- Modificato
Ciao ragazzi, oggi mi è arrivato il Fritz 7530 AX, l'ho provato e onestamente sono rimasto un po' deluso, fantastica la gestione delle frequenze (2.4\5ghz) ma la portata è peggiore rispetto al vecchio fastgate fastweb (inoltre scalda un bel po' mi pare)
Ora, vorrei capire un attimo da cosa dipende e cosa guardare nella scheda tecnica di un router per capire quale potrebbe essere la sua portata, devo guardare il numero di antenne? Il 7530 AX è 2x2 e 3x3 rispettivamente per 2.4ghz e 5ghz, il fastgate invece 2x2 e 4x4, ma anche nella portata del 2.4ghz è migliore il fastgate a parità di antenne...
Sto pensando di prendere il 7590 AX, mi urta un po' la mancanza della 2.5gbit (vorrei farmi un server NAS e i Fritz non supportano neanche la link aggregation anche volendo) in teoria dovrebbe avere una portata migliore suppongo, è 4x4 su 2.4ghz e 5ghz da quanto ho capito, beamforming migliore quindi e maggiore portata e potenza di segnale.
Però sono aperto ad altri consigli, purché il software permetta di fare modifiche ad esempio al DNS, il software dei Fritz mi piace molto, è pieno di informazioni utili ad esempio.
Quindi vi chiederei: conoscete un modem router con una porta 2.5gbit oppure che supporti la link aggregation, con una buona portata sotto i 300 euro? Vorrei evitare l'uso di range extender, preferisco la soluzione unica, anche perché la portata del 7530 AX non basta per un pelino, col fastgate nessun problema ecco.
Cerco un modem router, una soluzione unica. Probabilmente chiedo troppo, ma comunque, altre alternative future proof (wifi 6) sono sempre ben accette.
Come vi sembra ad esempio l'Asus DSL-AX82U AX5400?