Ciao a tutti, sono un utente Fastweb in FTTH (solo dati no voce) ed ho il vecchio fastgate.
Premesso che la velocità e stabilità della connessione non mi ha mai soddisfatto veramente, avverto l'esigenza di sostituire il fastgate (non so se con un router in cascata al fastgate o agganciato direttamente all'ONT).
Non ho ben chiaro se ed in quali casi è conveniente eliminare il FastGate anzichè agganciare un router in cascata, e se in tal caso devo richiedere installazione di un ONT al provider o cosa.

Ho circa 20 device in casa (una decina connessi in Wifi il resto cablati in un router NetGear che è in cascata al fastgate)

Le mie esigenze:

  1. Ottima copertura WiFi, la superfice da coprire è di circa 100mq, e attualmente il FastGate è all'ingresso quindi non centrale rispetto a come si sviluppa l'appartamento ed il segnale non raggiunge tutti gli angoli della casa, al momento ho risolto con un AP Ubiquiti UniFi ma la transizione da una wifi all'altra non è trasparente e le due Wifi spesso fanno a cazzotti sulle stesse frequenze.
  2. Possibilmente WiFi 6 (ho già un paio di dispositivi che supportano il Wifi 6)
  3. Predisposto al mesh, cosi che possa aggiungere un satellite per coprire bene punti morti o dove il segnale è debole
  4. Configurabile da app mobile (almeno funzioni base, rete ospiti e monitoraggio device connessi)

Mi piace molto Ubiquiti ma non sono riuscito a trovare un prodotto che racchiudesse tutte queste caratteristiche. Pensavo all'Amazon eero pro 6 ma il prezzo (599€) è troppo alto, tra l'altro il pack da 3 satelliti per me è troppo, ne basterebbero 2 ma vedo che non c'è in versione con un solo satellite.

Ho valutato anche Fritz con il 7590 AX, non so se è la scelta migliore su quella fascia di prezzo.

Insomma sono ancora un pò confuso e cerco consigli 🙂

Aggiungo un paio di speedtest fatti oggi (oggi ironia della sorte va meglio del solito):

Cavo (CAT 6E): Multi

Cavo (CAT 6E): Singola

WiFi da iPhone 12: (Multi e Singola si equivalgono)

    zenzip Potresti considerare gli Asus (RT-AX88 per farti un esempio) oppure Keenetic,praticamente soddisfano tutti i tuoi requisiti.
    Fritz evita,sono marchettate sovrapezzate,anche se il fritz 4060 è interessante e potrebbe avere senso nel tuo use case,ma allo stesso prezzo trovi sempre di meglio.

    Dovrai comunque chiedere ONT e Modem libero all'assistenza,non fare robe in cascata

    • zenzip ha risposto a questo messaggio
    • zenzip ha messo mi piace.

      Rekko
      Grazie, Kennetic non la conoscevo, studio un po i prodotti, mi sembra parecchio più economica di Asus.

      Mentre per Ubiquiti ed Eero pro 6 cosa ne pensi?

      • Rekko ha risposto a questo messaggio

        zenzip Mentre per Ubiquiti ed Eero pro 6 cosa ne pensi?

        Tutti e due prodotti molto validi,ubiquiti ha molte più funzionalità e sicuramente è indirizzato ai pro user,Eero è proprio il contrario,fatto a chi vuole fare il setup una volta e dimenticarsene

        • zenzip ha risposto a questo messaggio

          Rekko Nel mio caso quale prodotto consiglieresti volendo restare nel mondo Ubiquiti ?
          Eero pro 6 a 599€ mi sembra sproporzionato per la mia esigenza, sbaglio ?

          • Rekko ha risposto a questo messaggio

            zenzip io ti consiglierei un Huawei AX3 Pro. Ha tutte le caratteristiche che hai elencato e costa pure poco. Occhio a non confonderlo con la versione dual core. Lo trovi a 60€ su Amazon e a circa la metà su subito.

            zenzip Nel mio caso quale prodotto consiglieresti volendo restare nel mondo Ubiquiti ?

            U6-Lite,ma ti servirebbe anche una cosa come la dream machine per tenere tutti i dispositivi a bada

            • zenzip ha risposto a questo messaggio

              Rekko Si la Dream Machine l'ho provata un po di tempo fa, ma francamente non ho notato miglioramenti (forse perchè in cascata con il fastgate). Mentre l'U6-lite mi pare che non sia mesh, andrebbe posizionato quindi sempre in prossimità di una presa ethernet, ed il passaggio dei client da un "wifi all'altro" non sarebbe trasparente come nel caso di una rete mesh, mi sbaglio ?

              • Rekko ha risposto a questo messaggio

                zenzip Mentre l'U6-lite mi pare che non sia mesh, andrebbe posizionato quindi sempre in prossimità di una presa ethernet, ed il passaggio dei client da un "wifi all'altro" non sarebbe trasparente come nel caso di una rete mesh, mi sbaglio ?

                Dovrebbe essere mesh,nel caso vedi anche sul sito le loro potenzialità

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile