• Fastweb
  • Assistenza Fastweb: differenza tra call center italiano e albanese

Essendo in fastweb da un paio di anni mi è capitato svariate volte di dover contattare l'assistenza, soprattutto telefonicamente. Appena ti chiamano, rispondi pronto, parte la voce automatica: "risponderà un operatore dell'Albania, se vuoi puoi chiedere di parlare con un operatore dell'Unione Europea" o qualcosa del genere. Mi è capitato molte volte di avere problemi con l'assistenza che rispondeva dall'Albania, in attesa per una decina di minuti e poi veniva riattaccata la telefonata, impossibilità a saper risolvere i problemi ecc. ma nonostante ciò non mi sono mai permesso di chiedere di essere passato ad un operatore Italiano perché pensavo che, oltre a sembrare scortese non ci fosse nessuna differenza. Però mi è capitato un paio di volte che gli operatori mi dicessero che per risolvere il mio problema sarei dovuto essere spostato ad un operatore di livello maggiore. È possibile quindi che gli operatori italiani siano tutti di livello maggiore e quindi capaci di risolvere il mio problema e che quindi l'unica differenza non sia solo la provenienza e magari i problemi di comunicazione con chi non è madrelingua italiano?

matteoc ha cambiato il titolo in Assistenza Fastweb: differenza tra call center italiano e albanese .

In passato, purtroppo, mi è capitato di aver bisogno dell'assistenza Fastweb: lato "albanese" mai avuto problemi di comprensione linguistica (parlano un perfetto italiano, solo con accento albanese ovviamente), ma zero capacità di problem solving o meglio, ti dicono che è tutto sistemato ma poi non cambia nulla; lato "italiano", che in realtà era un livello tecnico a sentir loro, stessa cosa.
Insomma, Albania o Italia, è proprio l'assistenza Fastweb il problema.

    AleS il problema è che è proprio la logica di "call center" a non funzionare.
    Poca preparazione, personale sottodimensionate e zero formazione.

    AleS problemi di comprensione mai avuti neanche io, semplicemente non mi riescono a risolvere i problemi a differenza di come fanno gli operatori che rispondono da Napoli, Taranto, Cagliari ecc e quindi volevo solo capire se conviene farsi passare a quelli italiani

    potrebbero anche passarti la Romania sempre in EU stiamo 😀

    In un anno ho contattato tre volte l'assistenza Fastweb.

    Una volta alle 23:00 passate: aperto il ticket nell'area clienti, mi richiamano dall'Albania. Operatrice cortese, mi ha capito senza problemi ed ha identificato subito il guasto (colpiva tutte le utenze nell'area dell'armadio FTTC).

    La seconda volta stesso iter di contatto, mi hanno chiamato direttamente dall'Italia, l'operatrice (sempre molto gentile) ha perso circa 20 minuti per la risoluzione del problema, attendendo in linea mentre chiamavo i miei genitori per chiedergli un riavvio del modem NeXXt.

    La terza ed ultima volta ho contattato l'assistenza su WhatsApp per chiedere come mai la fattura del mese precedente risultasse ancora come "Emessa" e non "Pagata" e come mai mancasse quella del mese corrente.
    Ho ricevuto risposta dopo un giorno e mezzo, senza nemmeno avere un riscontro di richiesta presa in carico (tant'è che stavo per telefonare al servizio clienti). Ritardo a parte, l'operatore mi ha confermato che era un problema del gestionale Fastweb e che i pagamenti risultavano puntuali.

    Un solo anno e tre sole chiamate non fanno una media, ma personalmente non posso lamentarmi dell'assistenza Fastweb.

    Mi dispiace per chi ha avuto problemi e/o disavventure.

      MentalBreach Certo, perché usi i canali corretti e moderni, come l’apertura guasti da area clienti tramite app o whatsapp.
      Semplicemente bisogna evitare di chiamare

      Vale un po’ lo stesso per tutti i grandi. Quasi sicuro il problema viene risolto se si apre in autonomia un ticket coerente con la problematica.

        MentalBreach neanche io ho mai avuto grandi problemi che mi abbiano compromesso l'uso della linea, anche perché i guasti più importanti erano a carico di tim, semplicemente ho trovato difficoltà ad avere risposte su alcune domande un attimo più complicate, ma per il resto ti chiamano subito, mai dovuto aspettare ore o altri problemi

        gandalf2016 io faccio così, o dall'app vado nella sezione giusta, o da whatsapp mi faccio guidare dell'assistente digitale. concordo che probabilmente molti problemi siano dovuti all'errato utilizzo dell'assistenza da parte dei clienti

          CreapyBoom Mai avuto né avrò whattsup proprio come app di messaggistica, figuriamoci solo per Fastweb... Meglio risolvere il problema a monte, niente Fastweb...

          • [cancellato]

          CreapyBoom concordo che probabilmente molti problemi siano dovuti all'errato utilizzo dell'assistenza da parte dei clienti

          Se hai un numero telefonico di supporto, ed un cliente chiama, non mi pare un "errato utilizzo dell'assistenza" da parte dei clienti. Casomai mi sembra che la telco abbia un errato processo di presa in carico dei problemi. Whatsapp specialmente non può essere un requisito per contattare l'assistenza.

            • [cancellato]

            [cancellato] e soprattutto a un "messaggio istantaneo" non si può rispondere il giorno dopo 😅

            l'unica differenza è che in un caso risponde Anna, nel secondo Ana...
            scherzi a parte, quando ho nwcessità interagisco col portale chiedendo di essere richiamato. Di solito richiamano massimo nel giro di qualche minuto e per quanto mi riguarda sempre dall'Italia. Cosi facendo, mai avuto problemi

            I call centre (e questo vale non solo per Fastweb) sono usati come "firewall umano".
            Una persona un minimo più skillata e specialmente l'utente tipo del forum non ci pensa, ma ci sono centinaia, forse migliaia di persone al giorno che chiamano perchè hanno dei fastidi minimi, che nel 99% dei casi sono "colpa del cliente":

            • Il WiFi prende poco
            • lo speedtest non va (e lo fa in WiFi)
            • Non riesco a vedere bene Netflix
            • Non si sente bene il telefono (e ha un Sirio del 1990, senza nulla togliere al Sirio eh)

            ecc ecc, capite bene che un call centre deve quindi avere necessariamente un primo strato di gente che è lì solo per impedire che i livelli più alti vengano saturati da problemi di basso profilo.
            Il problema semmai è la farraginosità nello scalare i livelli, cosa che potrebbe essere organizzata decisamente meglio.
            Ed è per questo che i piccoli vincolo sull'assistenza: non devono gestire centinaia, migliaia di clienti del genere ed avete un contatto diretto con i livelli superiori, quindi la sensazione per un utente più esperto è naturalmente di avere un servizio di più alta qualità.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile