• FTTCTiscali
  • Degrado linea Ultrainternet full Tiscali 200 mega

Buongiorno a tutti, purtroppo a distanza di circa 40 giorni dall'attivazione, ho notato che la velocità di connessione della mia linea, settimana dopo settimana, sta scendendo. Siamo passati dai 165/18 Mbps iniziali ai 123/16 odierni. Contatto il servizio clienti e dopo vari operatori che mi suggerivano il reset (che non ho effettuato perché dopo il primo tentativo ho notato che non cambiava assolutamente nulla), ho trovato un operatore che mi ha aperto un ticket per degrado della linea. Secondo voi è un abitudine dei gestori in genere "abbassare" la velocità o realmente possono esserci dei problemi reali? Premetto che la configurazione della linea in casa non è cambiata e che il modem non lo spengo mai; il reset dopo l'attivazione l'ho effettuato solo una volta dopo la prima chiamata al 130 per avvertire del problema. Grazie

  • Hadx ha risposto a questo messaggio
    ciccio300 ha aggiunto il tag FTTC .

    ciccio300 Secondo voi è un abitudine dei gestori in genere "abbassare" la velocità o realmente possono esserci dei problemi reali?

    Tiscali non ha neppure la possibilità tecnica di farlo (probabilmente potrebbero mettere un blocco a livello di nodo, ma non a livello di DSLAM).

    È diafonia.

    Postaci le statistiche della linea, comunque.

    Non si può aprire un degrado linea se i valori sono sopra la stima della netmap o se la linea non perde la portante più di tot volte al giorno, strano.
    Per me è diafonia, con più di una presa in casa oppure con una derivata.


    queste sono le statistiche

    • Hadx ha risposto a questo messaggio


      questa la stima netmap che corrisponde a quello che avevo all'inizio

      Ad ogni modo non ci sono gli estremi per lavorarlo come degrado nè come lentezza

        andreagdipaolo il ticket che mi ha aperto l'operatore quindi non serve a nulla?

        ciccio300 Perdita legata alla diafonia.
        Unica cosa c'è una derivazione, ovviamente.

        In casa hai più prese, magari abbandonate dietro a qualche mobile?

          Quando leggo lamentele di questo tipo, confesso che mi parte l'embolo. 😠
          Se penso al forumista di un post recente che, applicandosi con estrema dedizione per risolvere le problematiche interne dell'impianto di casa (peraltro aggiuntive rispetto alla ragguardevole distanza fisica dall'armadio a cui è collegato), è strafelice di aver raggiunto una velocità di download a 38Mb (cioé, quasi il doppio di ciò che agganciava in precedenza) e c'è, invece, chi si lamenta pur essendo abbondantemente sopra i 100Mb in download, mi cascano davvero le braccia...

            MarcoYahoo Se hai l'armadio a 800 metri sei sfortunato. Io che sono a 79 metri dall'armadio e aggancio 70/14Mbit upload cosa devo dire?

            MarcoYahoo concordo con te però giustamente ognuno guarda in casa propria e vuole il massimo dalla propria linea, così come c'è gente con la ftth che si lamenta perché è in download ha solo 300-400 rispetto agli 800-900 che vorrebbe, quando poi leggi di gente che viaggia ancora in adsl... C'è poco da fare ognuno guarda per sé, giustamente secondo me

            Un po' come quando fai presente che la copertura FTTC è ormai a oltre l'80% della popolazione e poi arriva quello che "non è vero, io sono ancora in ADSL". Eh sai com'è... A ognuno il suo

              matteocontrini io ormai nelle mie zone di armadi senza onu ne vedo pochi.

                Hadx ho 2 prese in casa, una alla quale è collegato il modem e una alla quale era collegato il telefono prima di passare alla fibra. L'impianto è nuovo e con l'ADSL non ho mai avuto "problemi" del genere.

                  MarcoYahoo perdonami se ti ho provocato un malessere, in realtà la mia non era una lamentela ma una constatazione e un voler conoscere da cosa dipendesse questa cosa, tutto qua.

                  ciccio300 Ok bene, quindi è presente una derivazione come anticipato.

                  Risolvila e qualche Mbps lo guadagni.

                  Devi scollegare il cavo inutilizzato che va verso la vecchia presa.

                    MarcoYahoo Tu pensa quando questi soggetti chiamano il servizio clienti, cioè mi chiamano, e pretendono con voce sprezzante di avere il risultato da loro voluto senza tener conto di tutti i meccanismi che ci sono dietro, inneggiando al loro salatissimo pagamento (25€ in media, tecnico gratuito, operatore gratuito).

                      andrea2166 io ormai nelle mie zone di armadi senza onu ne vedo pochi.

                      Tu pensa che nella mia città ne esiste solo uno senza ONU ed è ovviamente il mio.
                      E che stanno installando la FTTH ovunque, tranne da me.

                      ciccio300 L'impianto è nuovo e con l'ADSL non ho mai avuto "problemi" del genere.

                      Altra frase sentita 2000000 volte, chi glielo dice che la FTTC funziona in modo diverso?

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile