[cancellato]
So?
So?
So questo non è un servizio clienti, non puoi pretendere una risposta o una soluzione in meno di un'ora... Quando qualcuno che ha un'idea leggerà ti darà suggerimenti
[cancellato]
Al TPlink dai l'IP 192.168.1.2 se libero o uno della subnet 192.168.1.X (del fritz)
e lo colleghi non tramite la porta WAN ma direttamente al fritz con una delle porte "normali" a cui attaccheresti qualsiasi pc, oppure se possibile la WAN la fai diventare LAN (nelle impostazioni)
P.S: disattiva dhcp,firewall ecc. nel tplink e fai gestire tutto al fritz
Ciao, ci ho provato tutta la sera ma mi da problemi di connessione, ho provato a mettere al fritz 192.168.1.1 e al tp 192.168.1.2, viceversa, 192.168.0.1 al fritz e 0.2 al tp ma nulla, tutte le ho provate ma non funzia, solo con 192.168.0.1 al fritz e 1.1 al tp funziona tutto, ti mando lo screen delle impostazioni di entrambi.
Edit: Ho appena disattivato firewall, dhcp e upnp sul tplink ma nada
matteocontrini era solo per uppare la discussione, non si scaldi
[cancellato] Non si è scaldato, comunque dacci del tu.
Le impostazioni del Fritz sembrano corrette, devi solo modificare il DHCP in modo che assegni indirizzi da 192.168.0.3, così non va in conflitto con l'altro router che ha IP statico.
Sul TP-Link invece devi inserire l'IP 192.168.0.2 nella impostazioni LAN, dove tu adesso hai 192.168.1.1.
E se non l'hai già fatto, come ha detto @bortolotti80 , per collegare i due router devi usare una porta LAN del TP-Link, non la WAN che usavi prima.
cristianlivella Ciao, ancora nulla, 0 connessione, ti mando lo screen della configurazione, comunque ho collegato il lan alla porta lan del fritz e l'altra parte del lan invece che alla wan del tp alla lan del tp ma nulla, se faccio 192.168.0.1 mi porta al fritz e 0.2 al tplink, ma internet 0 (ora il lan è nella porta lan e non wan)
[cancellato]
Allora se vuoi tenere la subnet 192.168.0.X cosi sembrerebbe andar bene
Il fritz è apposto nel ultimo screen quindi quello non è più da toccare
Il TPlink avrà ip 192.168.0.2, vedo il dhcp è attivo, lo disatttivi quando funziona tutto cosi è solo il fritz che rilascia ip, dal fritz dovresti vedere qualsiasi dispositivo che si connette alla rete e il proprio ip
Prova a vedere se il TP ha un impostazione gateway in lan, le impostazioni internet non servono se non sei attaccato in WAN
Poi spegni tutti gli apparati e anche il pc fisso o quello da cui fai i test così si riassegnano gli ip (a meno tu abbia un ip statico sul pc)
P.S: Il TP ti dirà che internet non va ma dai dispositivi riesci a navigare, questo perchè la tab internet è la porta WAN o ADSL/VDSL
P.S2: Tienili spenti per un minuto circa, poi vai nel fritz e controlla la pagina in cui vedi i dispositivi collegati alla rete, vedi se riconosce il TP e i dispositivi collegati in wifi al TP
Edit: Se non dovesse andare ancora prova a fare uno screen della tab network, che vedo nello screen del TP
bortolotti80 Grazie mille, ora sembra funzionare tutto, il tp inoltra tutto al fritz anche se dice di non avere internet, funziona tutto alla perfezione, grazie mille.
Edit: Ora riesco a raggiungere sia con 0.1 il fritz che con 0.2 il tp
[cancellato]
Prego, in questo modo hai fatto una cascata LAN-LAN che è più semplice da gestire e non porta problemi, assicurati però che sul TP non sia attivo il server dhcp (deve solo rimanere attivo sul fritz come avevi impostato da 0.3 a 0.254) se un giorno vorrai mettere ip statici riduci il range del server ad esempio da 0.10 a 0.254 e hai statici fino al 0.9
Il firewall e tutti i servizi del TP puoi anche non disattivarli tanto funzionano per la porta WAN che hai staccato, sul TP puoi controllare la rete wifi e le impostazioni lan come dns e gateway, in pratica la tua rete è protetta dall'esterno dal fritz che fa da modem e router, il TP è diventato uno switch/AccessPoint
P.S: Questo link è molto utile per vedere se hai fatto tutti i passaggi correttamente seguendo il metodo LAN-LAN
,hanno video e immagini , https://www.linksys.com/it/support-article?articleNum=132275
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile