Salve, sto scrivendo per chiedere aiuto..
Da circa tre mesi mi sono trasferito a Siena in un posto raggiunto dalla fibra FTTH di TIM (1 Gbps/300 mbps).
Ovviamente mi hanno montato l'ONT dove la fibra ottica viene trasformata in ethernet, e mi hanno dato il loro modem-router (TIM HUB+ Technicolor). Ora il problema è uno solo, che quel modem non stava soddisfacendo le mie esigenze (ad esempio QoS adattivo, ecc..).
Allora ho acquistato l'RT-AX92U di ASUS.
Ho fatto tutta la configurazione iniziale, mettendo le credenziali di TIM e impostando la VLAN su 835.
La connessione funziona, c'è un solo problema, che se io faccio lo speedtest da dentro il router ottengo 940 mbps in Download e 310 in Upload circa, mentre se io vado a farlo da qualsiasi altro dispositivo, ottengo solamente 500 mbps in Download e 20 mbps in Upload che piano piano aumentano e alla fine diventano 100 e si fermano lì.
Ho provato la prima volta a resettare il router pensando fosse un errore del software, ho provato anche ad aggiornare il firmware ma nulla. Ho provato a disabilitare il QoS, niente. ho disabilitato su Windows l'IPv6, nulla. Ho cambiato i server DNS mettendo quelli di Google ottenendo un piccolo miglioramento all'upload, ma il download rimane fisso a 510 mbps. Ho provato anche a cambiare cavo (uso solo cavi CAT 8) e porta ethernet, ho provato anche da WiFi 6, nulla.
Cosa potrei fare??
Con il modem di TIM arriva al massimo, con l'asus router no.