Buonasera,
oggi stavo provando a collegare il PC portatile al mio monitor tramite cavo HDMI, ma quando lo connetto il risultato è caratterizzato da uno sfarfallio di bande verdi e viola.
Il cavo HDMI l'ho appena sostituito, è un po' precario, ma funziona perfettamente sulla televisione. Il monitor è collegato ad una PS4 tramite un altro cavo HDMI e anch'esso funziona perfettamente.
Apparentemente non sembra esserci nulla che non vada, ho provato anche a cambiare porta HDMI, secondo voi quale potrebbe essere il problema?
Grazie.

Matt-01234- ha cambiato il titolo in Problema trasmissione con cavo HDMI .

uno dei problemi più probabili che genera quel tipo di disturbi è l'errata impostazione della frequenza di refresh (es: 50hz, 60hz, 72hz, ecc...

Considera anche che molte tv (recenti) accettano i 50hz, mentre molti monitor no (partono dai 60hz), e questo potrebbe spiegare perchè la tv funziona ed il monitor no.

Ultima considerazione, per alcuni pc portatili un pò più datati mantenere due segnali "diversi" per mostrare il desktop sul proprio schermo e su uno schermo esterno, comporta una certa difficoltà, che a sua volta può tradursi in limitazioni, come ad esempio usare delle frequenze minori, o addirittura usare un protocollo "interlacciato" invece di "progresivo" verso il monitor esterno.

    pancomau Ok, ti ringrazio, c'è modo di risolvere?

    si... ma dipende dal problema. Prima di tutto devi capire quale sia il problema guardando ai settaggi del pc e alle specifiche del monitor.
    Se è windows, tasto destro sul desktop ->impostazioni schermo ->impostazioni avanzate (o qualcosa simile a "scheda video" su versioni precedenti di windows.
    A volte (dipende dal portatile) c'è anche l'applicazione specifica del produttore della scheda (es: nvidia, intel, ecc..)

    Normalmente questi problemi sono rari perchè i pc (recenti) ricevono informazioni e lista di settaggi validi direttamente dal monitor (se recente) che stai collegando, e quindi ti suggeriscono risoluzioni solo tra quelle supportate. Se però a te succede il problema potrebbe essere inputabile a "mancanza di comunicazioni valide" o che il pc capisce fischi per fiaschi (ad esempio riconosce il monitor come una tv hd o un monitor generico).
    Potrebbe anche essere che il monitor richieda i suoi driver.
    Una prova facile da fare è collegare il monitor ma chiudere lo schermo del pc (vedi sotto)

    Una volta appurato dove sta il problema, potrebbe essere un banale problema di settaggi che puoi cambiare direttamente sulle pagine indicate prima. Ma ti devi assicurare di scegliere una combinazione supportata dal monitor, e quindi devi verificare PRIMA quali siano le risoluzioni e modalità del monitor (sulle specifiche tecniche e/o sito del produttore).
    Occhio che usando refresh o risoluzioni non valide, i produttori di monitor dicono che puoi anche fare danni permanenti (non so se lo dicano per pararsi il sedere o sia così... ma non andrei a fare esperimenti)

    Se è invece una incompatibilità particolarmente ostica, dove non ci sono combinazioni valide, puoi iniziare assicurandoti che quando colleghi il pc al monitor chiudi (e quindi spegni) lo schermo del portatile (il che significa che devi usare anche una tastiera e mouse esterno). Su windows ci sono anche settaggi che permettono di spegnere lo schermo del portatile ogni qualvolta si attacca un monitor esterno, identificando che si vuole solo quello esterno come principale, il che potrebbe permettere anche l'uso della tastiera e mousepad nativo.

    Comunque (in generale) per problematiche di questo tipo è sempre consigliabile indicare nelle domande di chiarimenti il maggior numero possibile di dettagli:
    marche e modelli hardware
    settaggi esistenti
    sistemi operativi usati
    ecc...
    ...altrimenti le diagnosi sono difficili

    edit:
    il tutto partendo dal presupposto che il cavo funzioni (visto che hai detto che con la tv funziona), ma se invece usi settaggi con risoluzioni molto alte e frequenze alte, potrebbe anche essere che il cavo hdmi non supporti protocolli e velocità particolamente elevate (ma sarebbe un caso limite)

    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile