Salve a tutti, sono nuovo come potete immaginare,
Il modem mi è stato consegnato venerdi 28 giugno (offerta comprata via 130 il 19 giugno: ultrainternet full fttc 24,95 con chiamate incluse, cosa che con altri...lasciamo perdere, migrazione da infostrada windhomeadsl 7mega, secondo fibermap...8mega, infatti ha ragione...7,50 perchè sono a +2mila200metri dal cabinet, per la fttc dice solo 800m e 34mega), il sito mytiscali dice che qualche giorno dopo che è stato consegnato, sarà attivo il servizio..vorrei capire cosa significa la parola qualche, ovvero quanti giorni sarebbero.
Poco dopo è cambiato il messaggio nell'area personale del sito: l'attivazione è prevista per il 12 luglio, ma è cambiato nuovamente: entro il 12 sarai ricontattato dal tecnico per metterci facvordo su quando attivare, ad oggi ancora nulla.
In chat su messenger...volevo avere più informazioni. (Risposta ricevuta venerdi 5 luglio ore 12.)
Gentile Edoardo, ti contattiamo relativamente alla tua segnalazione 983505 - Tecnica, aperta in data 01/07/2019, 18:51

Ciao nome,
è in corso la migrazione del servizio dal tuo vecchio gestore verso Tiscali ,per cui i tempi di attivazione possono variare.
La data indicata per il passaggio è il 12 Luglio, mentre il modem è stato consegnato in largo anticipo per evitare eventuali disservizi ,nel caso in cui la migrazione fosse avvenuta prima.
Rimaniamo a disposizione
Grazie
Buona Giornata
Antonella
Community Support

Da ciò che leggo in questo forum...tiscali utilizza l'infrastruttura di fastweb...quindi è come

se mi fossi abbonato a fast....oppure se è un pò castrata viaggio meno...ma rispetto a prima con info... a meno 5 mega o meno non ci andrei mai...si spera. Va bene pure se viaggia a 20....per quello che pagherò.. 24,95 in confronto coi grandi...che ti fottono i soldi e altro.

C'è molta confusione in quello che dici.
L'attivazione avverrà il 12 luglio.
Non penso ci sia altro da commentare. Se il tecnico è capace va tutto bene e quando la linea Wind smette di funzionare colleghi il modem Tiscali e aspetti qualche decina di minuti.

    andreagdipaolo
    Wind ha già smesso di funzionare a causa...mia, non pagando la fattura ci hanno staccato tutto un giorno prima dell'arrivo del modem.

      R3BARD0270 Sbrigati a pagare e fattela riattivare, altrimenti la portabilità andrà KO. Vedo già casini all'orizzonte.

        andreagdipaolo
        Si ma wind ha già autorizzato il passaggio.
        Infatti nell'area personale c'era scritto: verifica tecnica 5: le informiamo che è stato autorizzato il passaggio.
        E comunque non ci penso minimamente a pagare, ci sono costi aggiuntivi di cui io non ho mai fatto richiesta.

        Speriamo bene. Non bisogna considerarla conclusa appena si riceve la DAC, ma solo appena il numero passa in gestione al nuovo operatore.

        • Hadx ha messo mi piace.
        6 giorni dopo

        Attivato stamani o durante la notte
        Un telefono fisso funziona.... il secondo no..
        Ne uso solo uno? Il modem con il tel attaccato al modem con lo splitter come in foto, è ad un piano, il secondo telefono è al secondo piano. Ho inserito anche qui lo splitter collegandolo con il cavo adsl che avevo, 3 anni fa portato al secondo piano... non funziona, con la vecchia adsl funzionava anche questo (il modem sempre stato al secondo piano)
        Cosa mi consigliate di fare?

        Penso un power line...collegato con il cavo di rete...per il desktop fisso e per il telefono che è in un altra stanza? Come lo collego?

        E poi nell'area personale è sparita la dicitura fHW Fibra fitcab e ora navigo a +10 mega

          R3BARD0270 Un telefono fisso funziona.... il secondo no..

