- Modificato
Buongiorno a voi
Risiedo in un comune coperto da FTTC da circa un anno. Sfortuna ha voluto che la mia via è l'unica a non essere coperta causa rete rigida. Ogni lunedì e mercoledì consulto gli excel di TIM sperando in una buona notizia ma puntualmente la pianificazione viene rimandata (giusto per dire la pianificazione iniziale parlava di Settembre 2017 e sul sito BUL al mio civico addirittura al 2020......). Per ovviare il problema ho messo su una chiavetta 4G con sim Ho Mobile in un router che avevo in casa dandomi prestazioni niente male (25-30 in down e circa 15 in up). L'unico limite sono i 50gb mensili: per adesso ci sopravvivo dato che sto poco in casa (principalmente per dormici e basta). Sta di fatto che sento già d'essere non poco limitato e se mi attacco a Netflix.... li brucio come ridere. Pertanto stavo valutando una ADSL tampone in attesa che la situazione migliori (se mi attivano la centrale sarei contento dei 35 in down e 5 in up stimati) distando circa 480 metri dalla centrale. Ci sono dei però:
-Con TIM avrei le "prestazioni migliori" con vincolo di 24 mesi in caso di disdetta anticipata (idem per Vodafone riguardo al vincolo).
-Con Fastweb o Tiscali (da capire se son coperto) non avrei tutti questi problemi di vincoli etc. ma sarei "fuori rete Fastweb" il che è da capire se la cosa mi da più vantaggi o potenziali problemi in quando, inevitabilmente, si appoggia al rame di TIM.
Pertanto questa è la mia situazione. Se qualcuno ha qualche dritta, suggerimento o altro sono ben accetti