• FTTC
  • Migrazione da Planetel a Tim o altro operatore

Buongiorno ragazzi,

Avrei necessità di avere un informazione.
In data 22 Luglio è scaduto il contratto di 24 mesi che avevamo con Planetel.
stiamo per passare con Tim, che con gli stessi soldi ci darebbero il doppio (da una 100/30 a una 200/20)

Nella fattura di Planetel si legge: "La richiesta del codice di migrazione di un servizio di telecomunicazione ha lo scopo di facilitare la migrazione tecnica di un servizio tra due Operatori ma non sostituisce l’eventuale comunicazione di disdetta che il Cliente dovrà comunque inoltrare nelle modalità previste dal contratto sottoscritto."

Ma quindi, se ho capito bene, dopo aver fatto la migrazione a Tim dovrò comunque inviare disdetta a Planetel?
In questo caso, non essendoci modulo di disdetta, cosa posso scrivere nella mail PEC di disdetta che invierò?
Ci potrebbero far pagare qualcosa, anche se i due anni obbligatori sono ormai scaduti e noi saremmo liberi di andare dove ci pare?

Grazie
Saluti
Andrea

    • [cancellato]

    AndreaMedici In teoria nelle migrazioni dovrebbe essere automatico, ma per sicurezza qualche gg dopo che tutto funziona con tim anche il numero manda disdetta.
    Ovviamente non la mandare prima della migrazione.

    AndreaMedici da una 100/30 a una 200/20

    Ma la linea fisica è abbastanza in buono stato da guadagnarci col profilo a 200 mega?

      kbios Tim mi dice che andrei a 140 MB di media (Massimo 165 MB, 115 MB di minimo (ora vado a 70 MB con Planetel e ho l'armadio a 100 metri in linea d'aria a dir tanto)) quindi direi di si.
      Al massimo ho 14 giorni dall'attivazione per ripensarci.
      di sicuro aspetto di vedere come va Tim, prima di mandare la disdetta di là.

        AndreaMedici occhio perché il diritto di recesso lo avrai solo per contratti chiusi a distanza, non in un centro e sono 14gg dalla stipula non dall'attivazione vera e propria.
        Questo per dire che ci sono anche altri operatori, che hanno delle condizioni contrattuali meno stringenti di tim e che probabilmente garantirebbero lo stesso rendimento

        Di base dipende a che distanza stai dal cabinet, ma anche dalla diafonia presente, magari postando i valori attuali del router ci si può fare un idea della situazione

          • [cancellato]

          Trondheim Vero ma se ha fatto una Tim Wifi non hanno più vincolo.

            AndreaMedici

            A spanne un raddoppio di banda in downstream con il profilo 35b potrebbe starci (fermo restando che previsioni precise sono difficile da fare dato che molto dipende dalla diafonia sulle frequenze del 35b).

            Considera poi che su rete TIM avresti il G.INP attivo (ora sei in Interleaved) quindi latenza di base più bassa e portante più alta per via del minor overhead.

            Sarebbe curioso sapere se su richiesta Planetel potesse settarti la linea in fastpath. 🌞

              MiloZ Guarda, io con Planetel agli inizi andavo a 93 MB, mi sentivo un fortunato, perchè andare a quella velocità, con quella distanza dall'armadio è tutto lusso, diciamo.
              dopo 6 mesi comincio a notare cali di 5/6 MB al mese, tu gli scrivevi, e loro non rispondevano.
              Alche ero arrivato a una velocità di 72 MB (per me vuol dire una perdita di 15 GB l'ora di download) e mi son detto: ok, con la mail non mi rispondi? ti chiamo.

              1) chiamata il tipo mi dice: "Io non sò cosa lei stia dicendo. io vedo che lei si aggancia perfettamente a 93 MB."
              La chiamata termina con un nulla di fatto, anche perchè il modem è mio, loro non mettono mano nemmeno sui cavi se non usi il loro modem.

              2) Pochi giorni dopo succede un guasto sulla linea. il tipo, un'altro mi chiama e mi dice: "Tuttp regolare, vedo che si aggancia a 72 MB, la linea è tornata" (e allora vedi che non erano 93, faccina da c...)

              3) arrivato a 69 Mb, un pò incazzato , prima gli mando una mail con tutte le statistiche da Router (un Fritzbox 7590, mica l'ultimo dei moicani stronzi) da tutte le prese di casa (per fargli vedere che il problema non era in casa, dato che su ogni presa ottenevo lo stesso risultato, poi li chiamo subito dopo. spiego il problema e la risposta del loro tecnico ridendo è stata: "sarà il doppino da cambiare" e mi appende la telefonata.
              dopo questa telefonata mi informo come si deve e scopro il termine diafonia e il fatto per mantenere tutti attivi e connessi loro abbassano le velocità anche del 30% di default

              Mi son rassegnato e tenuto i 68 MB fino a scadenza obbligo contrattuale e ora cambio.
              Basta talmente poco per tenersi buono il cliente, una spiegazione logica, anche perchè se ti faccio vedere le statistiche da modem vuol dire che un pò ne capisco.
              anche perchè se il problema è il doppino, non ti ho mica detto che non voglio spendere per far uscire il tecnico.
              Ti ho solo detto: "Ho questo problema, si può risolvere? Si, no, bho.

              • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                AndreaMedici dopo 6 mesi comincio a notare cali di 5/6 MB al mese, tu gli scrivevi, e loro non rispondevano.
                Alche ero arrivato a una velocità di 72 MB (per me vuol dire una perdita di 15 GB l'ora di download) e mi son detto: ok, con la mail non mi rispondi? ti chiamo.

                Non hanno mai risposto neppure aprendo un ticket dall'area clienti?

                AndreaMedici dopo questa telefonata mi informo come si deve e scopro il termine diafonia e il fatto per mantenere tutti attivi e connessi loro abbassano le velocità anche del 30% di default

                Non è che abbassano intenzionalmente la velocità del 30%, è un fenomeno elettromagnetico dovuto ai cavi di rame, indipendente dall'ISP.
                Più linee sono connesse nelle vicinanze (per connesse si intende con la portante sincronizzata sul modem) più "rumore" si crea tra i vari doppini e minore sarà il bitrate di aggancio della tua linea. Un tecnico al massimo può cercarti un coppia meno disturbata nella chiostrina per tentare di migliorare la situazione (sempre non ci siano altre problematiche nell'impianto casalingo), ma è un terno al lotto e comunque non ci sono garanzie di successo.

                  MiloZ Per la prima parte, si, avevo letto anche questo.
                  Ma avevo letto anche che per mantenere tutti connessi con prestazioni decenti loro abbassano le prestazioni.
                  Poi io non me ne intendo fino a quel punto, quindi questa motivazione mi bastò.
                  Il succo è che non sono io utente a dovermi informare a questi livelli, ma visto che ti pago dovresti essere tu a dirmi cosa succede o a risolvere.

                  Aprendo ticket rispondevano con frasi standard il cui succo è (te la riassumo molto terra terra): "Modem tuo, cavoli tuoi"
                  Poi gli facevi notare che il problema non era il modem (visto che collegando il modem in ogni presa, aveva sempre lo stesso problema, anche staccando le varie deviazioni e attaccando il modem alla prima presa)., ma i cavi. Cavi che dovrebbero essere gestiti da loro, anche dentro casa.
                  Loro mi rispondevano: "Ma non sappiamo" e poi non rispondevano più.

                    AndreaMedici Ma avevo letto anche che per mantenere tutti connessi con prestazioni decenti loro abbassano le prestazioni.

                    Avevi letto o hanno detto? Se avevi letto perché non posti gli screenshot di ciò che hai letto?

                    Comunque nulla è più falso di ciò: le prestazioni dovute alla diafonia si abbassano in automatico e nulla puoi fare né tu né l'isp per infrangere le leggi della finisca.

                    Le prestazioni decenti non è che si hanno riducendo le velocità e non avrebbe manco senso.

                    Se hai più di una Presa telefonica in casa non è che hai delle derivazioni? Che magari sono loro che ti fanno perdere velocità. In qualsiasi caso anche cambiando operatore non risolverai nulla.

                      simonebortolin avevo letto in qualche sito, ma non ricordo dove.
                      sono passati anche 1 anno e mezzo, mi perdonerai se non ricordo la fonte.

                      Per quanto riguarda le derivazioni, si, le ho, ma come detto nel mio commento sopra anche togliendo le derivazioni (cioè aprendo la prima presa e staccando fisicamente il cavo "spegnendo", passami il termine, di fatto la derivazione) e mettendo il modem nella prima presa, il router si agganciava a velocità inferiori rispetto a quelle a cui si agganciava anche solo un mese prima.
                      Quindi presumo il problema sia esterno all'abitazione.

                        AndreaMedici hai un hlog?

                        AndreaMedici avevo letto in qualche sito, ma non ricordo dove.
                        sono passati anche 1 anno e mezzo, mi perdonerai se non ricordo la fonte.

                        Quindi non lo ha detto il call center, comunque sia chiaro che è una cosa falsa. Non funziona così. La diafonia è un fenomeno che succede a tutte le linee rame e non si può bypassare.

                        AndreaMedici io chiederei se nella tua zona servono un servizio in ftth. Passare da fttc ad altra fttc probabilmente cambierà poco perché la diafonia sarà sempre lei.
                        35b a parte

                          nobody_someday La FTTH è un progetto che devo sviluppare, facendo lavori in casa che purtroppo fino a fine del prossimo anno non posso fare per via di altre spese.
                          anche a me sarebbe piaciuta la FTTH, ma finchè non sistemo per bene la situazione elettrica in casa mi viene difficile metterla.
                          Potrei anche tirare cavi ethernet volanti in giro per casa, ma onestamente fà un pò schifo da vedere.
                          Io sono uno che o le cose le fà con tutti i crismi del caso oppure lascia stare di farla.

                          Per questo prendo la 200 MB Tim, così nel frattempo che sviluppo il progetto, finiscono gli altri lavori ecc ho comunque un upgrade di linea, allo stesso prezzo di ora.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile