Salve, sto scrivendo per chiedere aiuto..
Da circa tre mesi mi sono trasferito a Siena in un posto raggiunto dalla fibra FTTH di TIM (1 Gbps/300 mbps).
Ovviamente mi hanno montato l'ONT dove la fibra ottica viene trasformata in ethernet, e mi hanno dato il loro modem-router (TIM HUB+ Technicolor). Ora il problema è uno solo, che quel modem non stava soddisfacendo le mie esigenze (ad esempio QoS adattivo, ecc..).
Allora ho acquistato l'RT-AX92U di ASUS.

Ho fatto tutta la configurazione iniziale, mettendo le credenziali di TIM e impostando la VLAN su 835.
La connessione funziona, c'è un solo problema, che se io faccio lo speedtest da dentro il router ottengo 940 mbps in Download e 310 in Upload circa, mentre se io vado a farlo da qualsiasi altro dispositivo, ottengo solamente 500 mbps in Download e 20 mbps in Upload che piano piano aumentano e alla fine diventano 100 e si fermano lì.

Ho provato la prima volta a resettare il router pensando fosse un errore del software, ho provato anche ad aggiornare il firmware ma nulla. Ho provato a disabilitare il QoS, niente. ho disabilitato su Windows l'IPv6, nulla. Ho cambiato i server DNS mettendo quelli di Google ottenendo un piccolo miglioramento all'upload, ma il download rimane fisso a 510 mbps. Ho provato anche a cambiare cavo (uso solo cavi CAT 8) e porta ethernet, ho provato anche da WiFi 6, nulla.

Cosa potrei fare??
Con il modem di TIM arriva al massimo, con l'asus router no.

  • macro ha risposto a questo messaggio

    Graish75
    per scrupolo, utilizza cavi cat 6 o 5e, visto che router e pc e ONT difficilmente sono in grado di avvantaggiarsi del cat 8.
    via wireless la 2.4 e la 5GHz 1 si collegano in 2x2 n (400mbps) e 2x2 ac (866) al massimo (con prestazioni circa la metà a seconda delle specifiche dei client), solo la 5GHz 2 è AX, che consentirebbe di salire bene.

    Poi prova a disattivare AiProtection.

      macro
      Via wireless le tre bande erano separate e io stavo usando quella WiFi 6 e trall'altro nel mio pc c'è un adattatore WiFi 6, ma dava i soliti problemi anche via wireless.

      Io non penso che il problema siano i cavi, dato che se io metto il modem di tim funzionano alla massima velocità, mentre con questo router no. Che poi appunto come ho detto al router arriva tutta la banda, il pc (così come tutti gli altri dispositivi LAN e WLAN) non riceve tutta la banda

      Poi adesso ho fatto una prova.. ovvero utilizzare il router in modalità Access Point, e così la connessione arriva a pieno a tutti i dispositivi.. non capisco come sia possibile. Però il fatto è che vorrei eliminare del tutto l'utilizzo del modem TIM e andare solo con l'asus

      21 giorni dopo

      nessuno sa ancora aiutarmi?

      un anno dopo

      Ragazzi aggiornamento nella discussione, dopo più un anno ho scoperto che il problema era più semplice di quello che pensavo:
      Il problema non dipendeva dal router, ma dal PC.

      Praticamente io ho una scheda madre che è l'ASUS Tuf Gaming B560-PLUS WiFi. Di base, quando installi i driver della scheda nel PC, ti mette nel sistema un software chiamato "CFosSpeed" (anche se asus lo chiama "Turbo LAN").
      Praticamente succedeva che questo software mi stava rallentando la connessione assegnando delle priorità a caso, senza seguire dei criteri validi.

      Una volta disattivato Turbo LAN la mia connessione ha iniziato subito ad andare a 945 Mbps in download e 310 Mbps in upload.

      Mistero risolto. Inoltre, per esperienza, consiglio di NON attivare assolutamente AiProtection, QoS, eventuali servizi di archiviazione sul router (come server multimediali, NAS, server SMB, o server SFP) e, cosa non da meno, non attivate l'opzione "Protezione DoS" nella sezione firewall del router. Altre cose da NON attivare sempre nella scheda firewall sono "filtro url" e "filtro parola chiave".

      • Bast ha risposto a questo messaggio

        Graish75 Di base, quando installi i driver della scheda nel PC, ti mette nel sistema un software chiamato "CFosSpeed" (anche se asus lo chiama "Turbo LAN").
        Praticamente succedeva che questo software mi stava rallentando la connessione assegnando delle priorità a caso, senza seguire dei criteri validi.

        È possibile che favorisse la latenza - soprattutto non in idle - a scapito della banda?

          Bast Possibile.. in ogni caso adesso risolto

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile