• FTTH
  • Allacciare Ftth singolarmente in un civico

Jeppsen60
Per caso lo sportello esterno marcato 7005 è collegato direttamente all'intercapedine interna che contiene i servizi condominiali ?

Paolo

    Mckernan Per saperlo devo procurarmi una chiave a aprirlo. Sembra a vedere bene che ci voglia una chiave triangolare Enel che si trovano anche in rete. Proprio ieri un mio vicino me lo aveva fatto notare ed anche secondo lui potrebbe essere collegato tramite intercapedine allo sportello interno.

      Jeppsen60 il problema è che se avete contatori in casa quel tratto richiede la necessità di avere una autorizzazione da parte di e-distruzione...

        Jeppsen60
        In ogni modo guardando attentamente le foto dell'Ingresso, relative all'esterno e all'interno con intercapedine aperta, sembra che possa esistere un passaggio diretto, coperto dalla tavoletta in legno su cui è applicato il contatore ENEL x i Servizi del Condominio.

        Paolo

          Mckernan In ogni modo guardando attentamente le foto dell'Ingresso, relative all'esterno e all'interno con intercapedine aperta, sembra che possa esistere un passaggio diretto, coperto dalla tavoletta in legno su cui è applicato il contatore ENEL x i Servizi del Condominio.

          Paolo

          concordo solo che in quel caso bisognerebbe avere l autorizzazione dell ENEL per aprire un passaggio visto che probabilmente dentro quell intercapedine ce la linea ENEL diretta

          Jeppsen60 mi è venuto in mente una cosa visto che ho capito che non vogliono bucare il marmo ( ed hanno ragione ) ho visto dalla foto dell ingresso che avete una lampada al neon che illumina l entrata , non è che l alimentazione di quella lampada arrivi in quel box che hai aperto e che magari con qualche metro di canalina attaccata in modo corretto con le colle giuste possono far passare il cavo di fibra da li ?

            Andrea786 Se c'è un corrugato è da 16, così impedisci una qualsiasi manuntenzione alla luce o una installazione di una lampada di emergenza o simili.

              simonebortolin ho chiesto se c era il passaggio non di usarlo , ovvio che a seconda di come è il passaggio si valuta . se invece fosse del 25 il tubo ?

                Andrea786 se invece fosse del 25 il tubo ?

                Si potrebbe solo e solamente se usano un unico multifibra per 2 pte, ma è sconsigliato pure così

                Ho preso tutte le misure minuziosamente e le ho riportate al Cad e creato la sezione della parte dove risiede la nicchia e secondo i calcoli basterebbe una punta da muro da 50Cm per forare da'esterno e portarsi dentro la nicchia tenendosi alto per non danneggiare il contatore. Le misure sono tutte in mm e come si vede lo spazio di muro esterno disponibile è 75mm:

                  simonebortolin
                  Non sono pienamente sicuro sulla necessità di richiedere permessi !

                  Nel mio caso la ditta di Delivery aveva preso in considerazione l'uso dei cavidotti ENEL partenti da un pozzetto esterno, senza richiedere permessi, perché, a detta loro, non era necessario rimuovere la piastra di fissaggio del Contatore; opzione scartata perché era disponibile una via alternativa.
                  Avrebbero voluto utilizzare una parte del cavidotto Enel x entrare ma siccome la tratta era ridotta ad alcuni metri hanno preferito procedere direttamente con la MicroTrincea.

                  Magari ho frainteso !?!

                  Paolo

                    Jeppsen60 secondo me è assolutamente fattibile.

                    Mckernan Non ne ho idea in qualsiasi caso sarebbe da sbucare di fronte, dove c'è il contatore (?), teoricamente tutta la parte che sta prima del contatore necessita di permessi, comunque la soluzione illustrata in cad Jeppsen60 secondo me è la scelta prioritaria al posto di perdere tempo in permessi, seguita da quella che avevo proposto io.

                      simonebortolin anche io penso che fare il foro dal muro e sbucare dentro lo sportello sia più vantaggioso e non ci vorrebbero permessi Enel. Comunque in settimana vado da una ditta che fa impianti elettrici in grande e pure impianti di rete informatici mi faccio fare il preventivo per la tracciatura sul muro e li faccio venire a vedere la situazione. Gli faccio fare un controllo pure dove si dovrebbe fare il foro che non ci siano murati cavi elettrici o tubi nel percorso del foro e magari se lo fanno lo facciamo fare a loro che sono professionisti.

                        simonebortolin in che senso prima del contatore? Il foro andrebbe fatto sopra di un palmo del contatore dietro non c'è il vuoto o intercapedini ma mattoni solo mattoni. I cavi di tensione vanno su a sx del contatore. Lo spazio per forare e non rovinare il contatore c'è.

                          Andrea786 si hai ragione c'è un corrugato che parte dalla nicchia e va su con i fili della lampada esterna dentro e poi hanno forato l'angolo alto a dx e da lì escono i 2 fili, non il corrugato, che vanno al neon. Sto studiando pure il foro nel marmo per capire quanto spazio ci potrebbe essere ancora e che hanno riempito di silicone però da lì se ci fosse spazio ci entri solo col cavo non col corrugato

                            Jeppsen60 no intendo l'uso della scatola Enel 7005

                            Jeppsen60 Comunque un buco del genere io ne ho fatti con 30€ di punte prese da un brico ed un trapano bosh da 750W (non sds), per me lo riesci a far pure tu senza problemi senza scomodoare chissa chi e senza passare per il neon o altro.

                            Jeppsen60 be allora lo faccio fare direttamente alla Site quando viene a fare il cablaggio per OF.
                            Devo procedere a gradi per convincere quell'arpia dell'amministrice che primo possiamo portare il cavo dentro il portone senza forare il marmo secondo che i cavi nell'atrio non si vedranno perché murati e poi deve fare tornare il tecnico della Site a far vedere nuovamente il tutto. Se lui da l'Ok si fanno i lavori di tracciatura si chiama la Site e si prende appuntamento per il giorno del cablaggio vero e proprio e fanno anche il buco.Lunghetta ma è così
                            Dopo questa se non mi fa portare la fibra nel civico vado dall'Avvocato. Poi magari quando meno te l'aspetti lei ottiene il permesso di fare passare il cablaggio dal titolare del garage e tutto si risolve prima.

                              Jeppsen60 Comunque se fai fare una traccia falla finire fuori, non perdere tempo a cercare di capire dove finisce il corrugato, perché un multifibra non passa in nessun di quei corrugati esistenti

                                simonebortolin nella traccia farei mettere un corrugato nuovo che partirebbe dal foro esternamente dal portone passerebbe dentro lo sportello per finire murato dopo gli scalini al primo PTE. Se un multifibra di diametro da 14mm che ha messo in foto sopra l'amico del forum può contenere circa 144 fibre il cavo per le 30 utenze che diametro potrebbe avere ?

                                  Jeppsen60 nella traccia farei mettere un corrugato nuovo che partirebbe dal foro esternamente dal portone passerebbe dentro lo sportello per finire murato dopo gli scalini al primo PTE. Se un multifibra di diametro da 14mm che ha messo in foto sopra l'amico del forum può contenere circa 144 fibre il cavo per le 30 utenze che diametro potrebbe avere ?

                                  Occhio che quello che ha postato @Mckernan è un minitubo, è l'equivalente dei "corrugati" per la fibra da interrare sotto l'asfalto. Comunque considera poco più di un cavo coassiale e poco meno di un 3g2.5. Quelli da 48 o 144 hanno la stessa dimensione esterna, saremmo sui 7-8 mm di diametro, in qualsiasi caso dato che fai un ingente lavoro murario predisponi corrugati belli grossi, sia mai che prima o poi voglia arrivare FC o un piccolo ISP.

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile