Buonasera a tutti, spero qualcuno possa darmi il suo parere in merito all'acquisto di un notebook, per uso casa/ufficio quindi senza grosse pretese.
Soprattutto sui portatili non me ne intendo granché, quindi tutti i consigli sono ben accetti.

Ho adocchiato questo modello un
HP15s-eq2083nl

ryzen 3 5300U
8 gb ram ddr4 3200 mhz
Ssd nvme M2 da 256

Il prezzo mi pare molto buono in rapporto a ciò che offre, al momento sta a 299 euro in promo.

    • [cancellato]

    • Modificato

    Trondheim 299 euro

    Penso che con un budget che non copre nemmeno il costo di uno smartphone di media gamma non si possa chiedere un portatile "decente" per uso generalista. Per scendere a quel livello è importante capire che qualcosa lo si lascia per strada... Qualità costruttiva, schermo, batteria, tastiera...

    La CPU è una base di gamma dell'anno scorso, il resto è a mio avviso appena sufficiente se la macchina deve durare almeno 4 o 5 anni... 8G di RAM nel 2022 sono veramente il minimo indispensabile, contando che fino a 2 te li ruba la GPU integrata. Idem 256GB di SSD, si riempiono veramente in fretta (e poi che prestazioni può avere per rientrare in un pacchetto complessivo di primo prezzo?)

    Non dico bisogna spendere 3000€ come per un MacBook Pro o un Dell XPS full optional, ma IMHO neanche 300€.

      [cancellato] intanto grazie per la risposta, lasciando ovviamente da parte il lato gaming, quale potrebbe essere un notebook che possa avere una discreta longevità? Avresti una marca particolare da consigliare?
      Come dicevo non mi intendo granché di pc portatili in generale

        Per parlare di un portatile "serio" sono necessari almeno 600 euro, su questo prezzo trovi un i5 o ryzen 5 con 8gb di ram ma con schermi full ,anche se con gpu integrata(che non è tanto male)

          SalTel facendo una veloce ricerca, sui 600 euro stanno alcuni notebook con il ryzen 7 5700U, 16 gb di ram ed Ssd da 256

            • [cancellato]

            Trondheim Avresti una marca particolare da consigliare?

            Non è questione di marca, ognuna ha le sue serie buone e i suoi prodotti "di prezzo", sta a te decidere cosa ti serve e valutare di conseguenza.

            Trondheim lasciando ovviamente da parte il lato gaming

            IMHO non ha proprio senso mettere insieme "notebook" e "gaming"...

            Trondheim sui 600 euro stanno alcuni notebook con il ryzen 7 5700U, 16 gb di ram ed Ssd da 256

            Sì ma vedi, come ti scrivevo prima, non è solo la CPU o la quantità di RAM che fa la qualità di un prodotto.
            Ormai per un ufficio ufficio anche le serie entry level dei processori offrono potenza sufficiente per quasi qualunque software, il problema è il contorno che non si vede da scheda tecnica ma che fa tanto dell'usabilità di un prodotto: uno schermaccio TN da pochi euro contro un OLED 3k cambia tantissimo sia l'esperienza d'uso sia il prezzo di cartellino.

              Trondheim HP ProBook 455 G8 Notebook

              Windows 11 Pro
              AMD Ryzen™ 5 5600U
              8 GB RAM
              256 GB SSD
              39.6 cm (15.6 "), FHD (1920 x 1080), 250 nit, 45% NTSC
              Scheda grafica AMD Radeon™

              e WIFI 6

              non prenderei un notebook con caratteristiche più basse
              Lo trovi intorno a 500€

              NB: 5500U zen2 vs 5600U Zen 3

                Trondheim allora è da prendere subito, che marca? Controlla che sia wifi 6, Io 1 anno fa il miglior rapporto qualità prezzo che sono riuscito a trovare è stato un lenovo ideapad 5 con i5 11gen e 8gb di ram a 600 euro, peccato che ora non posso sfruttare a pieno l'ftth perchè non è wifi 6

                  [cancellato] SalTel

                  Un qualcosa di simile:

                  AMD Ryzen 7 5700U / 2.5 GHz (4.3 GHz) 12MB Cache
                  AMD Radeon Graphics
                  8 GB DDR4 SDRAM
                  512 GB M.2 NVMe PCIe 3.0 SSD
                  Display 15.6" Full HD (1920x1080) OLED, Glare, IPS
                  Tastiera Retroilluminata

                  Sta sotto ai 600 euro è un Asus VivoBook, precisamente 565 al momento

                  Anche se tra qualche giorno ci sarà il prime day, potrei attendere per capire se ci sarà qualche buona occasione, non ho estrema urgenza per questo pc

                  https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/500-series/IdeaPad-5i-14IIL05/p/82FE00W2IX

                  Compra subito questo. 499€.
                  i5, 16gb, 512ssd, schermo di qualità da 14" (se ti bastano)
                  (Disponibile in tre colori)

                  Se te lo fai scappare ti mangerai le mani.

                  Letteralmente impossibile trovare di meglio anche a ben più. Per uso normale ufficio multimedia ecc preferisco avere un i5 con 16gb ram piuttosto che un ryzen 7 con 8gb.

                    maxolina no beh per quella cifra qualcosa d'altro si trova

                    • Ricky ha risposto a questo messaggio
                      • [cancellato]

                      • Modificato

                      IlariaBressi I probook sono delle plasticacce immonde, e tipicamente montano schemi pietosi.
                      Sono pensati per le forniture uso ufficio delle aziende che vogliono risparmiare. 😉

                      SalTel ora non posso sfruttare a pieno l'ftth perchè non è wifi 6

                      Una FTTH nel mondo reale non la sfrutti appieno nemmeno con un WiFi 6... Il wireless è pensato per la convenienza di spostarsi in giro, non per le performance.

                      giulio21 bhe neanche tanto, sicuramente a quel prezzo è un bel pc (anche se non ha wifi 6)

                      8 giorni dopo

                      Trondheim se vuoi approfittarne c'è questa offerta su Amazon.

                      HP - PC 17-cp0000sl Notebook, AMD Ryzen 7-5700U, RAM 16GB DDR4, SSD 512GB NVME, AMD Radeon Integrata, Display 17.3” FHD IPS, Antiriflesso, Wi-Fi, BLE, Lettore Impronte Digitali, Windows 11, Nero

                        IlariaBressi @[cancellato] @SalTel @giulio21
                        ho notato questa offerta, salendo col budget:
                        MSI Katana GF66, CPU 12700H e 3050 come scheda video, che dite? Costa 899
                        La gpu non è granché, ma sulla parte gaming ne farei un uso molto blando

                        • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                          Trondheim Non ha senso un portatile per il gaming.
                          Avrai temperature elevate e throttling delle prestazioni generali a mai finire, oltre al casino immondo che fanno le ventole.
                          IMHO non ha senso.

                          Piuttosto prendi un fisso se vuoi giocare, non preassemblato, ma con componenti singoli di qualità fatti assemblare da dei professionisti del settore (se tu non riesci a farlo solo, senza fare danni).

                          Altrimenti se necessiti di un portatile (non da gaming, ma ottimo) punta tutto sui materiali costruttivi, schermo e ram(sia la quantità che i mhz). Il processore saranno sempre i soliti i5/i7 ryzen 5/7. E non dimentichiamoci l'SSD che deve essere capiente in base alle tue esigenze.

                            giuse56 diciamo che il gaming sarebbe qualcosa di accessorio, non sarebbe certo l'utilizzo principale del pc, però un buon portatile alla fine sta sui 6/700 euro, questo costa qualcosina in più, ma ha un processore di livello molto alto

                              C'è il matebook d15 a 449 euro con ssd da 512 e processore ryzen 5500u. Come rapporto qualità prezzo se non t'interessa il gaming credo sia il portatile migliore che c'è in offerta in questo momento per casa/ufficio.

                              • [cancellato]

                              Trondheim ha un processore di livello molto alto

                              La coperta è sempre corta: un processore del genere unito a scheda video discreta comporta consumi elevati e autonomia a batteria potenzialmente scarsa. Dipende dal tuo uso, devi bilanciare le necessità oltre al cartellino del prezzo per non rischiare di restare deluso.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile