simonebortolin si possono acquistare online prodotti del genere a metratura ridotta? la bobina minima è di oltre 300 metri
Scelta cavo ethernet cat6, plug e crimpatrice
nicolasantilli li puoi trovare da fornitori di materiali elettrici, forse anche online. Non dal sito vimar.
Fate attenzione alle crimpature in esterno. Per esperienza dopo un anno o più i contatti sulle coppie non restano più così sicuri e si notano errori sul cavo e alla fine ti tocca abbassare la velocità Ethernet per compensare. Per ridurre un po’ il problema in esterno si usa una scatola adatta da ipxx dove arrivare col cavo da esterno e all’interno si usano o i box da giunta o i moduli da patch panel e da lì si prosegue con cavo preintestato da esterno.lo stesso si fa all’interno del locale però senza la scatola . Sembra strano ma quasi tutti gli installatori fanno la crimpata, tutto va per un annetto e poi iniziano i primi problemini.
crbild e all’interno si usano o i box da giunta o i moduli da patch panel
Ne convengo, usa i keystone.
LATIITAY allora mi è arrivata
il cavo ethernet in dotazione è un semplice cat5e utp
LATIITAY La schermatura del cavo in questo caso viene messa a terra dall'injector PoE; dovra' avere spina elettrica a tre poli che andra' collegata ad una presa messa correttamente a terra.
in questa caso la presa elettrica con entrata poe ha solo 2 poli, se serve ti posto la foto
sul manuale c'è solo questa sezione invece riguardo la messa a terra
- Modificato
ale_caten96 ok... Quindi questa antenna va comunque messa a terra... Solo non tramite il cavo ethernet (che quindi puo' essere un normale UTP da esterni), ma tramite una vite apposita...
crbild mah, nella mia (seppur abbastanza limitata) esperienza con installazioni esterne, se vengono utilizzati plug "buoni" (e soprattutto adatti al tipo di cavo: se il cavo e' solido non vanno bene i plug normali...), e una buona crimpatrice (non il plasticone da 5 euro che crimpa "a meta'"), il problema non si pone... Dopo anni qui ancora tutto bene
- Modificato
crbild a pensarci meglio, io pero' per i cavi in esterna, oltre a crimpare "bene" il plug (quindi con la guaina lunga il giusto), metto sempre un bel po' di giri di nastro isolante per "sigillare" il tutto. Una volta ho usato addirittura la colla a caldo (e anche qui, quella buona della Pattex, non quella cinese che poi diventa gialla...). Forse e' questo che sta facendo la differenza alla fine, rispetto ai cavi crimpati e lasciati "nudi"...
Cmq per la NR7101 credo non sia un problema crimpare il cavo, e anzi credo non ci sia altra scelta: l'antenna infatti ha un sigillo a vite (IP67?) per il cavo Ethernet. Ad occhio direi che un cavo gia' crimpato non ci passa, e anche tagliandolo e ricrimpandolo solo dal lato dentro casa ci sarebbe sempre la maggior lunghezza del plug precrimpato, che potrebbe rendere impossibile l'installazione; poi chissa'... Pero' insomma in questo caso non dovrebbero esserci problemi nel tempo, usando cavi crimpati a mano, proprio per via del sigillo.
LATIITAY fai bene a sigillare. Il problema che avevo visto io era legato ai pin del plug che in alcuni casi non avevano un contatto ottimale non rilevabile col tester. Noi usiamo guaina termorestringente. Ovviamente non sempre si può fare cavo preintestato perché dipende dagli apparati. Dalle tue descrizioni il tuo lavoro è ottimo.
- Modificato
Camel90 ciao camel, dato che il percorso era esclusivamente interno (l'unico lembo che usciva dalla cpe fino ad entrare nel muro di casa, l'ho coperto con un corrugato e scotch vulcanizzante), ho optato direttamente per il vimar 03071.E da 3 metri, preso da World Bright (Antares aveva gli ordini sospesi dato che era fine luglio)
ale_caten96 grazie.
Hai crimpato tu?
Posso chiederti se si, dove e quale hai preso?
Camel90 si il lavoro del passaggio del cavo e della crimpatura fatto tutto assieme a mio padre
Ho comprato dei plug rj45 cat 6 passanti con contatti dorati da una ferramenta, ho usato questa per crimparli e testato con questa
Per fare un lavoro meticoloso ho voluto anche testare il throughput con 2 pc all'estremità con porte gigabit tramite iperf3 per capire se il crimpaggio era stato eseguito correttamente