• FTTCTIM
  • Prestazioni FTTC TIM 200 Mega

Guarda, ti posso già dire che il doppino telefonico arriva direttamente tramite corrugato dalla parete, quindi non c'è molto da vedere...e questo per ogni presa.
Molto probabilmente il problema sarà nella scatola che mi ritrovo nel sotto scala, da cui partono appunto tutti i doppini indirizzati nei vari locali...

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    newrail Molto probabilmente il problema sarà nella scatola che mi ritrovo nel sotto scala, da cui partono appunto tutti i doppini indirizzati nei vari locali...

    Bene allora fai foto a questa.

    Sei in appartamento o casa indipendente?

    • newrail ha risposto a questo messaggio

      Hadx
      Casa dipendente...domani apro la scatola e ti faccio la foto

      Ciao, allora, la situazione nella scatola di derivazione è questa:
      1) La linea TIM è quel cavetto fatto a rocchetto, il quale è crimpato ad una presa da muro volante
      2) Dalla presa parte un normale cavetto telefonico tipo modem, tagliato da un lato e da cui si utilizzano il filo verde e rosso, collegati all' impianto di casa tramite morsetti elettrici.
      3) Al momento ho tolto i 2 fili che vanno alla presa in sala che non utilizzo.

      Il vero problema qual'è ?
      Non so se dalle foto si capisce, ma come fili telefonici hanno utilizzato dei cavi multipolari (probabilmente dei cavi LAN) , da cui ho indiduato i 2 che vanno alla mia presa del router e ho mantenuto collegati solo quelli. Prima della mia abitazione vi era un ufficio e l'impianto probabilmente è nato per far passare dati...
      Ho notato però che i 2 fili della presa in sala corrono per conto loro in una canalina dedicata e fanno anche decisamente meno strada fino alla presa...probabile che le prestazioni migliori le abbia collegando il router a questa presa.

      Al momento ho guadagnato poco più di 3Mb in download

      • Hadx ha risposto a questo messaggio

        newrail Scusa il ritardo.

        I cavi sono tutti attorcigliati quindi non mi sono chiari i collegamenti.
        Vedo cinque coppie di CT1341.
        Vedo un cavo di cui non riesco a leggere gli stamp.

        Da quello che ho capito dal tuo messaggio:
        Il drop è il cavo che si collega alla presa Telecom.

        Quindi fammi una prova.
        Prendi il modem e collegalo direttamente alla presa bianca che vedi in foto.

        Rimettimi le statistiche.

        Ciao, grazie e scusami tu per la foto poco chiara, ma la cassetta è ficcata sotto una scala a chiocciola e non è facile lavorarci.

        Le 5 coppie di CT1341 sono tutte scollegate, ad esclusione ovviamente di quella della linea che, nella foto grande, è quella più a sinistra.

        Il cavo grigio di cui non riesci a leggere le scritte è un cavo multicoppia, sicuramente un cavo LAN, di cui ho collegato solo la coppia che va alla presa del mio modem, prendendo appunto la linea dal cavo nero che a sua volta è collegato alla presa TIM.

        Ho pensato anche di ridurre la matassa di cavo di linea, comunque stasera non sono sicuro di riuscire a fare la prova, ma domani sicuramente riesco a farla..

        • Hadx ha risposto a questo messaggio

          newrail Ho pensato anche di ridurre la matassa di cavo di linea, comunque stasera non sono sicuro di riuscire a fare la prova, ma domani sicuramente riesco a farla..

          Perfetto, attendo.
          Fammi sapere che poi vediamo come muoverci.

          Pensi che testando con un portatile via Wi-Fi, vista la posizione scomoda della presa, possa ottenere gli stessi risultati ?
          Gli speed test tramite wireless stranamente danno scarsa velocità e ho notato che i 2 SSID (cioè da 2.4 e 5 Ghz) hanno lo stesso nome...può essere quello ?

          • Hadx ha risposto a questo messaggio

            newrail Pensi che testando con un portatile via Wi-Fi, vista la posizione scomoda della presa, possa ottenere gli stessi risultati ?

            A me sinceramente interessa di più farti ottenere il massimo possibile dalla tua linea.

            Per il WiFi, puoi affiancare un router in cascata al tuo.

            Oppure comprare un Tim Hub a 30-50€.
            O ancora un Fritz! a ~ 100€.

            Per gli speedtest con wifi, assicurati di avere il portatile a non più di 10-40 cm dal modem e che il portatile supporti il WiFi AC.
            Altrimenti rischi di non superare i 40 Mbps in speedtest.

            Il test posso farlo con un portatile e comunque via LAN.
            Ieri con il MacBook Pro in Wi-FI andavo quasi come via LAN..

            Però scusa la mia ignoranza, ma non ho capito perchè devo affiancare un secondo router 🤔
            Il mio è già uno Smart Modem Plus, non sarà del livello del Tim Hub ma credo si difenda bene..

            • Hadx ha risposto a questo messaggio

              newrail Ma tu hai problemi con il WiFi?

              newrail Gli speed test tramite wireless stranamente danno scarsa velocità

              Perché hai scritto questo, ma forse ho capito male qual è il problema.

              Perchè probabilmente ho toccato qualcosa nelle impostazioni del router; penso che la causa sia di aver attivato il Band Steering e da quel momento ho gli SSID con lo stesso nome e sono calate drasticamente le prestazioni in wi-fi...

              • Hadx ha risposto a questo messaggio

                newrail Ok ho capito.
                Se vai nelle impostazioni del WiFi puoi separarle ancora, è molto semplice di solito sui modem Tim.

                Ciao, la schermata seguente è con il router collegato direttamente alla presa famosa nella scatola...sono in wi-fi con il Macbook, che credo non comporti nulla perché sono semplicemente andato a leggere i valori del router...
                Al momento non ho tagliato il rocchetto di filo perché non so se ne varrebbe la pena, oppure di eliminare questa presa bianca, anche se in realtà sarebbe comoda per eventuali prove...
                Ulteriori esperimenti potrò farli ancora domani sera...

                Come faccio a sapere se ho il famoso profilo a 35db ?

                  Adesso ho ripristinato il solito collegamento, cioè modem collegato alla mia solita presa nel mio ufficio..è cambiato pochissimo o sbaglio ? 🤔

                  • Hadx ha risposto a questo messaggio

                    newrail perché vai a più di 108 che è il limite massimo del Profilo 17a della 100mbps

                    • newrail ha risposto a questo messaggio

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile