Copertura FTTH, scelta operatore e utilizzo router Mikrotik
nanomad Cosa intendi con integrato?
Vorrei un apparato solo per gestire le vlan, l'inter-vlan routing, le regole di firewall e nat dell'accesso ad internet, preferibilmente anche il deply e la configurazione centralizzata degli access-point e delle reti wifi. Insomma quello che faccio un po' ora con il Mikrotik.
ogekuri
Appunto hai cercato in quelli sbagliati.
Ovviamente TIM non usa la rete OF (può darsi tra qualche anno), e in area bianca Iliad Wind3 (e Vodafone) non ci sono.
- Modificato
ogekuri Avevo provato con Iliad, Wind e TIM. Su tutti e tre mi dice che non è coperto.
TIM non vende su OF da sempre ed iliad non vende sul BUL (tu sei in area bianca?) da sempre.
WInd3 non so perché non sia aggiornato, ma può darsi che sul BUL risponda con lentezza agli aggiornamenti.
I tool che si possono usare in certe situazioni sono quelli tipo ULI
https://uli.it/fibra-ottica/verifica-copertura.html
e similari; forse con un minor grado di precisione quello di Trovainternet
https://trovainternet.it/tool.php ( @milkoilari quanto è affidabile ad oggi il tool?)
Ti ho consigliato Dimensione perché in genere è tra i più solleciti ad aggiornare le coperture tra gli ISP consumer.
macro Wind3 (e Vodafone) non ci sono.
Wind3 (mi pare pure con sovrapprezzo per Area bianca) e Sky mi sembra di si, che invece ci siano in OS sul BUL.
giuse56 Funziona solo al primo uso, serve la PLOAM, che pero OF non ti da.
nanomad Ti ho dato la lista sopra, cmq andrei su un 5009 e in seconda battuta sul 4011 visto che mi pare sia fuori produzione. L'AX2 (che è il nuovo AC2) potrebbe farcela anche lui stando ai bench sul sito ma va visto sul campo.
Grazie
mark129 tu sei in area bianca?
Si
Sul primo mi diche che non è disponibile:
Anche il secondo:
- Modificato
Perfetto, Dimensione si conferma un ottimo check per le aree bianche (sono stupito che ULI e Trovainternet siano indietro come aggiornamenti, ma tant'è: eventualmente potrai contattare l'amministratore di rete di Dimensione, giusgius, come controprova dell'esattezza dei risultati).
Adesso non ti resta che trovare il tuo 'tik ad una quotazione decente (proprio trovarlo fisicamente, causa shortage).
mark129 Adesso non ti resta che trovare il tuo 'tik ad una quotazione decente (proprio trovarlo fisicamente, causa shortage).
Sarà dura.
Quindi, se ho capito bene, Wind è solo in ritardo nell'aggiornamento del sito, mentre Iliad non è disponibile in area bianca, corretto?
Quali sono gli operatori da valutare (oltre ai 2 già citati: Wind/Dimensione) per la mia situazione?
- Modificato
ogekuri corretto?
AFAIK, si.
ogekuri Quali sono gli operatori da valutare (oltre ai 2 già citati: Wind/Dimensione) per la mia situazione?
In area bianca in linea generale consiglio sempre di rivolgersi ad un operatore con esperienza nei rapporti con OF / Infratel, ed in questo Dimensione è bravissima.
Quanto agli operatori da valutare, sono tantissimi, per cui magari tocca a te restringere il campo dei requisiti (il costo, tecnologie impiegate, qualità dei pool IP, qualità dei transiti, assistenza, economia locale, etc.). Per fare un esempio, Sky si è rivelato un buon operatore ma se sei fermo nell'usare un gateway Mikrotik allora forse no, perché non mi risulta che Mikrotik abbia un supporto MAP-T (il meccanismo di traduzione da IPv6 usato da Sky) per ROS.
ogekuri Aruba?
Aruba è tra i valutabili in generale.
mark129 ma se sei fermo nell'usare un gateway Mikrotik
Visto che comunque devo cambiarlo posso valutare anche qualche prodotto Cisco, se hanno fatto qualcosa che sia della taglia giusta.
mark129 Aruba è tra i valutabili in generale.
Aruba ho visto che ha anche la possibilità di avere l'ipv4 statico, Wind da quello che ho capito non mi sembra, Dimensione non sembra neanche a vedere dal sito.
ogekuri se hanno fatto qualcosa che sia della taglia giusta.
Ti risultano router Cisco da 100 a 300 euro (la fascia dei Mikrotik nominati finora) ? Ovviamente come usato / refurbished c'è il mondo intero.
ogekuri Wind da quello che ho capito non mi sembra, Dimensione non sembra neanche a vedere dal sito.
Wind no, Dimensione si (@giusgius secondo me vi dovete decidere ad un restyling del sito per mostrare il listino senza passare per la simulazione di un acquisto...).
- Modificato
nanomad RB 5009 (con ONT SFP, compatibilità decisamente migliore delle 4011, sempre max 1gb/s)
Alla fine penso che prenderò il CCR2004-16G-2S+PC, le performance in routing sono leggermente inferiori dell'RB 5009 (forse perché rispetto al fratello vecchio "ventolato" gli hanno abbassato la frequenza), ma sulla parte di switching è decisamente superiore.
Tu che ne pensi? Gli dai un occhio e mi dici? Grazie
P.S. ho scritto un nuovo messaggio perché quello precedente non era più editabile
- Modificato
ogekuri A me una CCR in ambito casalingo pare folle. Se devi far switching prendi uno switch managed...
Lato block diagram ocio che la CCR2004 fa passare tutto il traffico via CPU se devi andare da una SFP+ ad una porta ethernet anziché passare dallo switch interno come farebbe la 5009, anche se una delle SFP+ le dedichi alla LAN
- Modificato
nanomad A me una CCR in ambito casalingo pare folle. Se devi far switching prendi uno switch managed...
Si, è più un ambiente d'ufficio che una casa (è anche il luogo dove lavoro).
Non vorrei avere due apparati, vorrei sostituire il CRS con un solo apparato, comunque valuterò anche l'accoppiata di switch + router, ma temo mi costerebbe di più.
nanomad Lato block diagram ocio che la CCR2004 fa passare tutto il traffico via CPU se devi andare da una SFP+ ad una porta ethernet anziché passare dallo switch interno come farebbe la 5009, anche se una delle SFP+ le dedichi alla LAN
Si, il CRS fa uguale. Mi correggo, il CRS era diretto, ... Più che altro non ho capito perché hanno tenuto i due blocchi di switching separati ... era meglio il CRS per quello.