• [cancellato]

salve a tutti
premetto che non son un esperto ma un neofita
però ci provo (nel caso spero di venire corretto)
posto una guida spero esatta al dettaglio per la configurazione del router con la linea FTTH di Tim

  • premere il pulsante reset del router per 5-10 secondi (per resettarlo) - se il router viene configurato per prima volta non è necessario resettare il router ma se si vuole lo si può fare
  • connettere la porta WAN del router all’ONT del provider TIM
  • collegare (via cavo) al router il PC oppure connettere il suo smartphone/notebook alla rete WiFi Asus
  • tramite il browser internet del computer accedere all'interfaccia del router (http://router.asus.com - user name e password: admin)
  • dopo il rilevamento della linea, sarà chiesto di inserire il nome utente e password forniti da Tim (nome utente: numero telefonico - Password: timadsl).
  • nella pagina successiva sarà chiesto di inserire una "chiave di rete" (password) per la rete wifi (WPA2)
  • dopo il completamento della configurazione, connettersi di nuovo alla rete WiFi del router e nell'interfaccia del router
  • nella pagina “LAN > IPTV > select ISP Profile > Manual settings “ nella voce “Internet > VID” inserire il valore “835” (VLANID) fornito dal provider TIM.
  • verificare se il pc o lo smartphone si connette in internet
  • per separare le reti WiFi, disabilitare la funzione "Smart Connect" nella pagina Wireless del router.
  • il firmware del router non si può aggiornare automaticamente; E' necessario controllare la disponibilità di una nuova versione firmware tramite la pagina " Amministrazione > Agg. firmware" premendo sul pulsante "controlla"
    Oppure
  • amministrazione>aggiornamento firmware> spunta sulla relativa opzione
  • per resettare il router alle impostazioni di fabbrica è necessario premere il pulsante "reset" per 5-10 secondi mentre il router è alimentato.
    Oppure
  • impostazioni di fabbrica anche tramite l'interfaccia del router
    spero di essere stato preciso il più possibile nel caso correggetemi pure e spero che con queste impostazioni la FTTH 2,5/1 sia settata al meglio e correttamente
    👋🏽
  • mras88 ha risposto a questo messaggio

    [cancellato] Come si comporta il router in questione? Regge bene anche in PPPoE? Quando saturi la banda che percentuali vedi nel monitor CPU?
    Infine, puoi lasciare uno speedtest con le velocità massime raggiunte? Grazie

      • [cancellato]

      mras88
      con la 1/300 va molto bene, al rientro delle ferie passerò alla 2,5/1 e posterò il tutto, non mi da discontinue disconnessioni come il Fritz 7530 AX, però appena rientra per il lato wifi voglio prendere un acces point unifi 6 PRO. tengo aggiornato/i comunque. per ora contento di averlo preso ( con gli sconti amazon -100 euro quasi )

        3 mesi dopo
        4 mesi dopo

        [cancellato]. Buonasera, ho installato io stesso oggi l'ont, me la sono comprata da solo, è possibile avere un confronto per un aiuto, non riesco a collegarmi ad internet..

        • x_term ha risposto a questo messaggio

          Boccu992 ti conviene aprire un tuo thread e specifica tutto di quello che hai preso e che ISP e rete hai, hai comprato una cosa che potenzialmente nemmeno funziona (ONT non sono plug and play).

            x_term. Buongiorno, scusa l'ignoranza, ma io ho contattato l'assitenza tim per richiedere appunto l'installazione dell'ont esterna, il tipo che mi ha risposto mi ha detto che anzi che far venire i tecnici ad installarla, che mi avrebbero preso 100 euro, che avrei potuto acquistafla e installarmela da solo..

              • [cancellato]

              Boccu992 il tipo che mi ha risposto mi ha detto che anzi che far venire i tecnici ad installarla, che mi avrebbero preso 100 euro

              Ti ha mentito. Tecnicamente l'ONT è la terminazione delle rete operatore, e anche se ONT dell'utente sono tollerati, è l'ISP che deve fornirli.

              22 giorni dopo

              Non riesco a configurare Asus con ftth Tim 1Gbps, rimane bloccato a questa pagina iniziale e se clicco crea nuova configurazione o impostazioni avanzate non si muove niente, preciso con router alternativo Huawei la FTTH va da diooo, ho ont esterno huawei, ho fatto reset ma niente,....

              Se clicchi su crea nuova rete o impostazioni avanzate non fa nulla? Provato a cambiare browser.

                testone grazie , ho risolto facendo la configurazione con la lingua inglese

                Una domanda sul router in questione; vi è la possibilità di settare la potenza del WiFi al fine di ridurla visto che lo installerei vicino la mia postazione e non vorrei friggermi il cervello.

                  Cla78 Si, puoi cambiare la larghezza di banda.

                  • Cla78 ha risposto a questo messaggio
                  • Cla78 ha messo mi piace.

                    Andrea1992wr Grazie, ma la larghezza di banda quindi influisce sulla potenza? Pensavo a una funzione più dedicata tipo "potenza WiFi'.

                    • Juza e Cla78 hanno risposto a questo messaggio

                      Cla78 se è come gli altri asuswrt wireless>selezioni banda>professionale >regolazione potenza tx. Ma io lascerei al massimo visto che non ci sono prove di danni causati dal wifi, a meno di non stare 24 ore al giorno guancia a guancia con il router (ed anche in quel caso nessuna certezza)

                      Cla78 Lo porterei sempre con me, tipo cellulare 😂

                      Scherzi a parte, per problemi di spazio dovrò collocarlo a 80 cm circa da me.. sinceramente sono cmq un pò preoccupato per la salute, ha un wifi molto potente.. 🤔

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile