[cancellato] certo, certo, mi vieni ad accusare di "teorizzi tue verità distorcendo le informazioni a tuo piacimento" e vieni pure a dirmi che staresti solo dicendo "le cose come stanno (smentendo le tue indicazioni errate)", poi pero' peccato che accade proprio quello che avevo detto io, ossia, le SIM Verymobile NON sono normalmente utilizzabili a consumo (se non cambiando piano base e quindi rinunciando completamente all'offerta a plafond). Chiamalo sottocredito, chiamalo inibizione al traffico uscente, chiamalo offerta senza servizi a consumo, chiamalo come te pare ma il risultato finale sempre quello e', non hai smentito proprio nulla, anzi, hai confermato quello che stavo dicendo io pero' girandoci intorno e tirando fuori particolari formali di come e' stata artificiosamente composta l'offerta, per arrivare allo stesso risultato (linea inibita al traffico uscente) dopo che gli e' stata tolta la possibilita' di far andare legalmente in sottocredito le ricaricabili!
L'unica cosa errata che avevo detto, e' che l'offerta Verymobile a differenza di quanto avevo detto io in origine, riparte dal giorno della ricarica e non da quello originale, quindi come fa iliad. Punto, questo soltanto avevo sbagliato, e ripeto l'ho gia' "riconosciuto" sopra mi pare.
E se vogliamo proprio soffermarci sulla forma, e' piuttosto sbagliato affermare come hai fatto te che con le offerte a brand Verymobile non esisterebbe alcun "piano base". Le offerte a brand Verymobile sono tutte tecnicamente "piani base", esattamente come quelle iliad, ma con una fondamentale differenza: quelle Verymobile che includono anche servizi a plafond tecnicamente non includono proprio i servizi tariffati a consumo.
Ma a parte tutto questo, la cosa ancora piu' assurda e' che poi te ne esci pure con assurdita' del tipo "pagina con JS che calcolano GUID dell'utente (non tracciabile e che serve per altre finalità, come ad esempio i controlli anti-spam e anti-DDoS)". Posto che non stiamo parlando dell'identificativo di CloudFlare (e che cmq anche quello puo' essere certamente tecnicamente usato a fini di tracciamento univoco dell'utente), almeno cioe' vatti a vedere il codice di quella pagina, prima di sparare sentenze assurde di questo tipo, che non trovano alcun riscontro nella realta' dei fatti, e nel mentre continuare neanche troppo implicitamente anche a difendere/giustificare 'ste becere markettate, no?
Cioe' 'sta roba qui usano: "Oracle Eloqua is a marketing automation solution with AI-enabled, easy-to-use tools that marketers can use to design build, and manage B2B multi-channel marketing campaigns. Oracle Eloqua helps B2B marketers target customers in all phases of the buying cycle and then easily create targeted campaigns across multiple marketing channels and encourages strong alignment between sales and marketing. It is one of the most powerful tools in a B2B marketers toolbelt."
Con che coraggio quindi vieni ad accusarmi di stare fornendo presunte informazioni errate, appellandoti solo alla forma (il "dito") e non al contenuto (la "luna"), quando poi allo stesso tempo riesci pure ad affermare che la piattaforma Oracle Eloqua, ossia uno dei "paradisi" dei markettari, verrebbe utilizzata solo ed esclusivamente per "altre finalità, come ad esempio i controlli anti-spam e anti-DDoS"? Eddai!
E mo' bbasta co' 'sto OT ve prego.