Buongiorno, Vodafone mi ha informato che dal prossimo mese il costo della mia offerta passerà da 7 a 10€, quindi sto iniziando a guardarmi intorno e ho sintetizzato le offerte attualmente presenti nell'immagine che allego.
L'esperienza in questi anni con Vodafone è stata molto soddisfacente, ma un pò mi ha dato fastidio il fatto che pur avendo uno smartphone con supporto a 5G e VoLTE (un Sony Xperia 5 II, che non prevedo di cambiare a breve), non abbia mai potuto usare queste teconologie perchè l'elenco dei dispositivi compatibili non comprende il mio. Ho evidenziato quindi quali sarebbero le possibilità per utilizzarle sulla base delle informazioni di compatibilità presenti sui vari siti degli operatori, e l'unica che sembrerebbe darmi la possibilità di averle entrambe è Tim (con cui tra l'altro ho un contratto anche sul fisso e vincolo fino a Dicembre di quest'anno), che però è anche quella meno "carrozzata" in termini di bande 4G nella mia zona (e in generale un pò in tutta Italia da quello che ho capito), oltre ad essere anche l'unica a non avere nemmeno un sito 5G attivo in zona. Per questo stavo valutando di "sacrificare" il 5G (che farebbe piacere ma non è essenziale) e fare 1mobile, con il quale rimarrei sotto rete Vodafone (seppur con cap a 60 mega) e avrei il VoLTE.
A questo punto vorrei chiedervi
-se le info nella tabella sono giuste, o se sto tralasciando qualcosa
-se c'è un modo per attivare VoLTE e 5G anche su dispositivi non ufficialmente abilitati dall'operatore (senza root però); chiaramente questo cambierebbe di molto le carte in tavola
Ho escluso Iliad perchè attualmente con Vodafone ho notato che se sono collegato a una BTS senza B20 la copertura indoor non di rado lascia molto a desiderare, ma magari è un ragionamento sbagliato, non saprei.
Sono aperto a suggerimenti e correzioni, grazie a tutti quelli che contribuiranno alla discussione.