Domanda OT

vivo in un fabbricato dove al momento siamo due famiglie ( un altro immobile è in vendita quindi diverremmo 3)ed un altro al momento è disabitato

All' ingresso della proprietà vi sono ovviamente due buche postali; la mia col mio nome a bella vista e scritto in caratteri grandi e dell'altra famiglia(dove il nome non è scritto, o meglio scritto con carta biadesiva e con penna che periodicamente cade); il postino conosce noi due famiglie e mette la posta dell'altra famiglia nella mia buca

A me non interessa cià della serie se il postino non trova il nome dell'altra famiglia non deve mettere nella mia buca la posta altrui,ma da dovere del postino se la riporta indietro

Come far capire ciò alle Poste? Grazie

    sbaglio o hanno degli incentivi se "consegnano" tutto (o forse al contrario dei disincentivi se non lo fanno)? boh io mi rifarei a qualche dirigente dell'ufficio di competenza

    • flash80 ha risposto a questo messaggio

      flash80 A me non interessa cià della serie se il postino non trova il nome dell'altra famiglia non deve mettere nella mia buca la posta altrui,ma da dovere del postino se la riporta indietro

      Non è una raccomandata, non se la riporta indietro. Se non trova il nome ma l'indirizzo è corretto la lascia nel primo buco che trova.

      • flash80 ha risposto a questo messaggio

        flash80 magari pensa questi sono vicini, si conoscono gli e la passa lui la posta, no? 🤣

        L'unica è sentire le poste o recarsi di persona presso l'ufficio postale e parlare col direttore.

          nexus

          degli incentivi/disincentivi non saprei e non mi interessano le logiche interne dell'azienda Poste

          io penso solo che se un postino debba consegna a via Mario Rossi,5 al signor Tizio Caio....... non può lasciare nella buca del signor Bianchi Claudio (stesso indirizzo e civico ovviamente) perchè il primo signore si disinteressa della propria corrispondenza; la riporta all'ufficio Postale e le Poste decideranno il da fare direi no?

            chris190

            si ma essere vicini non significa essere necessariamente "in rapporti costanti/amici"....... si può anche essere vicini "buongiorno/ buonasera/auguri a Pasqua e Natale" e viva Dio

            e comunque io cittadino non dovrei fare il postino no?

              flash80 degli incentivi/disincentivi non saprei e non mi interessano le logiche interne dell'azienda Poste

              ah mi trovi d'accordo figurati era per dire che magari non lo fa per indolenza o dispetto o inaffidabilità comunque via ti tocca fare una bella chiacchierata con il dirigente di zona

              flash80 che vuoi che ti dica....😅

              Senti le poste

              simonebortolin

              ah si allora la può anche buttare in mezzo alla strada o nel cassonetto dei rifiuti, tanto se non è raccomandata
              allora se non trova il nominativo ad esempio mette nella buca altrui anche bollette/estratti conto o altro del destinatario? boh

              comunque mi sa che l'unica è mettere per iscritto e/o parlare col direttore dell'U.P. di competenza

                flash80 ah si allora la può anche buttare in mezzo alla strada o nel cassonetto dei rifiuti, tanto se non è raccomandata

                Non ho detto ciò, ho detto che se il civico è corretto la deve lasciare al civico corretto, se non esiste si restituisce al mittente

                flash80 allora se non trova il nominativo ad esempio mette nella buca altrui anche bollette/estratti conto o altro del destinatario? boh

                Beh in generale nei condomini la mette nella cassetta pubblicità che poi viene recuperata dalle signore delle pulizie e messa nella bacheca condominiale, ha sempre funzionato così non vedo perché dovrebbe cambiare

                flash80 comunque mi sa che l'unica è mettere per iscritto e/o parlare col direttore dell'U.P. di competenza

                Metti cassetta per le pubblicità 🙂

                  • [cancellato]

                  flash80 inoltra reclamo direttamente online

                  • flash80 ha risposto a questo messaggio

                    flash80 dell'altra famiglia(dove il nome non è scritto, o meglio scritto con carta biadesiva e con penna che periodicamente cade);

                    Secondo me fai prima tu con un'etichettatrice Dymo o simili.
                    Non spetterebbe a te, ma piuttosto che mettersi con la burocrazia...

                      flash80 io penso solo che se un postino debba consegna a via Mario Rossi,5 al signor Tizio Caio....... non può lasciare nella buca del signor Bianchi Claudio (stesso indirizzo e civico ovviamente) perchè il primo signore si disinteressa della propria corrispondenza; la riporta all'ufficio Postale e le Poste decideranno il da fare direi no?

                      Quindi se tuo figlio riceve della posta, l'indirizzo è lo stesso ma il nome non è sulla buca lettere (caso tipico), non deve lasciare la lettera e portarla al macero.
                      Giusto ?

                        simonebortolin ah si allora la può anche buttare in mezzo alla strada o nel cassonetto dei rifiuti, tanto se non è raccomandata

                        beh direi strada,civico e nome cognome destinatario......

                        simonebortolin allora se non trova il nominativo ad esempio mette nella buca altrui anche bollette/estratti conto o altro del destinatario? boh

                        Direi che oltre a consuetudini e generale, di fatto per regolamento del servizio postale ma credo anche per leggi corrispondenza non debba essere così

                        simonebortolin Metti cassetta per le pubblicità

                        la pubblicità è cosa ben diversa dalla corrispondenza però

                          sursumcorda

                          infatti non spetta a me e non è la corretta soluzione

                          Technetium

                          intanto bisogna vedere; se hai un figlio che ha 5-6 anni non serve mettere il suo nominativo sulla buca postale
                          se ne inizia ad avere 13-14 lo metti in quanto età dove già potrebbe ricevere qualche "corrispondenza" e comunque è nel mio nucleo familiare.....

                          che mi interessa a me del vicino?ma comunque il punto è:

                          il postino non trova il destinatario "è lecito che lasci la posta comunque? o deve riportarla all'U.P."

                            @flash80 Ti riporto la mia situazione e cosa ho fatto...
                            Abito in una villetta singola in mezzo al nulla e a 300 metri da me i miei famigliari.
                            Abbiamo lo stesso indirizzo, solamente il mio civico è 939 e il loro 937..
                            In pratica il postino siccome legge lo stesso cognome, o lascia tutto a me o tutto a loro, gli scoccia fare 300 metri in macchina per dividere la posta.
                            Ho fatto reclamo ma nulla...

                            Ho portato pazienza un poi mi sono scocciato. Ho iniziato a buttare la posta non mia...

                            flash80 è lecito se tutto è corretto eccetto nome/cognome.
                            Se c'è un typo non lo consegno e la mando al macero?
                            flash80 se metto solo il cognome? O solo l'iniziale?

                            flash80 Direi che oltre a consuetudini e generale, di fatto per regolamento del servizio postale ma credo anche per leggi corrispondenza non debba essere così

                            flash80 la pubblicità è cosa ben diversa dalla corrispondenza però

                            E perché mai? In genere la cassetta della pubblicità viene usata da tutti per metterci le cose senza un destinatario preciso ma destinati a tutte le palazzine. Io lo reputo gisuto così.

                              simonebortolin Beh in generale nei condomini la mette nella cassetta pubblicità che poi viene recuperata dalle signore delle pulizie e messa nella bacheca condominiale, ha sempre funzionato così non vedo perché dovrebbe cambiare

                              Nel mio condominio l'agenzia che effettua le pulizie, ogni 14 giorni, ha la consegna di vuotare completamente la cassetta della pubblicità ed eliminarne il contenuto, senza se e senza ma.

                              Detto questo, le consegne di posta all'indirizzo sbagliato sono un problema di parecchi, io stesso occasionalmente ritrovo nella mia cassetta corrispondenza di altre persone, con cognomi ed indirizzi diversi (in genere della via, a volte di vie nemmeno vicine). Una volta ho telefonato all'ufficio postale, sono stato invitato a passare di lì per presentare un reclamo scritto del quale sarebbe stato messo a conoscenza chi coordina i portalettere.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile