buongiorno, avevo intenzione di comprare un antenna da abbinare al mio modem huawei b535. facendo ricerche online ho scelto 2 modelli:

lantenna direzionale kaser lpda

OPPURE omnidirezionale

-ho 1 singola bts dove collegarmi divisa in 2 nodi, il secondario esclusiva per la banda 3 e il principale per tutte le altre ( https://lteitaly.it/it/internal/map.php#bts=22288.138050 )
-come provider mi sono affidato ad alpsim con una scheda wind
-lantenna non mi sembra visibile; sono andato sul tetto ora ma non mi sembra di averla vista, ma provero quando ci sara piu sole.
-lantenna si distanzia a circa 5,7km di distanza (controllato con google maps)
-le bande principalmente usate sono la 1-3-7

-banda 1
rsrp -95
rssi -65
sinr 5

-banda 3
rsrp -95
rssi -60/65
sinr 2

-banda 7
rsrp -109
rssi -78
sinr -1

per quanto riguarda rsrq non posso avere un esatto calcolo a causa che qualsiasi banda che io metta ce un continuo sali-scendi tra un minimo di -16 e un massimo di -8. e strano ma e cosi.

le prestazioni che ho ora non mi dispiaciono molto (tra 30/40 di download e 15/20 di upload circa tra il mattino tardi e meta pomeriggio ma in continuo cambiamento)soppratutto rispetto a quelle di un tempo, ma vorrei cercarle di migliorarle.
Grazie.

  • Camel90 ha risposto a questo messaggio
    Hadx ha rimosso il tag Eliminato .

    TheLazyBone I Valori come li hai ricavati? Sul tetto o dove hai il router in questo momento?

    TheLazyBone per quanto riguarda rsrq non posso avere un esatto calcolo a causa che qualsiasi banda che io metta ce un continuo sali-scendi tra un minimo di -16 e un massimo di -8. e strano ma e cosi.

    E abbastanza normale, dipende molto dal carico sulla cella. A quel valore non puoi farci nulla, nemmeno con un antenna esterna.

    TheLazyBone -lantenna si distanzia a circa 5,7km di distanza (controllato con google maps)

    Escludi assolutamente la omnidirezionale.
    Ci vuole una direzionale, o ancora meglio un mikrotik LHGG. Dovrebbe uscire tra poco il cat18.

      Camel90
      Scusa nel ritardo nella risposta, ero fuori casa in una zona senza linea.
      -Inanzitutto, i dati gli ho presi direttamente dal sito internet del modem.
      -Secondo ero salito sul tetto per vedere se la bts era visibile, ma non mi sembra affato.
      -Terzo inizio a dire che non ho mai mannegiato con modem esterni e ignoro il loro funzionamento. Per la mia situazione credo che un cat 6/7 vada benissimo, almeno guardando la connesione massima di download e upload che possono raggiungere, poi mi dica lei. io non sono per niente un esperto.
      Per ultimo il modem che mi ha consigliato costa non poco, e onestamente lo prenderei solo in caso ci fosse un netto miglioramento. Mi dica cosa ne pensa.
      Grazie della pazienza.

      Su amazon ho trovato questo mi dica se va bene o devo optare per un altra opzione.

      Grazie di nuovo.

        TheLazyBone
        Concordo con Camel90, prendi le Kaser direzionali che hai trovato su Amazon.

        Il B535 va bene, potrai aggregare solo 2 bande ma essendo Huawei potrai scegliere quali.

        Il mio consiglio è prendi le antenne, le punti in direzione BTS, poi provi per singola banda il comportamento nelle 24 ore e scegli le due migliori.
        La distanza è importante quindi non mi aspetterei cifre esorbitanti.

        P.S. Sei sicuro di non avere alternative al 4G? FTTC, FWA tipo Eolo ecc?

        TheLazyBone Su amazon ho trovato questo mi dica se va bene o devo optare per un altra opzione.

        Premesso che IO non la prenderei spedita da quel venditore, potrebbe anche andar bene se tu non dovessi aggregare la B1 a B3 e B7, cosa che il modulo Cat6 non fa (aggregare la B1 ad una B20 a 6km è un esercizio inutile nel 99% dei casi).
        Ora la B7 prende un po' al limite, con la LHG migliorerebbe un po' ma quello è il segnale.
        Diciamo che il "vantaggio" di una LHG è "andare a caccia" di altre BTS che adesso non "vedi" (anche a 10km).

        Se fossi al tuo posto, venderei lo Huawei e prenderei il Cat18 quando uscirà (non credo prima di settembre): sulle antenne esterne, anche decenti, personalmente sono contrario, anche se altri utenti molto più capaci ( @cariola o anche @Camel90 per es.) la pensano diversamente.

          mark129
          avrei 2 domande
          -per me cosa cambierebbe tra il cat 6 e il 18 oltre al max di upload ed download? anche perche nelle mie condizioni attuali non raggiungero mai la soglia massima di un cat 6 neanche pregando in gamaico antico?

          • lhg per trasmettere internet in tutta casa non avra bisogno di un secondo routher collegato visto che funziona con cavo lan? (almeno cosi ho sentito; ripeto, gia non sono un esperto informatico, inoltre ignoro completamente il funzionamento di modem esterni, quindi su questo mi potrei sbagliare di grosso)
          • i soldi. se gia un lhg cat 6 puo andare a costare anche sopra i 200 euro, e io sono gia restio a comprarlo a quella cifra a meno che non porti un aumento significativo, posso anche solo immaginare quanto vadi a costare un cat 18 di nuova uscita. a meno che non ci sia gia un prezzo ufficiale e vadi a costa piu o meno uguale, in quel caso mi sbaglierei di grosso.

            mark129 sulle antenne esterne, anche decenti, personalmente sono contrario, anche se altri utenti molto più capaci ( @cariola o anche @Camel90 per es.) la pensano diversamente

            No no io sono piu a favore di CPE outdoor che antenne. Comunque ogni caso è a se, e se uno giustamente ha gia un router (anche se può comunque usarlo come AP).

            TheLazyBone per me cosa cambierebbe tra il cat 6 e il 18 oltre al max di upload ed download?

            Cambia molto (ovviamente a livello teorico)
            Il max upload e download sono sempre calcolati al massimo potenziale in condizioni perfette, ergo non ci arriverai mai.
            Avere un router di categoria superiore, nom solo serve per vedere piu velocità nello Speed test, ma avendo possibilità di aggregare più bande, lo spettro in uso aumenta e la possibilità di evitare la saturazione è un po piu alta...

            Per il resto, hai gia buoni valori (-95 in indoor) ma potresti comunque provare con antenne esterne.
            Quello che poi sarebbe il vantaggio del mikrotik (ma prenderei solo il cat 18 come ben gia spiegato da @mark129 ) sarebbe sicuramente aumentare il segnale anche in b7 e poter selezionare celle differenti

              Camel90
              Grazie. Sono ancora molto indeciso sul da farsi, il tutto cambiera da quando si sapra il prezzo ufficiale del cat 18.
              Per ora credo che aspettero, ma grazie dell aiuto.

              • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                TheLazyBone i soldi. se gia un lhg cat 6 puo andare a costare anche sopra i 200 euro, e io sono gia restio a comprarlo a quella cifra a meno che non porti un aumento significativo, posso anche solo immaginare quanto vadi a costare un cat 18 di nuova uscita.

                Presumibilmente andrà forse a costare tra un po' meno di 300 ed un po' più di 300, salvo ulteriori rincari da crisi economica / crisi approvvigionamenti / guerra.

                TheLazyBone a meno che non ci sia gia un prezzo ufficiale e vadi a costa piu o meno uguale,

                Il prezzo ufficiale c'è (sui 230 se non ricordo male) ma non andrà mai a costare quella cifra (o meno) nelle attuali condizioni di mercato.

                TheLazyBone il tutto cambiera da quando si sapra il prezzo ufficiale del cat 18.

                Capisco che il prezzo non è poco, ma fidati che è molto meno rispetto un Zyxel o ZTE dalle stesse prestazioni (sulla carta ovviamente)

                Comunque è vero che il costo rispetto a l'antenna della KASER da te linkata è maggiore, ma comunque avresti sicuramente maggiori benefici. E poi potresti usare il router b535 come AP, senza dover comprare altro.

                  Camel90
                  Grazie delle info. Mi avete convinto, prendero il cat 18.
                  Volevo chiedere, visto che in italia non e ancora in commercio, se ordino un modello all estero dara qualche problema?
                  Tipo ho trovato un rivenditore ufficiale che a sede in repubblica ceca e spedisce in italia.
                  Se lo prendessi da la, andrebbe bene o dara problemi con le sim italiane?
                  Grazie.

                  • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                    TheLazyBone Per quanto riguarda la compatibilità non credo proprio ci siano problemi, anche perché credo ci sia un solo modello...

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile