Dopo l’intervento dell’Antitrust, gli operatori Tlc chiariscono ai consumatori: "I 2,5 Gigabit/s è la velocità non raggiungibile con un singolo dispositivo, ma sommando la velocità delle porte ethernet e/o del Wi-Fi" Nessuna sanzioni per i 6 operatori, perché l’Autorità ha “ritenuto che le moral suasion abbiano portato ad esiti positivi in termini di chiarezza informativa sulle condizioni necessarie per la fruizione della velocità massima di navigazione offerta”.
Dopo l’intervento dell’Antitrust, gli operatori Tlc chiariscono ai consumatori: "I 2,5 Gigabit/s è la velocità non raggiungibile con un singolo dispositivo, ma sommando la velocità delle porte ethernet e/o del Wi-Fi"
Nessuna sanzioni per i 6 operatori, perché l’Autorità ha “ritenuto che le moral suasion abbiano portato ad esiti positivi in termini di chiarezza informativa sulle condizioni necessarie per la fruizione della velocità massima di navigazione offerta”.
https://www.key4biz.it/offerte-fibra-a-25-gigabit-s-ora-informazioni-piu-chiare-da-iliad-fastweb-planetel-telecom-unidata-e-vodafone/408068/
Ci credo poco, ma vedremo.......
Freelife Per favore, modifica il post riassumendo brevemente la notizia. Puoi anche citare piccole porzioni dell'articolo originale. Grazie.
Freelife Ci credo poco, ma vedremo.......
In teoria dovrebbero aver già aggiornato i rispetti siti web/campagne pubblicitarie, qui c'è la nota AGCM: Dopo l’intervento dell’Autorità operatori TLC modificano la pubblicità delle offerte di connessione internet in fibra
Ad es. Fastweb ha aggiunto questo:
Ricordiamoci che è AGCM, non AGCOM.
Io credo che il problema principale sia con il modem libero, però AGCM non ha voce in capitolo.
Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer P.I. 16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile