Salve a tutti, mi rivolgo a voi in quanto ho acquistato durante i prime day un nuovo router, intenzionato a farlo lavorare al posto di quel catorcio del Tecnicolor (che negli ultimi tempi mi ha presentato bug anche nella apertura delle porte). Attualmente l'unico modo che ho trovato per far lavorare il nuovo router è come AP, in quanto in modalità Wireless non sono riuscito a configurarlo.
Avevo configurato l'Asus in Wireless Router e come connessione PPoE, immesso il VDI nella sezione LAN come 835, ed username e password come numero di telefono e timadsl. Le ho provate sostanzialmente tutte, anche seguendo una guida per un altro modello di modem tim, in cui si diceva di disattivare DHCP, NAT e tutte le altre funzioni.

C'è qualcuno che ha avuto la mia stessa situazione? Come AP mi sembra molto sprecato, considerando tutte le sue funzioni.

    Eb992 Io con il modello precedente di router technicolor (4130 con gui ansuel) avevo risolto abilitando “PPoE pass-trough”. Controlla se hai questa opzione. In passato Tim permetteva PPoE multiple (forse anche adesso)

    Eb992 Con il TIM Hub in pppoe passthrough (abilitato di default nei modem Tim) non devi configurare nessuna VLAN 835 sul router Asus.
    Fai un reset del router Asus e collega la porta WAN ad una porta libera del router TIM Hub. Collegati al 192.168.50.1 (indirizzo dell’Asus) o con un cavo LAN o via WiFi.
    Apri la configurazione assistita e seleziona la configurazione manuale (advanced setting) scegliendo modalità “Router Wireless”. Selezioni “la connessione Internet richiede username e password” e scegli la modalità PPPOE mettendo username e password(rima dal va bene). Poi scegli il nome SSID della WiFi modalità WiFi6 imposti la password e il gioco è fatto. Al riavvio dovresti avere un indirizzo ip pubblico (diverso dal TIM Hub) e puoi fare il login sull’Asus per continuare la configurazione.

    • Eb992 ha risposto a questo messaggio

      idark Ciao, è esattamente ciò che ho fatto inizialmente. E non ha funzionato per nulla. In questo momento sembro aver risolto solo attivando il dual Wan, e collegando l'asus tramite una porta LAN. Ma non mi sembra corretto, senza contare che mi brucio una porta potenziale

      • idark ha risposto a questo messaggio

        Eb992 Ma la porta WAN funziona? Non vorrei fosse difettosa. Se la colleghi al Tim Hum ed entri nell’interfaccia del modem Tim gli viene assegnato un indirizzo ip locale (192.168.1.x)?

        • Eb992 ha risposto a questo messaggio

          idark effettivamente quando collegavo via wireless router nel timhub non vedevo nulla di connesso, ma appariva nel momento in cui passavo in modalità AP.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile