Salve a tutti! Sono un cliente TIM business, da un paio di settimane ho fatto upgrade da FTTC 100M a FTTC 200M; con la 100M navigavo intorno ai 67/20 (prima di attivazione profilo SoS...), attualmente con la 200M sono intorno ai 130/20. Allego diverse schermate del modem (TIM HUB + ZTE), per capire se c'è margine di miglioramento o meno. Si tratta di una nuova linea attivata 3-4 anni fa.
Piccola precisazione: oggi è andata via la linea più volte (non la rete elettrica), ci sono dei problemi in centrale (da un paio di giorni); quando è ritornata la linea, ho avuto per una mezz'ora la linea a 158/21 (allego schermata modem)!! Ed effettivamente la velocità di navigazione era quella e stabile. Poi è andata di nuovo via la linea (si sentivano vari antifurti dei vicini suonare, da me la corrente non è mai andata via) e quando è ritornata era di nuovo a 130/20. Qualcuno riesce a darmi spiegazioni? Prima di passare a FTTC 200M, credo avessero attivato un profilo SoS sulla linea perché dai 67M ero sceso a 55M circa; il tecnico che mi aveva chiamato me lo aveva confermato, dicendomi che lo avrebbe disattivato (cosa che non credo sia avvenuta perché continuavo a navigare a 55M fino a che non mi è stata attivata la fibra 200M con cambio modem da smart modem sercomm a Tim hub +).
Resto a disposizioni per altri chiarimenti, mi rendo conto della confusione 😅! Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto

