Ciao a tutti,
dato che dovrei posizionare il Fritzbox 7590 in sala vicino alla presa telefonica principale per la FTTC e i dispositivi sono nella stanza a fianco rispetto al modem, vorrei tirare un solo cavo ethernet dal modem a uno switch posizionato nella stanza e collegare successivamente tutti i dispositivi allo switch in questione.
Non sono esperto di reti, scusate se alcune domande sono sciocche, spero che qualcuno possa comunque chiarirmi i seguenti punti:
Mi sono letto questo articolo https://fibra.click/cavi, non vorrei però fare un vero e proprio cablaggio strutturato e soprattutto non vorrei far passare il cavo nei corrugati, mi sembra molto più semplice fare un semplice foro nella parete e farci passare direttamente il cavo. Nell'articolo è sconsigliato ma considerando il caso, è possibile utilizzare un cavo abbastanza morbido al quale applicare successivamente i plug RJ45? Se si, che tipo di cavo mi consigliate? In pratica userei il cavo in questione come un cavo patch.
In diversi articoli che ho trovato mi è sembrato di capire che è possibile collegare uno switch direttamente al modem ma quando si collega uno switch ad un modem, ogni dispositivo collegato allo switch tenta di ricevere un indirizzo IP direttamente dall'ISP e questo è un problema perché parecchi ISP non permettono di ricevere più di un indirizzo IP. Per risolvere questo problema è necessario quindi un router tra il modem e lo switch. Potete chiarirmi questo punto? Il discorso vale anche nel caso del 7590 che è un modem/router ?
Nel caso in cui sia possibile collegare direttamente uno switch al 7590 senza un router in mezzo, è meglio uno switch managed oppure unmanaged? Vorrei avere la possibilità di creare delle VLAN per separare i diversi dispositivi. Mi sembra di aver capito che il 7590 abbia già delle funzionalità per gestire le VLAN ma immagino che tale controllo vada perso quando c'è uno switch in mezzo, corretto?
Grazie mille.