• FTTHVodafone
  • Vodafone fibra 2.5 Gb/s velocità wifi ed ethernet

Salve a tutti,
oggi mi è stata configurata una fibra Vodafone 2.5 Gb/s con Vodafone Wi-Fi Station 6 ed ho svolto qualche test.

WIFI (5Ghz)
Testato con un macbook pro late 2021 (che dovrebbe avere un limite a 1200 Gb/s), i risultati sono molto ballerini. A volte va a 200 Mb/s altre a circa 900 Mb/s in download, l'upload invece si aggira intorno ai 450 Mb/s. Ping intorno ai 10.

Ethernet
Per i test ho utilizzato il macbook di cui sopra e questi due per il collegamento ethernet:

Dai test risulta sempre una velocità in download non superiore a circa 920 Mb/s e di 500 Mb/s in upload (ping circa 4). Non riesco quindi nemmeno ad avvicinarmi ai 2.5 Gb/s dichiarati, nonostante l'hardware sia idoneo a raggiungere quelle velocità.

Secondo il tecnico che me l'ha montata il segnale della fibra è molto buono, quindi potrebbe essere un problema legato alla Wi-Fi Station 6? Oppure c'è qualche configurazione da fare per migliorare le performance?

Volevo inoltre chiedervi se secondo voi è possibile migliorare le prestazioni sostituendo la Wi-Fi Station 6 con un altro router compatibile, e se si che modello consigliereste?

    matteoc ha rimosso il tag Eliminato .

    spinlud i risultati sono molto ballerini.

    Come è normale che sia, visto che stai parlando di Wi-Fi.

    spinlud Dai test risulta sempre una velocità in download non superiore a circa 920 Mb/s

    Anche questo è normale: le porte della Station sono a 1 Gb/s e 920 Mb/s è molto vicino al massimo teorico.

      matteoc

      Ciao Matteo, grazie mille per la risposta.
      Quindi se ho capito la Wi-Fi Station 6 non supporta velocità oltre 1 Gb/s (un pò strano dato che l'offerta parla di fibra a 2.5)? In questo caso sarebbe possibile utilizzare un router di terze parti che supporti velocità superiori? Qualche modello da suggerire?

        spinlud la velocita 2,5 giga è distribuita su piu utenti ,,, se per dire hai due pc e lanci due speedtest allo stesso momento questi andranno tutti e due a 900 mega in down ... quindi sei gia a 1.8 giga .. in poche parole se tu stai accupando la banda di un giga hai ancora 1.5 da distribuire ad altri utenti connessi

        spinlud la Wi-Fi Station 6 non supporta velocità oltre 1 Gb/s

        Le porte LAN che ha sono tutte a 1 Gb/s, quindi non puoi andare oltre con un singolo dispositivo.
        Vodafone (e tanti altri operatori) promettono 2.5 Gb/s come "velocità aggregata" di tutti i dispositivi.
        Se utilizzi 2 dispositivi in contemporanea, ad esempio, ognuno potrà andare a 1 Gb/s contemporaneamente all'altro.
        È più marketing che altro...

        spinlud In questo caso sarebbe possibile utilizzare un router di terze parti che supporti velocità superiori?

        In teoria sì ma bisogna contattare Vodafone per avere un ONT esterno.
        Non conosco come Vodafone gestisca questo tipo di situazioni, aspettiamo risposte più dettagliate da altri.

          spinlud In teoria solo su WIFI 6 (WIFI 6E ready) puoi raggiungere velocità maggiori di 1Gbps visto che teoricamente può raggiungere i 4.8 Gbps

            Reni
            In 4x4 160 Mhz si raggiungono i 4.8 Gbps ma in genere i client hanno 2x2 260 Mhz, quindi 2.4 Gbps. Ma device che raggiungono i 4.8 Gbps (o perché no anche 9.6 Gbps in una config 8x8) sono rari, e spesso si preferisce fare 2x2 160 Mhz (aka 2.4 Gbps) o 4x4 80 Mhz (aka sempre 2.4 Gbps)

            Ma il gigabit si può raggiungere anche con il Wi-Fi 5, in particolare con i 160 Mhz 2x2 o 80 Mhz 3x3 (quest'ultima soluzione adottata da alcuni mac book pro pre Wi-Fi 6).

            Reni (WIFI 6E ready)

            questa frase non c'entra nulla perché sia nel 6 Ghz che nel 5 Ghz si possono avere queste velocità, e la presenza della banda 6E può solamente migliorare il throuput in quanto la 6 Ghz è poco utilizzata.

            • Reni ha risposto a questo messaggio

              simonebortolin In 4x4 160 Mhz si raggiungono i 4.8 Gbps ma in genere i client hanno 2x2 260 Mhz, quindi 2.4 Gbps.

              Io non ho detto che si possono raggiungere 4.8 Gbps su una linea da 2.5 Gbps ma che visto che ha una chip WIFI 6 e con 2x2 160 Mhz a 2.4 Gbps arrivi il più vicino possibile ai 2.5 Gbps della connessione. Ma anche cosi non arrivi mai a 2.4 Gbps. Con le porte LAN arrivi al teorico 1 Gbps.

              simonebortolin questa frase non c'entra nulla perché sia nel 6 Ghz che nel 5 Ghz si possono avere queste velocità

              L'avevo scritto tra parentesi a posta, era solo un'informazione aggiuntiva. So che attualmente il 6 Ghz è stato autorizzato solo negli USA quindi in Italia non si può usare.

                Reni Io non ho detto che si possono raggiungere 4.8 Gbps su una linea da 2.5 Gbps ma che visto che ha una chip WIFI 6 e con 2x2 160 Mhz a 2.4 Gbps arrivi il più vicino possibile ai 2.5 Gbps della connessione. Ma anche cosi non arrivi mai a 2.4 Gbps. Con le porte LAN arrivi al teorico 1 Gbps.

                Con 2.4 Gbps di Wi-Fi arrivi al massimo a 1.9 Gbps in pratica

                Reni L'avevo scritto tra parentesi a posta, era solo un'informazione aggiuntiva. So che attualmente il 6 Ghz è stato autorizzato solo negli USA quindi in Italia non si può usare.

                Ma anche device Wi-Fi 6 non 6E ready supportano il 1.9 Gbps. Questo è quello che dico.

                12 giorni dopo

                Grazie a tutti per le risposte. Ho avuto modo di fare altri test, ad esempio ho fatto uno speed test in contemporanea su un macbook pro 2021, un iphone 8 ed un ipad pro, il risultato è che anche il download aggregato supera di poco 1 Gigabit (~ 1350 Mbit/s):

                A sentire i tecnici di Vodafone al telefono, la Wi-Fi Station 6 dovrebbe supportare un download di 2.5 Gbit/s anche sul singolo dispositivo, ma a quanto pare non è così. Ho notato poi che nelle configurazione di rete MacOS era impostata di default la velocità 1000BaseT, ho provato quindi a switchare manualmente su 2500Base-T ma sembra poi ritornare su autoselect come opzione, non vorrei che l'USB-C / Ethernet adapater che sto utilizzando non sia compatibile (anche se c'è scritto che lo è)?

                Qualcun altro ha avuto modo di sfruttare i 2.5 Gbps su sistema MacOS?

                  spinlud 1 Gigabit (~ 1350 Mbit/s)

                  Premesso che sarebbe da verificare che tipo di wifi stai utilizzando, perché per dire se stai condividendo 400-600Mbps (air rate 866Mbps) di wifi tra ipad e iphone è normale avere 1350Mbps come risultato, abbiamo già visto casi in cui non si riuscivano a superare i 1200-1300Mbps, alla fine è fino a 2.5Gbps non hai 2.5Gbps garantiti

                  spinlud A sentire i tecnici di Vodafone al telefono, la Wi-Fi Station 6 dovrebbe supportare un download di 2.5 Gbit/s anche sul singolo dispositivo, ma a quanto pare non è così.

                  In teoria è così, ma la pratica è un po' diversa.
                  La Vodafone Station supporta massimo 1.7-1.8Gbps in wifi6 2x2 160MHz, che non è così comune (nessun dispositivo Apple lo supporta), ma non è nemmeno qualcosa di rarissimo come il wifi6 4x4.
                  In wifi 6 2x2 80MHz si scende a 800 - 1000Mbps, in wifi 5 2x2 80MHz a 400 - 700 Mbps.

                  spinlud , ho provato quindi a switchare manualmente su 2500Base-T ma sembra poi ritornare su autoselect

                  Questo perché le porte LAN della Vodafone station non supportano i 2.5Gbps

                  mark129

                  Quindi l'ipotesi di aumentare le prestazioni utilizzando un router di terze parti al posto della Wi-Fi Station 6 non è fattibile?

                    spinlud ufficialmente no

                    vodafone come fw come tim sono abbastanza "fuffosi"...promettono 2.5 gb ma alla fine...è sempre 1gb. L'unico modem che è realmente 2.5gb è quello fritzbox che però nessuno ha al momento, e che ha wan a 2.5 e porta lan a 2.5. in quel caso su singolo dispositivo si potrebbe ragigungere la velocità se il provider ve la dà. il resto sono tutte cazzate di marketing e soprattutto per far spendere di più. Laddove la linea è spacciata per 2.5 (es anche iliad) la porta è a 1gb....se anche uno avesse un wifi megasupercazzi e mazzi....a 2.5g non ci si arriverebbe mai per ovvi limiti teorici degli apparati

                      LuigiHiroshiMelis Laddove la linea è spacciata per 2.5 (es anche iliad) la porta è a 1gb

                      Beh non proprio: la iliadbox ha una porta da 2.5 Gbps, pero' la connessione iliad e' da 5 Gbps.

                      LuigiHiroshiMelis L'unico modem che è realmente 2.5gb è quello fritzbox che però nessuno ha al momento

                      Quale? Non mi risulta alcun Fritz da 2.5 che sia ufficialmente supportato dagli OLT di VF (chiedere a @mastro65 per dettagli).

                        LuigiHiroshiMelis L'unico modem che è realmente 2.5gb è quello fritzbox che però nessuno ha al momento

                        No semmai l'asus ax6000 e c'è ne sono tanti altri, quell fritzbox è una pattumiera

                          • [cancellato]

                          LuigiHiroshiMelis L'unico modem che è realmente 2.5gb è quello fritzbox che però nessuno ha al momento, e che ha wan a 2.5 e porta lan a 2.5.

                          Nel momento in cui hai un'ONT con uscita a 2,5 (o più) di router con WAN/LAN a 2,5G e oltre ce n'è più di uno (Asus, DrayTek, ecc.) - e ci vuole un attimo a farsene uno veramente prestante con pfSense, OPNSense, ecc. Magari non costano due soldi - ma non si può pretendere la botte piena e la moglie ubriaca...

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile