Salve a tutti. Devo installare una rete internet nella casa in campagna dei miei genitori dove non arriva la linea telefonica quindi devo andare su una rete 4G. Una FWA o altro sarebbe inutile perché la connessione serve relativamente per la navigazione, più che altro per riuscire a connettere alcuni dispositivi di domotica che, immagino, non hanno necessità di bande particolarmente ampie. Vorrei che la Wi-Fi fosse più ampia possibile ma sono cosciente del fatto che alcuni device potrebbero non essere comunque raggiungibili. In tal caso pensavo di usare un power link perché non posso mettere un wifi extender a metà strada tra la casa e i dispositivi, ovvero in mezzo alla campagna.
Avete qualche dispositivo da suggerirmi, sia come router che come power link, o alternative a questo?
Router 4G e Wi-Fi Extender
Strosek tal caso pensavo di usare un power link
Forse intendevi un Powerline?
Strosek perché non posso mettere un wifi extender a metà strada tra la casa e i dispositivi, ovvero in mezzo alla campagna
Cioè, il router lo metteresti in una casa, e ti serve portare la connessione in un altra casa attraversando la strada?
Sì scusa. Power line.
No. La situazione, più nel dettaglio, è questa. C'è l'abitazione principale e poi due piccoli casotto, uno dove c'è l'impianto di irrigazione ed uno dove c'è la centralina dei pannelli solari. Col modem che ho usato ora, per prova, messo nell'abitazione principale, il wifi non arriva ai due casotti e non posso mettere un range extender perché, tra abitazioni e casotto, c'è solo un tratto di campagna, non enorme ma non c'è nulla nel mezzo.
Se il casotto è sotto lo stesso contatore della casa, la soluzione unica sembra il powerline. Il migliore da provare è il Devolo 2400.
Sì, tutto sotto lo stesso contatore.
Per quanto riguarda il router avete qualche modello da consigliare? Vorrei che il wifi avesse una buona portata.
- Modificato
Strosek Per avere la miglior portata dovresti puntare ad un router AX 4200 o, meglio, 6000. Marche top Netgear, Asus. In seconda battuta Tp-link, Google….
Se invece la casa ha dimensioni non grandi, puoi risparmiare sul router principale puntando comunque alla copertura wifi che ti può dare in aiuto la powerline nel casotto. Ovviamente bisognerebbe fare un sopralluogo per capire bene le esigenze.
Oggi ho controllato una cosa...
Nel box che gestisce il fotovoltaico, c'è un contatore Enel. Misura solo la potenza immessa in rete, per lo scambio sul posto. A monte, da un'altra parte, c'è un altro contatore, quello che misura la potenza assorbita. Immagino che il power line vada messo a monte anche del contatore che misura la potenza immessa...
I powerline sono venduti a coppia in quanto: un terminale (di solito più piccolo) che non ha il Wifi va collegato via lan al router principale ( quindi in casa). Il secondo (quello col Wifi) si collega nel casotto.
Se la rete elettrica è sotto lo stesso contatore, i 2 powerline si collegano (esiste un app per monitorarlo) e quindi avrai la copertura anche a distanza.
Io, per esempio, con le powerline Devolo riesco a portare internet dal secondo piano al piano interrato, e sono arrivato a 150 mega reali….
In che zona ti trovi per curiosità?
Gallura, Sardegna.
Qui 150mbps sono un sogno ma i dispositivi da collegare, domotica, non hanno bisogno di velocità molto elevate.
Però a casa mia, dove ho appena chiesto l'attivazione di Eolo 100, mi potrebbe interessare il power line, per portare la linea al piano terra...
Strosek e non posso mettere un range extender perché, tra abitazioni e casotto, c'è solo un tratto di campagna, non enorme ma non c'è nulla nel mezzo.
Se non c'è nulla nel mezzo, potresti farti un bridge wireless con una coppia di radio, tipo Ubiquiti Nanostation 5AC Loco. Ovviamente se ti serve il wifi nei casotti, il ponte non basta, ci vuole un AP in loco.
Spiderman75 Per avere la miglior portata dovresti puntare ad un router AX 4200 o, meglio, 6000
E perché? Il WiFi6 ti da più banda, non più copertura.
Spiderman75 powerline sono venduti a coppia in quanto
Molto spesso, ma non sempre: i Devolo che usi tu, per es. si vendono anche singoli.
Sì serve il Wi-Fi nei casotti perché questi dispositivi non hanno una porta Ethernet per essere controllati.
Non ho collegamento visivo tra l'abitazione ed i casotti. Penso che i sistemi radio siano da escludere, per questo ho pensato ai power line.
Strosek Non ho collegamento visivo tra l'abitazione ed i casotti
Come ho premesso prima
mark129 Se non c'è nulla nel mezzo
Per me nulla è nulla, e se non vedi i casotti c'è qualcosa in mezzo (alberi, rilievi, costruzioni, etc).
Tieni altresì conto che i migliori PLC hanno un raggio d'azione di max 500 metri (e preferiscono stare ben al di sotto).
- Modificato
mark129 E perché? Il WiFi6 ti da più banda, non più copertura.
Danno più copertura ai terminali che vedono il Wifi6 (ormai quasi tutti i più recenti).
mark129 Molto spesso, ma non sempre: i Devolo che usi tu, per es. si vendono anche singoli.
L’unico Devolo venduto singolo è un’unità aggiuntiva con wifi per chi ha già, per esempio, una coppia attiva e vuole aggiungere copertura nella propria rete.
Hai ragione Mark. Io intendevo che non c'era nulla dove poter mettere un ripetitore wifi, coperto e con una presa elettrica. Però ci sono degli alberi nel mezzo.
La distanza è inferiore a 500 metri. Saranno 50 metri.
- Modificato
Spiderman75 L’unico Devolo venduto singolo è un’unità aggiuntiva con wifi
Ma no, per es. puoi prendere anche i singola LAN o i tripla LAN (entrambi senza wifi) in confezione singola, tipo; https://www.amazon.it/gp/product/B07GLW9CSV/ e https://www.amazon.it/dp/B07Y8T6GVX/
Spiderman75 Danno più copertura ai terminali che vedono il Wifi6 (ormai quasi tutti i più recenti).
In base a cosa? Sensazione e/o tue prove empiriche? Non hanno nulla a livello di specifiche per estendere la copertura (che, dipendendo dall'ambiente non può essere prevista, poi), anzi, le migliori performance rispetto al WiFi5 decadono più rapidamente rispetto alla distanza.
mark129 Ma no, per es. puoi prendere anche i singola LAN o i tripla LAN (entrambi senza wifi) in confezione singola, tipo; https://www.amazon.it/gp/product/B07GLW9CSV/ e https://www.amazon.it/dp/B07Y8T6GVX/
Sono sempre adattatori aggiuntivi (o per sostituirne uno rotto). Ma perché è così difficile capire che le powerline hanno senso solo perchè servono 2 terminali? Altrimenti la singola powerline wifi da sola fa il lavoro di un normale access point. Con quella senza wifi da sola ci fai... la birra