Ciao a tutti, sto cercando di migliorare la copertura della mia rete wifi. Al momento questa è fornita tramite un router Asus RT-AC68U, ma le mura spesse e la posizione obbligata in un angolo dell'abitazione rendono la connessione inaffidabile in diverse zone con disconnessioni frequenti e banda ridottissima.

Non ho familiarità con gli access point avendo sempre utilizzato combo router+switch+access point in un apparato unico. Il sistema che ho immaginato prevede un access point master collegato via ethernet allo switch e uno o più access point collegati in wifi al master che mi permettano di avere una rete unica.

I requisiti sono i seguenti:

  • Configurazione tramite interfaccia web, senza account online o app per smartphone.
  • Assenza di telemetria/analytics/chiamate a casa del produttore, o almeno disattivabili (collegandolo a un router Linux male che vada potrei bloccare telemetria non gradita tramite nftables).
  • Assenza di servizi quali dns/dhcp/demoni in ascolto su porte misteriose/filtro malware/accesso remoto, o almeno disattivabili. Solo access point, tutto il resto sarà gestito dal router.
  • Wi-Fi 5, non richiedo elevate prestazioni, avere “appena” 100 Mbit/s reali stabili sarebbe già ottimale.
  • Prodotto seguito dal produttore in termini di disponibilità di patch sicurezza.

Opzionale:

  • Porte ethernet aggiuntive sugli access point
  • Accesso SSH
  • Wi-Fi 6
  • WPA3

Budget 200-250€

    Marco25

    io ho fatto una cosa simile alla tua avendo casa grande e su due piani
    considera che ho tutto Asus

    avevo Ax88U che mi copriva solo il piano 1; e al piano terra non avevo internet
    poi ho preso un AX55
    cavo di rete che parte dall'Ax88U ( passaggio in corrugati fino al piano terra); in una scatola di derivazione del piano terra ho messo uno switch TpLink 5 porte e da questo un cavo di rete che arriva all'AX55 (poggiato su mensola ikea)

    configurazione mesh tra Ax88U (al piano 1) e ax55 (al piano terra); sezione wifi con dualsmart connect attivo

    quando mi nuovo per casa a parte dei punti estremi lontanissimi tipo balcone o angolo di camera da letto....... i device passano tra i due AP senza sentire alcun "distacco"

    costo Ax88U preso a luglio 2021(su amazon) -> 281€
    switch tplink da unieuro a marzo 2022 (15€)
    Asus Ax55 (preso a Aprile 2022 su amazon) -> 103€

    cavi lan per circa 58metri totali per cablare tutta casa su due piani) e mezza mattinata di lavoro del mio elettricista (tra lavoro e materiali - cavi lan e plug -> € 70)

    qui puoi leggerne un pò:

    https://forum.fibra.click/d/30020-consiglio-ap-piano-terra

    • Marco25 ha risposto a questo messaggio

      flash80 Non è proprio la stessa cosa. Hai collegato due router via ethernet ma io ho solo un posto dove collegare il cavo di rete. Inoltre preferirei un apparato un cui la funzionalità del wifi sia il punto forte e gli Asus citati sono tutto in uno quindi pagherei per il pacchetto completo piuttosto che per un access point, non so se mi sono spiegato.

      Marco25
      Tra tutti i requisiti che hai elencato potrei consigliarti i Keenetic Orbiter Pro,ma ad oggi non sono ancora rilasciati sul suolo italiano,sarebbe da vedere quando li rilasciano.

      La soluzione facile e indolore sarebbe prendere un altro router asus e metterlo in AiMesh (e ad essere onesti la soluzione non è maluccio,se si sceglie il buon router)

      Potresti vedere gli Xiaomi AX300 oppure prodotti mesh tenda (testati personalmente da me e vanno benissimo)

      Il problema vero e proprio è il budget: non troverai soluzioni che rispettino tutti i requisiti,sopratutto con la telemetria e/o assenza per account online e app.

      • Marco25 ha risposto a questo messaggio

        Rekko Il problema vero e proprio è il budget: non troverai soluzioni che rispettino tutti i requisiti,sopratutto con la telemetria e/o assenza per account online e app.

        Nel 2022 chiedere un access point che funzioni offline è appannaggio solo di chi vuole spendere più di 250€? Che brutta piega ha preso il mondo allora...

          Marco25 Avere una rete unica mesh che funzioni bene a quel prezzo è difficile,bisogna scendere a compromessi,ma non sempre è una cosa cattiva,potrebbe andare bene come no. Vedi un poco le scelte che ti ho proposto,in più potresti vedere prodotti Linksys che sono ben supportati e hanno un bel software ma non so la loro telemetria

          Grazie vedo le tua proposte ma per quanto riguarda i punti 2 e 3 spesso è difficile trovare una risposta chiara, ad esempio ho trovato i Netgear Orbi che sono configurabili tramite interfaccia web ma non mi è chiaro se la telemetria sia disattivabile.

          • [cancellato]

          Marco25 Nel 2022 chiedere un access point che funzioni offline è appannaggio solo di chi vuole spendere più di 250€?

          Ormai con quelle caratteristiche si tratta per lo più di apparecchiature prosumer o professionali e i prezzi sono di conseguenza. E anche fra quei modelli quelli un po' troppo sensibili alle lusinghe del Cloud sono sempre di più.

          L'IT sta sempre di più diventando un business a supporto di quello principale che è la cattura di dati e il targeting degli utenti.

          Ma perché non potrebbe tenersi l'ac68 e abbinarci un rt asus? Così si risparmia i soldi di un nuovo router

          • Marco25 ha risposto a questo messaggio

            supremo Per separare i ruoli: mini PC dual lan con Linux per router, switch (l'Asus ha solo 4 porte e non PoE), access point.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile