richiede applicazioni scritte esplicitamente, perché la memoria viene mappata dentro e fuori lo spazio a 32 bit.
Hai un motivo per usare una versione a 32 bit? Ormai tranne che su hardware molto limitato è solo un problema.
siummino installa un Linux distro!
[cancellato] Guarda questo pc l'ho preso dal mercatino dell'usato a 75 euro
all'accensione aveva windows 7 con 32bit io pensavo fosse 32 anche il processore per qst