• FTTH
  • Migrazione da Unidata a altro fornitore: necessario inviare disdetta?

salve,
in data 22/8 verso le 12.00 è stata completata la migrazione verso poste fibra ultraveloce su rete fibercop stessa rete ftth.
Già della 8.00 circa la rete unidata era assente
Quando ho effettuato la richiesta ho inserito il codice di migrazione e ricordo che mi compari un avviso che non serviva effettuare disdetta e che tutto sarebbe andato in automatico.
Oggi invece sentito il call center unidata mi conferma che necessitava la disdetta e mi hanno già emesso la fattura fino ad ottobre.
ora ho inviato il modulo di ricesso chiedendo però la retroattività.
è successo ad altri?

  • mark129 ha risposto a questo messaggio
    Hadx ha cambiato il titolo in Migrazione da Unidata a altro fornitore: necessario inviare disdetta? .

    uggi Oggi invece sentito il call center unidata mi conferma che necessitava la disdetta e mi hanno già emesso la fattura fino ad ottobre.
    ora ho inviato il modulo di ricesso chiedendo però la retroattività.

    La linea Unidata aveva un servizio di fonia con numerazione geografica (06, 02, 081, etc)?

    • Autore
    • Modificato

    No
    Io avevo attivato solo il servizio dati dell offerta Gigafiber Smart Home con modem homix di enel x
    Ora sono passato a poste solo dati

    • mark129 ha risposto a questo messaggio

      uggi No

      Ok, perfetto.

      Allora stacca l'eventuale RID / SEPA e mandali cordialmente a quel noto paese: a mio avviso, semplicemente ci provano, come ci prova Tiscali o Fastweb o altri, tutte le volte che.

      Se vuoi essere formalmente "apposto", contesta via PEC la fattura per il periodo interessato (non conosco la struttura contabile delle fatture di Unidata) e, se non ti verrà data soddisfazione da Unidata, aprigli pure una conciliazione al Corecom sulla fattura non dovuta (e successiva definizione, se occorre).

      La normativa AgCom prevede espressamente che in caso di migrazione con riutilizzo dell'accesso nulla sia dovuto da parte del cliente all'operatore "donating" (Unidata) quanto a comunicazioni: per norma intendo la delibera 274/07/CONS (art. 17bis commi 2 e 3) come richiamata dalla delibera 611/13/CONS, la cui applicazione al tuo caso (FTTH su stesso wholesale) è ben chiarita dalla tabella in delibera 103/21/CIR.

      In sostanza, come da giurisprudenza costante dell'AgCom in sede di definizione,

      "...la predetta normativa di settore prevede che il cliente comunichi al nuovo operatore
      (Recipient) il codice di trasferimento dell’utenza telefonica, al momento in cui aderisce
      ad una nuova offerta commerciale. Pertanto, qualora la richiesta di migrazione venga
      inviata all’operatore Recipient, quest’ultimo è tenuto all’espletamento della procedura,
      interessando, preliminarmente, il Donating al fine di poter procedere alla cessazione del
      precedente rapporto contrattuale, senza che sia l’utente a comunicarne il recesso...
      "

      La fonte della citazione è la delibera 75/16/CIR che porge il destro per mostrare come una eventuale richiesta di disdetta dell'utente finale possa essere lavorata indipendentemente dalla richiesta di migrazione avanzata dal Recipient, col risultato che la migrazione venga poi legittimamente impedita per servizio cessato solo per una mera precedenza interna nelle lavorazioni del Donating, non essendoci norme che coordinino logicamente le due richieste (quella del Recipient e quella dell'utente finale).

      In sostanza nemmeno devi "chiedere" la "retroattività" della disdetta (cosa che sostanzialmente non esiste), secondo me hai agito bene come hai fatto e loro - al netto di errori personali dell'operatore del call center - cercano picci per raccogliere denaro non dovuto.

        Un paio di curiosità:

        • di dove sei?
        • per quale motivo sei passato da Unidata a Poste?

        Tieni presente che se sei di Roma, a livello meramente di rete hai fatto un passo indietro (poste va sempre su open internet mentre uni, almeno qui a Roma, va in passivo). Certo, considerando come si sta comportando Unidata hai fatto benissimo a cambiare, col senno di poi.

          hento poste va sempre su open internet

          Se non ho frainteso, è su rete Fibercop, quindi EasyIP con Poste. 😉

          hento in un altro thread ha confermato che è in easyIP su poste

          Io sono di trani, ho cambiato xche la sera dopo le 20.00 alcune volte andavo a 100, un paio di volte a 20...in media sui 200. Di giorno sui 300 400, alcune volte a 600, e solo verso le 5 mattina a 900. l'upload era sempre al max
          In pratica con 3 pc, 2 smart tv accese la sera era un casino.
          Gli ho scritto allegando le speedtest non mi hanno mai risposto.
          Ero interessato alla gestione homix di enel x per la domotica, ma alla fine la banda la sera era a rischio.

          l'unico problema è che non ho trovato pec a cui inviare la contestazione, ma solo mail ordinarie.

          • mark129 ha risposto a questo messaggio
            7 giorni dopo

            MA è normale che unidata non risponde a pec, mail, a niente?
            ho bloccato il sdd in banca, ma mi sembra strano dopo una settimana..

              uggi Mi spiace che tu possa essere rimasto deluso da Unidata. Sono passato ad Unidata su rete Open Fiber da circa tre mesi e abito non distante da te (Bari). Non conosco ovviamente le cause della velocità ballerina della tua fibra e nemmeno posso sapere se l'instradamento della tua linea è il medesimo della mia ma posso dirti che nel mio caso la velocità è costante (circa 600/620 mb in wifi e quasi 900 mb con cavo lan) con latenze piuttosto basse (9/10 ms). Evidentemente le variabili che possono determinare differenze di velocità sono tante e le più diverse. Sono precedentemente uscito da Tiscali con linea fttc che non permetteva di vedere partite di champions su prime se non a prezzo di continui sfarfallii e squadrettamenti di immagine. Ora è tutto ok. Quanto all'addebito di canoni non dovuti e fuori periodo, credo sia un brutto vizio che accomuna la quasi totalità delle compagnie.

              • uggi ha messo mi piace.

              mark129 per esperienza, ci è capitato che Unidata non mandasse la richiesta di migrazione e attivasse una nuova linea, pur fornendo il cliente il codice di migrazione. In quel caso come operatore non abbiamo idea del fatto che il cliente sia passato ad altro.

              Mi sembra che se ne parlò anche qui in un altro thread.

              Non vorrei sia capitato qualcosa di similare…

              • uggi ha risposto a questo messaggio

                giusgius
                Va bene può capitare, ma se io chiamo mi dicono che va fatta la disdetta. Ti invio la disdetta spiegando la dinamica tramite pec e tramite peo...tutto tace. Almeno un cenno di riscontro. Poi io se il nuovo fornitore non ha processato la migrazione attivando la nuova linea io che colpa ho?

                Però il mattino dell appuntamento già dalle 8.00 la linea unidata non era piu funzionante e non penso che essendo su rete fibercop l'abbia disattivato il gestore della rete e non unidata.
                Cmq una risposta o telefonata mi sembra doverosa. Per il momento addebito bloccato

                • giusgius ha risposto a questo messaggio
                • uggi ha messo mi piace.

                  uggi beh questo è un altro discorso chiaramente 😃

                  • uggi ha messo mi piace.

                  uggi MA è normale che unidata non risponde a pec, mail, a niente?

                  A te interessa solo avere la ricevuta di ritorno della PEC, per tutto il resto c'è il Corecom.

                  • uggi ha messo mi piace.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile