Segnalo una cosa curiosa capitata oggi.
Non riuscivo a scaricare un documento dal sito INPS (https://www.inps.it/docallegatiNP/Mig/Dati_analisi_bilanci/Rapporti_annuali/XXI_Rapporto_Annuale/XXI_Rapporto_Annuale.pdf) dal mio PC Windows 10 perché a nemmeno metà si interrompeva, mentre da telefono Android funzionava regolarmente. Siccome ultimamente avevo sperimentato con l'auto tuning della Receive Window TCP di Windows 10 provando sia normal (che è il default) che experimental (mi dava qualche miglioramento negli speed test) ho voluto provare a disabilitarlo (autotuninglevel=disable) e magicamente ora i file da INPS si scaricano (anche se vado più lento negli speedtest).
Sarei curioso di sapere se anche a voi il sito INPS da problemi su quel file ed in caso contrario che setting avete per l'auto tuning.
Qualcuno esperto di reti e TCO sa spiegare il fenomeno?
Anomalia auto tuning TCP Receive Window in Windows 10 e sito INPS
Windows 11 22H2 (build 22621), FTTC TIM e TIM HUB nessun problema con impostazioni di default
lucianom
Che valore hai di MTU per curiosità: https://www.speedguide.net/analyzer.php
a me lo scarica/apre senza problemi in firefox con lettore integrato sia in adobe..
- Modificato
gandalf2016 prego ? ….
è tipo con MTU a 576.....
gandalf2016 Anche con MTU a 1480 il problema con INPS se lascio autotuninglevel=normal permane.
lucianom l autotuning dipende quasi totalmente dal tuo provider e qualche volta dal router, lascia perdere mtu. Se la tua linea ha problemi il valore viene abbassato di molto, questo riduce la ritrasmissione dei pacchetti e quindi la velocità di rete migliorando la stabilità. Lascia perdere anche i classici test di velocità, in questi casi sono praticamente inutili. Il problema principale dipende dai provider, congestioni, armadi difettosi, limitazioni, nodi ecc. e in questi casi l autotuning negozia valori altalenanti... Lascia perdere anche l Experimental, questo funziona solo per poche ore, i valori realmente attivabili sono solo due, disabilità o abilità. Come dicevo l AUTOTUNING È una delle funzioni amate dai provider in quanto "nasconde" ai consumatori la reale larghezza di banda offerta mantenendo comunque stabile la linea.
Max1234 l'autotuning è un algoritmo di windows, che c'entra il provider?
handymenny l autotuning stabilisce la velocità REALE di connessione fra il cliente e la destinazione finale, se ci sono errori (nodi, router, nic, congestioni, firewall, il server finale, ecc.) l autotuning non è più efficiente e Windows riduce in automatico la larghezza di banda, spesso di molto per trovare un giusto equilibrio nella stabilità di rete. Purtroppo l Italia, a parte qualche regione del nord, è ancora carente di strutture e non è quindi all altezza di gestire connessioni veloci , i nostri provider, anzi che creare nuove infrastrutture all avanguardia, mascherano molte carenze di rete grazie anche a Windows.. In pratica è come se i provider offrissero ftth 1gb ma Nell atto pratico la velocità è ridotta a pochi Mbts e il bello di tutto questo è che questa pratica passa praticamente inosservata agli occhi degli utenti in quanto tutti noi crediamo che basta un semplice test o un download di aggiornamento per stabilire la velocità di rete..
- Modificato
Max1234 l autotuning stabilisce la velocità REALE di connessione fra il cliente e la destinazione finale, se ci sono errori (nodi, router, nic, congestioni, firewall, il server finale, ecc.) l autotuning non è più efficiente e Windows riduce in automatico la larghezza di banda, spesso di molto per trovare un giusto equilibrio nella stabilità di rete.
Infatti è giusto che sia così, vale per tutte le connessioni del mondo non solo le nostre.
Max1234 Purtroppo l Italia, a parte qualche regione del nord, è ancora carente di strutture e non è quindi all altezza di gestire connessioni veloci ,
Non generalizziamo, c'è gente del sud che va perfettamente con le linee FTTH veloci, sia come banda che come latenze.
Max1234 In pratica è come se i provider offrissero ftth 1gb ma Nell atto pratico la velocità è ridotta a pochi Mbts
Non esiste una cosa del genere se non con provider palesemente problematici, situazioni che sicuramente non possono considerarsi la norma.
Max1234 e il bello di tutto questo è che questa pratica passa praticamente inosservata agli occhi degli utenti in quanto tutti noi crediamo che basta un semplice test o un download di aggiornamento per stabilire la velocità di rete..
Allora spiegaci un pò come stabilire la velocità di rete che magari qualche utente con una linea da 1Gbit non si è accorto di andare alla velocità di una ADSL.
- Modificato
Max1234 in quanto tutti noi crediamo che basta un semplice test o un download di aggiornamento per stabilire la velocità di rete..
Il download è un trasferimento dati da una sorgente che spedisce a una che riceve.
La velocità istantanea di questo trasferimento è per definizione il quantitativo di byte (o bit poco cambia, sempre flusso di dati numerico rimane) trasferiti per unità di tempo -> più bit trasferisco e ricevo con successo per unità di tempo più son veloce.
Per la velocità media basta prendere tutto il quantitativo di byte che ha ricevuto con successo e dividerlo per il tempo impiegato. Fine. Son tutte definizioni
In realtà L autotuning serve solo a limitare la velocità di rete. Tutti gli utenti comuni vengono rallentati da questo sistema automatico che Windows da qualche anno IMPONE .
Fino a qualche anno fa gli utenti potevano raggirare questo ostacolo modificando manualmente alcuni parametri di registro oppure ricorrendo a qualche software automatico. Stranamente windows continua a permettere queste modifiche solo su sistemi operativi costosissimi che quindi devono differenziarsi rispetto ai sistemi base. Microsoft dice che la causa sono i router obsoleti ma molti esperti di rete stanno riscontrando queste problematiche anche su recentissimi dispositivi all avanguardia come i Cisco. Ai provider sicuramente non dispiace questa cosa in quanto, RIPETO, possono continuare liberamente a vendere fumo 'ingannando' i consumatori sulle reali velocità di rete. Sui forum made in Italy si parla poco o niente di questa problematica evidentemente poco conosciuta dai nostri esperti...
Max1234 ma molti esperti di rete stanno riscontrando queste problematiche anche su recentissimi dispositivi all avanguardia come i Cisco.
Ma chi sono questi fantomatici esperti di rete?
Max1234 In realtà L autotuning serve solo a limitare la velocità di rete. Tutti gli utenti comuni vengono rallentati da questo sistema automatico che Windows da qualche anno IMPONE .
Fonti?
Max1234 Ai provider sicuramente non dispiace questa cosa in quanto, RIPETO, possono continuare liberamente a vendere fumo 'ingannando' i consumatori sulle reali velocità di rete. Sui forum made in Italy si parla poco o niente di questa problematica evidentemente poco conosciuta dai nostri esperti...
Si parla solo se fosse vero
simonebortolin Ma chi sono questi fantomatici esperti di rete?
Non so… teorie simili penso possano uscire solo in qualche chat di video giocatori.
Comuqnue i complotti su TCP/IP mi mancavano da aggiungere alla lista.
Come avevo anticipato, è quasi impossibile reperire informazioni utili sull Autotuning, si parla di complotti, di test inutili ma nel concreto nessuna risposta.. sarebbe stato troppo bello che qualcuno COMPETENTE spiegasse per quale motivo questo sistema negozi SEMPRE valori troppo bassi, lontanissimi rispetto alle velocità minime offerte dai provider.... In pratica l autotuning, che tu voglia o no, ti abbassa di molto la velocità di rete e la cosa pazzesca è che windows non ti permette più di modificare i valori.. L AGCOM sulla banda minima è chiara ma i test x comprovarlo sono molto obsoleti e ingannevoli...