[cancellato]
salve a tutti
premetto che non son un esperto ma un neofita
però ci provo (nel caso spero di venire corretto)
posto una guida spero esatta al dettaglio per la configurazione del router con la linea FTTH di Tim
- premere il pulsante reset del router per 5-10 secondi (per resettarlo) - se il router viene configurato per prima volta non è necessario resettare il router ma se si vuole lo si può fare
- connettere la porta WAN del router all’ONT del provider TIM
- collegare (via cavo) al router il PC oppure connettere il suo smartphone/notebook alla rete WiFi Asus
- tramite il browser internet del computer accedere all'interfaccia del router (http://router.asus.com - user name e password: admin)
- dopo il rilevamento della linea, sarà chiesto di inserire il nome utente e password forniti da Tim (nome utente: numero telefonico - Password: timadsl).
- nella pagina successiva sarà chiesto di inserire una "chiave di rete" (password) per la rete wifi (WPA2)
- dopo il completamento della configurazione, connettersi di nuovo alla rete WiFi del router e nell'interfaccia del router
- nella pagina “LAN > IPTV > select ISP Profile > Manual settings “ nella voce “Internet > VID” inserire il valore “835” (VLANID) fornito dal provider TIM.
- verificare se il pc o lo smartphone si connette in internet
- per separare le reti WiFi, disabilitare la funzione "Smart Connect" nella pagina Wireless del router.
- il firmware del router non si può aggiornare automaticamente; E' necessario controllare la disponibilità di una nuova versione firmware tramite la pagina " Amministrazione > Agg. firmware" premendo sul pulsante "controlla"
Oppure - amministrazione>aggiornamento firmware> spunta sulla relativa opzione
- per resettare il router alle impostazioni di fabbrica è necessario premere il pulsante "reset" per 5-10 secondi mentre il router è alimentato.
Oppure - impostazioni di fabbrica anche tramite l'interfaccia del router
spero di essere stato preciso il più possibile nel caso correggetemi pure e spero che con queste impostazioni la FTTH 2,5/1 sia settata al meglio e correttamente