- Modificato
Premetto ho una fttc tim disto circa 850/900mt dalla chiostrina, e prima del cambio del router utilizzavo il tim hub ( Dga4132 sbloccato ) in bridge mode agganciava solo la portante , con un fritz7490 in cascata , che prendeva ip esterno.
In questa maniera portavo a casa 40/41 mb in DL e 8,5 mb UP, soltanto d'estate e quando ci sono forti temporali
,ogni tanto qualche errore crc e migliaia di fec.
Snr varia un pochetto , va da 6 db e arrivava sino a 5/5,5db , ma la linea era stabile e non cadeva mai.....insomma non potevo lamentarmi.
Ieri ho portato a casa un fritz 7590 , scollego tutto ( faccio un po di pulizia )e collego solo lui.
Con mia somma sorpresa , non toccando i parametri , aggancia 44/45 mb , ma diciamo che i crc son aumentati , penso che sia logico, allora aumento snr in DL a 8 db , e aggancio 40/41mb , gli errori crc rimangono sempre di piu che utilizzando il Tim Hub , ma inferiori a prima.
Premetto e da ieri pomeriggio che sto scaricando il mondo per provare la linea, e ho questa situazione ....
posto qualche screenshot:
la mia domanda, e possibile che sia la coppia che ha qualche problema?
Cosa dovrei chiedere all'assistenza tim per vedere se e possibile un cambiodi coppia?
Il cambio di coppia puo peggiorare la sistuazione?
E se nel eventualita non ci siano piu coppie disponibili , ripristino il Tim Hub , come lo utilizzavo prima con il Fritz in cascata e amen.....aspettero il 2023/24 quando fibercop mi portera la FTTH.