          Solo una porta del modem è attiva l'altra no.
          Quello in foto non è uno splitter, è un filtro ADSL, puoi leggere pure tu che il telefono funziona solo da un lato.

          R3BARD0270 E poi nell'area personale è sparita la dicitura fHW Fibra fitcab e ora navigo a +10 mega

          non ho capito, quanto hai di portante?

            andreagdipaolo
            Ho fatto degli screen
            Comunque al secondo piano viaggio (test effettuato con agcom) a +20 ping 45 upload 4mega in wifi tramite chiave usb tplink 300mega, è il mio dispositivo cellulare che va a meno, fino a 150 mega, infatti dal test speed...dice sempre +11.
            E comunque sarà giusto, fibermap...dice 34 io a 22, il minino secondo fastweb...15 e poi col wifi il segnale perde, inoltre il rame in casa perde lo stesso.
            Per quello che ho richiesto...25 al mese...è sufficiente.

              R3BARD0270 via cavo o con Wi-Fi in condizioni ideali andresti a 35-40 Mbps in download

              vai a 40/20, poi se la rete domestica è scarsa ovviamente ne paghi le conseguenze.
              La linea, in potenza, la velocità te la dà tutta.

                andreagdipaolo
                Come si abilita la porta 2 telefonica del modem?
                Secondo la foto devo mettere il telefono vicino al modem colllegato nella porta 2 (io l'ho messa su porta 1), mentre il cavo rj11 dal semplice filtro (che ho già la quale il telefono funziona) dsl alla portal dsl del modem e un altro cavo rj11 nella porta 1 tel . Oppure devo comprare un filtro particolare VDSL? Per Il secondo telefono che ho al secondo piano la foto dice che devo metterci un filtro, che ho già messo.
                Potrebbe funzionare? Altrimenti altre soluzioni?
                Grazie mille!

                  R3BARD0270 Come si abilita la porta 2 telefonica del modem?

                  Credo sia abilitata senza fare niente.

                  Il filtro VDSL con il VoIP non esiste, non c'è niente da filtrare. Togli tutti i filtri.

                  EDIT: a meno che tu sia su Fastweb SLU, credo

                    R3BARD0270 Forse qualche lieve problematica nell'impianto.
                    Vista la mancanza di DS3 per il signal att. e la difformità tra signal att. e line att. per la DS1.

                    Vedendo anche la quasi simmetria tra bitrate down/up.

                    R3BARD0270 Come si abilita la porta 2 telefonica del modem?

                    Non puoi, compra uno sdoppiatore.
                    Altrimenti puoi ma solo se sblocchi il modem e smanetti nelle impostazioni avanzate. Ma non so se riesci.

                    matteocontrini EDIT: a meno che tu sia su Fastweb SLU, credo

                    Tiscali su SLU Fastweb è sempre voip

                      matteocontrini Perchè Tiscali ne accende solo una (non è detto che sia la prima) e l'altra è per chi fa un contratto a due voci.
                      Ma tanto sia i Technicolor che gli Zyxel sono più o meno sbloccabili e chi ci si impunta può attivarle entrambe (ma ovviamente non c'è comunicabilità interna)
                      Per tutto il resto basta uno sdoppiatore

                      Fino a ieri agcom speed e ookla dicevano piu di 20...oggi +30, 32 per esattezza ma a volte 25/29... sarà perchè ho impostato correttamente anche la versione 6 dell'IP (ipv6)?
                      Avendo io cambiato i dns nella scheda di rete wifi tplink perchè tiscali non fa cambiare i suoi, non avevo considerato il fatto dell'ultima generazione di modem la quale richiedono anche ipv6, quindi ho config anche ipv6.
                      Eswguito nuovamente il test...addirittura 34. Ieri ho chiamato l'asistenza dicendogli che navigo poco rispetto ai risultati del modem (downstream). Sara anche per quest'ultimo? Forse si, o forse no perchè prima di config ipv6...valori ancora a 21/22.

                      scusa ma se il modem dice 40/20 mica puoi andare a 40 mega effettivi. Vai al massimo a 35-38.
                      Per l'IPv6 è inutile, Tiscali non lo usa.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile