Buonasera,

Apro questo topic perlopiù per curiosità che per reale necessità.

Cliente Fastweb FTTC 200/20 con modem/router NeXXt per FTTC (niente booster o altri apparati di rete), mi chiedevo se le impostazioni Wi-Fi fossero quelle migliori o potrei cambiare qualcosa.
Non ho dispositivi Wi-Fi 6, quindi non mi importa abilitare la relativa frequenza.

Se non sbaglio il canale del Wi-Fi da 5 GHz è sul range DFS; ma lascio la parola a voi.

Impostazioni attuali

Wi-Fi delle vicinanze (le prime tre reti sono del NeXXt, la hidden immagino sia per il Wi-Fi mesh)

Ripeto: non ho necessità di maggiore copertura o maggiore velocità, è solo per sapere se si può migliorare qualcosa semplicemente scegliendo delle impostazioni più "sensate". Tanto le cose importanti sono tutte collegate via cavo.

P.S.: qual è il codice dello spoiler delle immagini?

    MentalBreach qual è il codice dello spoiler delle immagini?

    [spoiler title=Titolo]
    Contenuto
    [/spoiler]

    MentalBreach è solo per sapere se si può migliorare qualcosa semplicemente scegliendo delle impostazioni più "sensate".

    Hai una 2.4 a -74 sul 10, potresti (ma è veramente un dettaglio) mettere la 2.4 sull'1.
    Sui 5 se il più vicino è a -86 puoi pure astenerti dal toccare i canali (ti dice current channel 44, non è DFS).

      • [cancellato]

      MentalBreach

      Puoi cambiare canale del 2.4 se c'è un TIM sul 10 - spostati sull'1 o sui 6 che non sono in overlapping, se non ci sono altri WiFi sugli stessi canali. Idem per i 5GHz, a seconda della larghezza di banda usata vedi se vai in overlap con WiFi vicini oppure no - e poi vedi se vale la pena di selezionare un canale più libero ma soggetto a DFS oppure no.

      Comunque i vicini sembrano abbastanza "lontani", e non dovrebbero disturbare troppo.

      Se non hai dispositivo solo WPA puoi anche impostare solo WPA2 per maggiore sicurezza.

        @MentalBreach

        P.S.: dall'intensità del segnale (33/41) sembrerebbe tu abbia fatto lo screenshot in prossimità del NeXXt.
        Sarebbe auspicabile fare lo stesso screenshot nelle posizioni usuali dei terminali WiFi (anche se, se ci fossero segnali di disturbo forti, credo si vedrebbero pure lì dove è il NeXXt).

          mark129 Hai una 2.4 a -74 sul 10, potresti (ma è veramente un dettaglio) mettere la 2.4 sull'1.

          [cancellato] Puoi cambiare canale del 2.4 se c'è un TIM sul 10 - spostati sull'1 o sui 6 che non sono in overlapping, se non ci sono altri WiFi sugli stessi canali.

          Ho controllato stamattina e la rete TIM-67951253 da 2.4 GHz che era sul canale 10 ora è spostata sul canale 11; mentre è apparso uno Xiaomi_Nest_Router (appare e scompare, deve essere di qualche palazzo vicino) è sul canale 6 a -82 dBm.
          Metterò la 2.4 GHz sul canale 1.

          Comunque è strano, qualche mese fa prendevo molte più reti; chissà che qualcuno non spenga il modem/router quando esce.


          mark129 Sui 5 se il più vicino è a -86 puoi pure astenerti dal toccare i canali (ti dice current channel 44, non è DFS)

          [cancellato] Idem per i 5GHz, a seconda della larghezza di banda usata vedi se vai in overlap con WiFi vicini oppure no - e poi vedi se vale la pena di selezionare un canale più libero ma soggetto a DFS oppure no.

          Perchè nelle impostazioni ho impostato il canale 60, che se non sbaglio ricade nello spazio DFS. Il modem/router, di sua spontanea volontà, è sul canale 44.

          Imposterò il canale 40, sperando che siano gli altri modem a cambiarlo 👀


          [cancellato] Se non hai dispositivo solo WPA puoi anche impostare solo WPA2 per maggiore sicurezza.

          Come dispositivi ho quattro smartphone e due tablet Android (il più vecchio è Android 8 Oreo) ed una smart plug. Provo a mettere solo WPA2 e vedo se non crea problemi (soprattutto alla smart plug).


          mark129 sembrerebbe tu abbia fatto lo screenshot in prossimità del NeXXt.
          Sarebbe auspicabile fare lo stesso screenshot nelle posizioni usuali dei terminali WiFi

          Si, gli screenshot li ho fatti in camera dove è posizionato il NeXXt, nel resto della casa la copertura 2.4 GHz è più che sufficiente per l'utilizzo dei miei (sui due smartphone chat, sui due tablet navigazione Internet e visione video).

          Mi sarebbe piaciuta una copertura maggiore della 5 GHz; ma il piano è quello di posizionare il modem/router al centro della casa e posare un paio di cavi ethernet nei muri, quindi non comprerò repeater o access point. Considera che ho lasciato il NeXXt Booster gratuito nella scatola.

          Vi ringrazio entrambi per i consigli 😊

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            MentalBreach nel resto della casa la copertura 2.4 GHz è più che sufficiente per l'utilizzo dei miei (sui due smartphone chat, sui due tablet navigazione Internet e visione video).

            Mi sarebbe piaciuta una copertura maggiore della 5 GHz

            Il tuo commento non mi sembra esattamente rispondente a quello che ti ho suggerito: per eccesso di zelo ti ho invitato a controllare l'airspace delle zone dove usi i terminali wifi (poltrona, wc, letto, tavolo della colazione, smart tv, etc) per vedere se LI' compaiano eventualmente altre fonti di inquinamento, al fine di confermare meglio la scelta dei canali (1 e 44). 😉

              mark129 Mi sono spiegato male, perdonami.

              Ho controllato in giro per la casa e la situazione è rimasta pressochè invariata (a parte l'apparizione "fugace" dello Xiaomi_Nest_Router, il quale non capisco dove possa essere posizionato).

              Il TIM-67951253 da ieri ad oggi si è spostato dal canale 10 al canale 11: dopo lo spostamento del NeXXt sul canale 1, il TIM ha seguito a ruota.
              Ora sono sul canale 6, spero il TIM Hub/Hub+ non gli faccia compagnia su questo canale.

              Considera che sopra di me non abita nessuno, sono all'ultimo piano; i vicini di pianerottolo sono andati via e hanno messo in vendita l'appartamento.
              Non so se l'abitante dell'appartamento sotto al mio abbia una connessione fissa ad Internet, ma sospetto di no.

              Come avrai capito e visto dagli screenshot, l'affollamento delle reti Wi-Fi non è un problema in questa zona 😂 In ogni caso, terrò la situazione monitorata nei prossimi giorni.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile