• Off-topic
  • Consiglio stampante laser piccola e con cavo Ethernet

Ciao,
chiedo consiglio a voi. Attualmente ho una piccola laser HP 107w che è wifi. Ho un rapporto sempre conflittuale con le stampanti wifi, motivo per cui ora le sto acquistando che abbiano l'ethernet.
Sapete consigliarmi un modello simile (importante con dimensioni simili alla 107w) che abbia anche ethernet?
Il carico di pagine sono di poche decine al mese, solo b/n.
Grazie

    matteoc ha cambiato il titolo in Consiglio stampante laser piccola e con cavo Ethernet .

    MaxBarbero Delle stesse dimensioni? Bella domanda, ho sempre visto stampanti con cassetto "completo" con la porta ethernet (ad esempio HP LaserJet Pro M203dn per intenderci) e quindi sono più profonde. E sinceramente anche più comode, lasci la carta dentro protetta dalla polvere e non devi perdere tempo a "montarla" quando ti serve.

    E' uno dei motivi per cui continuo a tenere la vecchia Samsung SL-M2825ND... costo ricambi compatibili irrisorio, porta ethernet e fronte-retro automatico. Finchè non muore è la stampante muletto per il B/N di casa.

      LSan83 il problema è lo spazio perchè a fianco ho la multifunzione inkjet a colori, ma questa laser mi serve per stampare le ricette del medico (se le stampo con la inkjet il barcode non viene quasi mai letto) e altri doc che non richiedono il colore e non ha senso farlo sull'altra. Insomma anche per me è il muletto tuttofare

        • [cancellato]

        MaxBarbero

        C'è la HP LaserJet M209dw ma il cassetto della carta anteriore occupa spazio. Prova a vedere la Canon i-SENSYS LBP162dw, già le 110 sono solo USB/WiFi. O le Brother HL-L2370DN e HL-L2375DW

        Altrimenti ti conviene un Pi come server di stampa per una stampante USB, il problema è che ormai la connettività Ethernet significa stampante condivisa da un po' di persone, difficile trovarla molto compatta, anche solo per motivi legati alla gestione carta.

          • [cancellato]

          [cancellato] parlando di stampanti usb volendo alcuni router supportano direttamente la condivisione

            [cancellato] si per quello ho anche un paio di nas a cui attaccarla usb (non sono in posti accessibili), il problema è sempre lo spazio e preferisco sicuramente un collegamento eth dove non ho mai avuto problemi al contrario degli altri. Router lo escludo avendo una UDM.

            [cancellato] C'è la HP LaserJet M209dw ma il cassetto della carta anteriore occupa spazio. Prova a vedere la Canon i-SENSYS LBP162dw, già le 110 sono solo USB/WiFi. O le Brother HL-L2370DN e HL-L2375DW

            grazie, provo a dare un'occhiata

              • [cancellato]

              MaxBarbero anche perché trovare un Raspberry in questo periodo 1) è dura 2) ti costa quasi più della stampante 😅

              • [cancellato]

              • Modificato

              MaxBarbero Ho un rapporto sempre conflittuale con le stampanti wifi

              pure io prima.. ma se ti fai "domare" da loro è peggio.. 😁 te lo dice un "vecchietto" che le laser HP le "produceva" e pure i scanner di rete (ovviamente erano via eth ai tempi)

              MaxBarbero se le stampo con la inkjet il barcode non viene quasi mai letto

              idem, ma io ho risolto esportando il pdf del medico/fascicolo sanitario in jpg.. quindi stampando con scalatura 97%.. altrimenti stampando da pdf uscivano una ciofeca 😝
              Quindi poi la mia laser b/n (solo usb) l'ho venduta.. anche se mi sono pentito

                [cancellato] ma io ho risolto esportando il pdf del medico/fascicolo sanitario in jpg

                per le mie ho risolto semplicemente con l'app della regione mostrando i barcode al farmacista, ma per quella di moglie/genitori mi serve la cartacea.
                Alla fine la HP non è male, anche perché costava meno di 100 euro mi pare e per quello che mi serve va più che bene... mi domando perchè non mettergli una ethernet, non credo sposti più di tanto il costo.
                Pensavo il problema fosse a quale AP si connetteva, ma ultimamente dipende un po' da come si sveglia la stampante... non sono riuscito a trovare il motivo... la stampante è online e visibile dal router, sono i pc che non la vedono sempre

                  • [cancellato]

                  MaxBarbero mi domando perchè non mettergli una ethernet, non credo sposti più di tanto il costo

                  Fidati inserire una eth allo stato attuale per loro è un costo.. ne volevo pure io una via cavo, ma poi mi sono fatto abbagliare dalle offerte Amazon e l'ho presa senza. A parte la prima configurazione via USB, poi nessun problema, però ho dovuto assegnarli un IP fisso (prenotato tramite DHCP) .. io però non ho mesh ma ancora router con extender normali

                    • [cancellato]

                    [cancellato] mica solo in questo periodo. Se no non si spiegherebbero, che so, tutti i dispositivi wifi only o che usano una 10/100 invece di una gigabit

                      [cancellato] Fidati inserire una eth allo stato attuale per loro è un costo..

                      Ma io pagherei volentieri il prezzo in più (che non ritengo sia esorbitante) 😀

                      [cancellato] Se no non si spiegherebbero, che so, tutti i dispositivi wifi only o che usano una 10/100 invece di una gigabit

                      Anche 10/100 è grasso che cola per me... tanto devo stampare 4 fogli, non wikipedia 😀

                      tomotomocacchiocacchio Hai valutato un piccolo print server eth - usb ?

                      No, immagino sia alla stregua di attaccarla al nas. Hai qualche modello da suggerire?

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile