• [cancellato]

Buongiorno a tutti, chiedo hai più esperti.
Un cliente mi ha richiesto se fosse possibile fissare una soglia dati direttamente al router.
Spiego meglio:
in un condominio in Engadina hanno installato un router satellitare con soglia dati di 120GB al mese.
Dal router principale vogliono collegare altri 5 router per portare il segnale nelle baracche.
Essendo i Gb pochi volevano sapere se fosse possibile limitare ogni singolo router a 20Gb mensili.
Grazie a tutti in anticipo

    [cancellato] Essendo i Gb pochi volevano sapere se fosse possibile limitare ogni singolo router a 20Gb mensili.

    Ma dove? Sul router principale o sui router delle baracche? E quali sono questi router?

      matteoc ha rimosso il tag FTTH .
      • [cancellato]

      • Modificato

      [cancellato]

      Dipende dal modello di router. Non tutti lo fanno fare. Poi lo vuoi fare a livello di router centrale o di ogni singolo router?

        • [cancellato]

        • Modificato

        [cancellato] mark129 Dovrei impostarlo sui router delle baracche. Non hanno niente al momento. Devo fargli fornitura e posa.
        Praticamente ogni inizio mese le baracche hanno 20gb di dati disponibili. Finiti quelli devono aspettare l’inizio del mese successivo.
        Possono andare bene anche degli AP solo wifi(il collegamento alle baracche é già predisposto cablato).

          • [cancellato]

          [cancellato]

          Ci sono router come ad esempio il DrayTek Vigor 2135 che permettono di impostare i limiti della WAN, e quando il limite è superato possono disattivare l'interfaccia per poi riattivarla automaticamente dopo tot tempo. La misura del traffico può non essere corrispondente a quella dell'ISP. Possono anche essere comodi modelli che permettono una console di controllo centralizzata, anche se 5 router si possono anche gestire manualmente uno per uno.

          Solo AP con un limite di traffico non ne ricordo.

            [cancellato] Dovrei impostarlo sui router delle baracche. Non hanno niente al momento. Devo fargli fornitura e posa.

            In generale i sistemi di policy che ti consentirebbero di controllare il traffico totale sono sistemi ad eventi, monitorano una grandezza (i dati complessivi scambiati? Solo il traffico ingress?) ed applicano un'azione (nel tuo caso qualcosa come lo shutdown di un'interfaccia) al verificarsi di certi eventi (nel tuo caso un byte count raggiunto).

            Come ti diceva @[cancellato] (a cui ti lascio in qualità di professionista per i consigli) sono relativamente pochi i router che consentono un data cap: in ambito consumer sono per connessioni mobili, e quindi limitano l'interfaccia mobile (cosa a te inutile), per reti ethernet a me vengono in mente i piccoli Cisco (da prendere usati / refurbished senno' la fornitura non la fai) con le loro EEM policy oppure quelli con OpenWRT, con il modulo NetLink Bandwidth Monitor.

            Probabilmente anche AP con controller (locale o in cloud), di quelli usati in hospitality (penso a Ubiquiti,) hanno la possibilità di definire delle policy di traffico per le interfacce, magari su reti guest o con portale e splash page (come il caso di Unifi: crei dei WiFi voucher per i guest con un byte quota assegnato), ma non è un caso che ho mai dovuto riscontrare nella mia scarsa esperienza di semplice utente, ed oltre la teorica disponibilità non so indicarti molto.

            • [cancellato]

            • Modificato

            [cancellato] Grazie. A memoria tua, uno switch managed da piazzare alla partenza che mi possa fare questo lavoro?
            Dovrei fare in modo che una volta installato il tutto non devo correre ogni mese per ripristinare il sistema.

              • [cancellato]

              mark129 Sembrerebbe proprio di si.
              Grazie.
              Provo ad acquistarne uno per fare delle prove.

              Il caso d'uso si potrebbe risolvere anche con apparati Ubiquiti o Mikrotik ma non è semplice perchè serve anche il server esterno di "accounting".

              Esempio base con Mikrotik:
              Router, ad ogni porta Eth colleghi una "baracca". Con un server esterno (può anche girare su un raspberry o similari), usando le API do RouterOs o SNMP, controlli l'ammontare del traffico. Raggiunta la soglia, "tagli" la connessione.
              È un sistema che però va gestito nel tempo...

              • [cancellato]

              [cancellato] memoria tua, uno switch managed da piazzare alla partenza che mi possa fare questo lavoro?

              Non mi vengono in mente switch con questa funzionalità - limitazioni di banda in ingresso/uscita sì, ma computo della banda usata in un periodo di tempo no.

                Una soluzione veramente brutta ma perfettamente funzionante sarebbe quella di usare un keenetic a monte (principalmente perché ha delle API fatte come dio comanda) e scrivere un piccolo script che tenga monitorato RX/TX del router "a scelta" presente nella singola baracca, provvedendo ad impostare un limite di 1kbit/s quando superato

                È un soluzione non delle migliori, ma fa il suo lavoro

                  [cancellato]
                  Non è un compito da switch.

                  LucaTheHacker
                  Ma se deve tagliare la connessione perchè mettere 1Kbps ?

                  Comunque sono tutte solizioni così. Di fatto bisogna simulare le funzioni di un server di accounting/radius.
                  Di certo non prende apparati carrier che conteggiano il traffico 😄

                    Technetium Ma se deve tagliare la connessione perchè mettere 1Kbps ?

                    Perché sul Keenetic limite a 0 = illimitato.

                    Con 1Kbps non riesci a fare nulla, tranquillo

                      LucaTheHacker
                      Magari si può bloccare la wan ?
                      Magari si può impostare il firewall per non uscire su internet ?
                      Se il gestore si fa pagare un lauto extra a consumo per ogni frazione di KB inviato.. meglio cautelarsi.

                        Technetium Puoi farlo, puoi staccare direttamente la porta LAN (sostanzialmente non linka a livello fisico), ad esempio, oppure blocchi proprio l'host lato firewall.

                          LucaTheHacker
                          Direi che sono soluzioni migliori.. se vuoi mantenere il controllo centralizzato agisci sul firewall.
                          Che è poi quello che fanno i vari server radius.

                          Puoi farlo con tanti marchi di apparati.

                          • [cancellato]

                          Matteo_Mabesolani Devo proporgli un paio di preventivi uno con la possibilità di limitare il traffico e uno senza.
                          Budget al momento non ne abbiamo parlato.
                          Purtroppo toccherà a me configurare il tutto e cercavo una cosa il più semplice possibile.
                          Ho ordinato 1 Netgear NightHaw(come consigliato da @mark129) per fare delle prove.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile