Salve, oggi sono andato a fare 3 mesi di ricarica alla mia linea Fwa di tim. L’operatore mi ha proposto allo stesso prezzo un nuovo contratto con il nuovo modem ZTE wifi6 indoor (quello con la mano sim per intenderci).
Adesso ho l’altro mie ZTE MF286D e mi chiedevo se potevo sbloccare la velocità della linea e se sbloccandolo a tutti gli operatori si sblocca anche la velocità.
Ho visto già in altri forum le istruzioni per sbloccarlo e nn ci vuole molto ho visto.
Grazie in anticipo

    edofullo ha cambiato il titolo in Velocità e sblocco Modem ZTE .

    Bonny e mi chiedevo se potevo sbloccare la velocità della linea e se sbloccandolo a tutti gli operatori si sblocca anche la velocità.

    ?

    • Bonny ha risposto a questo messaggio

      fabio1999ita mi sono spiegato male forse. Sbloccando il modem, posso usare qualsiasi scheda (compresa quella Tim) ad una velocità superiore di quella limitata a 40mgbs?

      • QRDG ha risposto a questo messaggio

        Bonny No, cap della velocità dovrebbe essere più su non al livello modem.

        La velocità di 40 Mbps é applicata alla SIM TIM della tariffa FWA, non al modem.

        Se inserisci una SIM senza limiti (Vodafone, WINDTRE, Iliad, PosteMobile, ecc.) andrai alla massima velocità consentita dalla rete (in base alla posizione della BTS rispetto a te, carico delle celle, bande aggregate, ecc.).

        Puoi inserire le SIM di altri operatori senza problemi, basta che NON OPERINO sulla rete TIM e basta impostare l'APN nelle impostazioni del modem.

        Escludo l'utilizzo delle SIM su rete TIM (Tiscali, CoopVoce, Fastweb prima del passaggio a WINDTRE, ecc.). perché su rete TIM il modem é legato alla SIM della tariffa FWA.

        Occorre chiedere a TIM lo sblocco del dispositivo (fornendo C.F. e numero fisso dell'intestatario della tariffa). Dopo lo sblocco richiesto a TIM, potrai usare qualsiasi SIM.

        Io l'ho usato con Very Mobile ed ora ho inserito una SIM PosteMobile, non ho nessun blocco o problema di velocità.

          MentalBreach chiarissimo grazie mille.

          MentalBreach perdonate la mia ignoranza. Le ho provate tutte ma non sono riuscito. Ho scaricato i firmware sia Elisa e Nordic ma nnt. Quando clicco esegui sul programma non parte nnt… però prima mi dice device pronto… Succede la stessa cosa con entrambi. Sbaglierò sicuramente qualcosa eppure ho seguito le guide

            Bonny Se non sbaglio deve essere eseguito con privilegi di amministratore, e fare molta attenzione alla cartella in cui é posizionato il firmware.

            In ogni caso, ti consiglio di continuare qui: é il thread principale per l'MF286D e ci sono utenti più esperti di me (io non l'ho sbrandizzato).

            https://forum.fibra.click/d/15002-debrand-e-blocco-bande-su-zte-mf286d-tim/

            • Bonny ha risposto a questo messaggio
            • Bonny ha messo mi piace.

              MentalBreach quindi devo entrare su Windows come admin? Comunque da lì ho preso il materiale

              un anno dopo

              MentalBreach Buonasera sono un utente nuovo ho letto qualche post in merito ho anche io la possibilità di fare qualcosa per sbloccare modem zte con altri operatori. vorrei fare una domanda a tal proposito si puo veramente chiamare la TIM e dire di sbloccare il modem? loro lo farebbero? gli conviene?
              Grazie a chi risponderà

                willis72 per mia esperienza personale mi hanno detto che non si può sbloccare semplicemente perché è un'operazione che non esiste diciamo. La ragazza che me lo diceva mi sembrava preparata, ha anche chiesto al suo supervisore per conferma. Lo “sblocco” avviene quando cessate la sim con cui è abbinato. Io ora sto usando il router suo fratello, mf297d, con una sim Kena senza problemi. Ho dovuto, appunto, semplicemente fare richiesta di cessazione della sim abbinata. Spero vi sia utile.

                willis72 si puo veramente chiamare la TIM e dire di sbloccare il modem?

                Come detto, occorre comunicare la disdetta fornendo i dati dell'intestatario (Codice Fiscale e numero di telefono) della linea FWA.

                Per i modem acquistati di seconda mano (eBay, Subito e similari) deve essere sempre l'intestatario a richiedere la disdetta. A quanti so, non è possibile chiamare e comunicare il solo seriale o IMEI del modem.


                willis72 loro lo farebbero? gli conviene?

                Devono. Con la tariffa da 99 € il modem è in vendita abbinata ed è di proprietà del cliente.

                Ovviamente il modem lo sbloccano solo su richiesta, per quanto ci siano stati casi di alcuni modem risultati funzionanti su rete TIM con altre SIM (TIM, Kena Mobile, CoopVoce, Tiscali, ecc.) senza che nessuno abbia richiesto lo sblocco, ma sono perlopiù mosche bianche.

                Salve, grazie a tutti per le risposte, il modem è il mio preso con l’offerta TIM ancora ho della ricarica 26 gg ma devo fare qualcosa per non fare più queste ricariche di 90 gg. Intanto proverò se con la scheda ILIAD va ancora non ho provato. E dopo 🤞accetto sempre consigli. Grazie comunque che mettete a disposizione del vostro tempo per aiutare.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile