Salve, come da titolo vorrei delle spiegazioni da chi è più esperto di me del criterio con cui un dispositivo sceglie la BTS a cui agganciarsi. Mi ritrovo sia con WindTre o con Fastweb attualmente ancora su rete Tim ad agganciare sempre una BTS più lontana e mai quella più vicina. Come mai? L'unica spiegazione che mi sono dato io è che le due BTS più lontane sono in una zona collinare più alta e che quindi magari prevalgono sulla più vicina ma posizionata più in basso. Allego una foto per farvi capire meglio.
Criterio di scelta BTS
ciao dipende anche da come sono posizionati i pannelli delle antenne se sono direzionati verso di te oppure verso altre direzioni ci sono più variabili in gioco
- Modificato
Camel90 Ora do un'occhiata a Cellmapper, c'è qualcosa che devo sapere per interpretare i dati o semplicemente guardo il cono e più si va a restringere più la qualità del segnale scende?
Aggiornamento: Ho dato un'occhiata a Cellmapper e mi piacerebbe capire di più l'app, c'è una guida o un video dove spiegano bene le sue funzionalità?
- Modificato
dany9107 premesso che come dicevano sopra, i dispositivi dovrebbero limitarsi a seguire le istruzioni della rete, i criteri cambiano proprio in base alla configurazione della rete.
Genericamente si tiene conto dell'intensità del segnale, che dipende sinteticamente da orientamento, tilt, potenze, altezza e presenza di ostacoli; della qualità del segnale che dipende oltre che dai fattori precedenti dalle interferenze e dal carico della cella stessa e infine della priorità della cella, tipicamente ogni banda ha una priorita diversa ma le cose possono anche essere molto più complesse di così.
Poi non bisogna dimenticare che le reti possono anche decidere di fare "steering" per bilanciare il carico o distribuire più uniformemente gli utenti.
dany9107 più si va a restringere più la qualità del segnale scende?
No, non funziona così, più ti allontani dal centro (nel senso direzione) più scende
dany9107 Ma semplicemente quel cono è una mappatura che ha caricato un utente registrato. E l app non fa altro che tirate le linee da dove il segnale viene ricevuto fino alla BTS. E non di sa in quale banda era collegato.
C'era anche un altro metodo per tracciare una possibile copertura, solo che non lo trovo più
@handymenny lo potresti postare grazie?
Camel90 lo potresti postare grazie?
https://allscango.github.io/ALLSCANGO
Però non è semplicissimo da usare, bisogna farsi dare un token da opencellid o unwired labs
handymenny ok grazie ora me lo salvo
handymenny Grazie mille per la spiegazione esaustiva mi piacerebbe avere sempre più conoscenze sull'argomento.
Camel90 Ok capito quindi è una registrazione di altri utenti che poi formano il cono di copertura. E come dicevo in precedenza mi piacerebbe sapere usare meglio l'app Cellmapper, c'è magari una guida in italiano che spiega bene come utilizzarla?
handymenny dovrebbe riferirsi al tool indicato da handymenny dany