Salve a tutti,
In questi giorni mi è sorto un dubbio, una semplice curiosità su cui però vorrei sapere di più.
Al momento mi trovo in Polonia e il mio S22 Ultra con SIM Tim si aggancia il 90% delle volte all'operatore Orange in 4G, nonostante sia presente T-Mobile in 5G.
La mia compagna e sua sorella invece, entrambe con Tim e iPhone 11, si agganciano sempre ed esclusivamente a T-Mobile.
Qualche giorno fa ho regalato un iPhone 13 alla mia compagna e ho notato che su questo invece anche lei aggancia sempre su Orange.
Mi chiedevo dunque.. In base a cosa viene scelto l'operatore su cui agganciarsi quando si è in roaming?
Perché prima agganciava sempre T-Mobile mentre ora avendo cambiato telefono aggancia sempre Orange?
In teoria gli accordi di roaming relativi alla sua tariffa dovrebbero essere invariati.
Non è una cosa limitata alla zona, ci ho fatto caso in diverse città anche molto distanti tra di loro.
Operatore in roaming, in base a cosa viene scelto?
I gestori hanno accordi commerciali in modo che la tua sim abbia più o meno priorità su certe reti a seconda del partner.
A titolo di esempio tim é dentro una alleanza chiamata free move con alcuni operatori…
nobody_someday I gestori hanno accordi commerciali in modo che la tua sim abbia più o meno priorità su certe reti a seconda del partner.
Questo lo so, ma non mi giustifica come la stessa SIM con la stessa promozione inizi a preferire un'altro ISP tutto d'un tratto solo in seguito al cambio di telefono.
O come il mio telefono / SIM sembrino schifare T-Mobile quando, nelle zone che mi interessano, è a mani basse la miglior copertura.
Ieri ho preso un treno da Koszalin a Wroclaw e ho impostato manualmente su T-Mobile perché la stessa tratta fatta all'andata su Orange vuol dire fare praticamente il 90% del tempo incapaci di mandare un messaggio su WhatsApp, su T-Mobile ci ho guardato due puntate su Prime Video.