Premesso che sono arrivato a sostituirlo con tanto di tecnico Wind al telefono provato e riprovato diverse impostazioni con full reset.
Non capisco come faccia ad essere l'unico ad avere questo problema avendolo anche rimpiazzato e messo da nuovo.

Il problema è semplice, il wifi non funziona.
O meglio, non ho mai avuto problemi negli ultimi perché tutti i miei dispositivi lavorano col 5Ghz, i problemi sono iniziati quando ho iniziato ad acquistare per casa smart tv e altre apparecchiature smart che lavorano esclusivamente col 2.4Ghz, il problema?
Funziona col didietro, non è dato sapere ne, come, quando e perché ma il 2.4Ghz semplicemente trasmette a tratti, non importa quanto tu smanetti coi canali, impostazioni di risparmio energetico, il problema non è quello.

Sinceramente non ho mai visto cose del genere, anzi, ho avuto modo di appurare che alcuni AP enterprise perlomeno in italia, aspettano di trasmettere sul 5Ghz per circa 15 minuti per verificare di non interferire con quelle di alcuni apparati esterni su cui è vietato trasmettere sopra, ma MAI col 2.4Ghz

Per curiosità mi sono messo con un wifi network scanner e trasmette esclusivamente su 5Ghz, magicamente dopo alcuni giorni vedo che il condizionatore e la TV funzionano, miracolo. Il network scanner vede che finalmente sto affare si è deciso a trasmettere
Dura massimo 2 giorni, poi scompare 🤦‍♂️

Riavvii, reimpostazioni di fabbrica, non servono assolutamente a nulla.

Riattacco il vecchio D-Link che avevo con la VDSL, funziona magnificamente. Però non è quello in dotazione e dato che lo pago, desidererei funzionasse normalmente.

Possibile che sia l'unico?

    Lukypie Ma lo hai sostituito in garanzia? cioè restituito a wind e ricevuto un altro con lo stesso identico problema?

    • Lukypie ha risposto a questo messaggio

      Lukypie Domanda stupida,comprare un router tutto tuo?

      Lukypie Dei miei amici hanno avuto lo stesso problema con lo stesso router quando si connettevano con uno smartphone in 2,4ghz. Fai prima a cambiarlo😅

      handymenny @Rekko @D3de

      garanzia è una parola grossa, lo sto ancora pagando da anni in fattura, il motivo per cui non lo cambio è semplicemente che una cosa che pago obbligatoriamente da anni la vorrei funzionante, idealmente mi farei un mini rack con media converter (mi arriva una FTTH), un AP decente e switch gigabit e non desidererei nient'altro.

      Tuttavia se mi aumentano il canone corro su iliad, perché una volta finito di pagare sto router sarei a 18€ al mese e non penso proprio permetteranno a qualcuno di pagare cifre così basse

        Lukypie non hai risposto alla domanda però, wind te lo ha sostituito o no?

        • Lukypie ha risposto a questo messaggio

          Lukypie il motivo per cui non lo cambio è semplicemente che una cosa che pago obbligatoriamente da anni la vorrei funzionante

          Ed è anche giusto quel che dici,ma c'è anche da considerare che l'operatore rifila un router che è per chi fa "ok,sti qua devono usare solo il wifi,non se ne fregano niente della 5Ghz o della 2.4 o di eventuali configurazioni,se qualcuno ha bisogno di qualcosa di più si comprasse il proprio". Questi zyxel comunque sono conosciuti per avere bug un poco dappertutto,non mi stupirei se fosse il tuo caso
          A sto punto fattelo sostituire e amen,spera non ci sia di nuovo il problema

          handymenny Scusami pensavo fosse sotto inteso, dopo la telefonata col tecnico wind è stato sostituito gratuitamente con nessun cambiamento sul pagamento rateizzato su fattura, a questo punto credo sia il firmware pazzerello

            Lukypie ah, strano però che con due unità diverse stesso identico problema

            In questa discussione ci sono un po' di consigli generici, magari fanno al caso tuo: https://forum.fibra.click/d/13083-come-ottimizzare-il-wifi-del-wind3-hub-zyxel-vmg8828/

            Altra cosa che proverei è disattivare gli standard b e g sulla 2.4GHz e forzare l'ampiezza di banda a 20MHz (se non lo hai già fatto) e assolutamente disattivare il band steering

            • Lukypie ha risposto a questo messaggio

              Lukypie Cambia router e avrai meno sbatti, Fritzbox, Asus o alcuni tp-link potrebbero fare al caso tuo.

              • Lukypie ha risposto a questo messaggio

                handymenny ho fatto davvero di tutto hahahaha, anche dopo aver diviso le reti e fatto multipli SSID quelli a 2.4 si comportavano allo stesso identico modo

                Che dire, complimentoni a wind per il firmware, piuttosto che cercare di spiegarglielo lo cambio a mie spese

                giuse56 già pensato ma devo pur sempre prenderne uno con una SFP e comunicare il seriale al provider che è uno sbattimento per me

                  Lukypie Pasienza. Almeno risolvi definitivamente

                  • [cancellato]

                  Lukypie già pensato ma devo pur sempre prenderne uno con una SFP e comunicare il seriale al provider che è uno sbattimento per me

                  Non lo puoi fare...

                  • Lukypie ha risposto a questo messaggio

                    Lukypie e comunicare il seriale

                    Non serve in verità,hai già un miniONT dentro lo Zyxel,puoi tranquillamente prendere un media converter o un router che supporti SFP e andrà tranquillamente es. Keenetic
                    Tanto i dati per il modem libero ci sono

                    [cancellato] Perché no?

                    @Rekko Dici che è già compatibile? (Dovrebbe essere un huawei)

                    • Rekko ha risposto a questo messaggio

                      Lukypie Dici che è già compatibile? (Dovrebbe essere un huawei)

                      Sì,come ho detto sono miniONT formato SFP,praticamente puoi utilizzarli su un router con porta SFP.
                      Questo keenetic per esempio la ha,ti basterà poi configurare con i dati che ti da wind(ovviamente i parametri che offrono per la voce non li devi configurare,bastano quelli dati)

                      • Lukypie ha risposto a questo messaggio

                        Lukypie Come ultima spiaggia, potresti provare a collegare un dispositivo alla volta alla 2.4GHz, tenere solo quello per un pò e se la 2.4GHz non va in crash collegarne un altro fino a quando la 2.4GHz sparisce. Magari così si riesce a capire chi è il dispositivo colpevole. Ti dico questo perché ho visto che alcuni dispositivi "old" mandavano in crash la 2.4GHz se il modem/router non ha i driver wireless "buoni" (non mi stupirei con i Zyxel)...
                        Prova a impostare il canale della 2.4GHz fisso e banda 20MHz e poi segui il consiglio che ti ho dato (se ti va).

                        Rekko
                        Stamattina siamo da punto a capo, non voglio fare il debugger per ciò che sarebbe di loro competenza, al massimo scrivo quattro righe, quel keenetic supporta il multi-ssid e dyndns tipo dynu? wifi ospiti?

                        Non conosco il software, configurazione via web?

                        • Rekko ha risposto a questo messaggio

                          Lukypie Supporta tutto quello che chiedi,nel caso qui le specifiche

                          • Lukypie ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile