Salve a tutti, un'amica ha di recente attivato un contratto Fibra 2.5 gb con Fastweb.

Il problema è che sull'Apple TV non riesce a vedere in streaming se non con buffering. In precedenza aveva problemi con airplay, che ho risolto disattivando il dual band e andando solo in 2.4 ghz.

Effettivamente misurando in Wi-Fi con iPhone risulta 10-15 mb in download, nonostante la ricezione sia buona di circa 2/3.

Tra il modem/router e l'Apple TV ci sono due-tre muri in mezzo e ho come l'impressione che i muri siano abbastanza spessi.

Oltre a comprare un ripetitore mesh, cosa potrei fare per cercare di aumentare la velocità del segnale? Mi conviene fare una prova e tentare solo 5 ghz?

    andredo777 Conviene provare la 5GHZ,ma non sarei così sicuro tra 2-3 muri spessi se arriva. Non si possono stendere cavi lan? Se non è neanche tanto esigente proverei le powerline,ma il costo sarebbe uguale a chiamare un elettricista e far passare un cavo lan con tanto di Access Point

      andredo777 Mi conviene fare una prova e tentare solo 5 ghz?

      Certo, il 2.4 GHz va proprio evitato.

        Rekko Mi rende speranzoso che con la banda da 2.4 ghz arrivano 2 tacche su 3. Forse con la 5 ghz una tacca arriva. Per la powerline non saprei, ho paura che gli vada in conflitto con airplay, dato che con quel maledetto fastgate non c'è la possibilità di impostare come sul fritz "I dispositivi wireless attivi visualizzati possono comunicare fra di loro" che dovrebbe aiutare a risolvere i problemi con l'Airplay.

        • Rekko ha risposto a questo messaggio

          gandalf2016 Addirittura, sapevo che "teoricamente" il 2.4 GHz avrebbe una potenza per passare attraverso i muri superiore rispetto al 5 GHz. Stasera faccio la prova e vi faccio sapere.

            andredo777 il problema del 2.4 GHz è che ha pochissimi canali dedicati sia come numero che come ampiezza.
            Il risultato è che tutti i vicini trasmettono sui medesimi interferendo tutta la banda portandola a quei risultati che tu stesso hai sperimentato.

            Va giusto bene per ADSL o dispositivi Smart che richiedono poca banda, non di certo per collegare dispositivi su una FTTH.

            La 5 GHz è vero che penetra meno ma la soluzione è densificare la copertura con access point o repeater più che andare di 2.4 GHz.

            A casa mia per esempio non esiste da 5 anni il 2.4, è dedicato solo a dispositivi Smart.

              gandalf2016

              In effetti avrebbe senso dedicare soltanto la 2.4 ghz all’IOT. Il mio fritz box fa tutto da solo e ci sta quasi riuscendo…

              andredo777 Per la powerline non saprei, ho paura che gli vada in conflitto con airplay, dato che con quel maledetto fastgate non c'è la possibilità di impostare come sul fritz "I dispositivi wireless attivi visualizzati possono comunicare fra di loro" che dovrebbe aiutare a risolvere i problemi con l'Airplay

              Ma le powerline sono trasparenti nella rete,non fanno niente di meno che trasportare il segnale dalla rete elettrica e conventirlo in ethernet. Non ci dovrebbero essere problemi con AirPlay

                Bene, fatto il test. Allego i risultati. Tolta completamente la 2.4 ghz e messa solo 5 ghz. Risultato? Portata forse superiore in quanto ora 3 tacche e con la 2.4 solo due (scusate non ho i db) ma adesso sono velocità assolutamente soddisfacenti per lo streaming.

                • Rekko ha risposto a questo messaggio

                  Rekko In effetti una powerline potrei fargliela provare, anche se ora con i 5 ghz penso di aver risolto. È una casa piccola.

                  andredo777 Per lo streaming sono assolutamente fantastiche. Proverei a lasciargli tutta la rete sulla 5G e lasciar perdere la 2.4

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile