• TIM
  • Decoder Tim Vision mai arrivato ma mi chiedono la restituzione

Buongiorno, chiedo un parere su questa vicenda. Ad agosto dello scorso anno ho attivato l'offerta TimVision Calcio tramite il form sul sito TIM, inserendo un indirizzo di consegna diverso da quello dove è presente la linea perché ancora non abitavo lì e non avrei potuto ricevere il pacco. Il problema è che il decoder è stato spedito all'indirizzo della linea e il pacco è stato mandato indietro. Dopo decine di segnalazioni un operatore mi conferma il problema, affermando che il decoder per errore viene sempre spedito all'indirizzo dove è presente la linea attiva anche in caso si inserisca un indirizzo di consegna diverso nel form di attivazione. Mi spediscono un nuovo decoder, a loro detta, ma a me continua a non arrivare nulla. Non mi forniscono tracking, ne altro. Lascio quindi perdere (potevo usufruire di Tim Vision e Dazn anche tramite smart tv). Il problema è che ora che ho fatto la disdetta mi hanno chiesto la restituzione del decoder... ho spiegato all'operatore tutta la vicenda ma lui vede sui "suoi sistemi" che il decoder risulta consegnato. Mi ha consigliato di scrivere una PEC in cui disconosco la consegna del decoder è così ho fatto, 6 giorni fa. Oggi mi arriva la mail con l'etichetta per restituire il decoder. Cosa fare? Tenendo conto che entro uno o due mesi vorrei disdire la linea per passare alla fibra Iliad. Grazie mille anticipatamente.

    MasterKent Penso che la procedura migliore sia rivolgersi a Conciliaweb, quando capitano queste situazioni per esperienza è totalmente inutile rivolgersi all’operatore perdi solo tempo.

      MasterKent Cosa fare? Tenendo conto che entro uno o due mesi vorrei disdire la linea per passare alla fibra Iliad

      Perché uno o due mesi? Se hai la domiciliazione attiva, temo che ti addebiteranno i 69 euro del decoder, per cui se non cambi subito ti troverai nella spiacevole situazione di dover richiedere la restituzione di tale addebito.

        mark129 Ho attivato la linea a Maggio 2021 con bonus tablet. Se non sbaglio, per evitare penali devo aspettare 13 mesi per poter cambiare giusto?

        dany9107 Grazie, provvedo.

          MasterKent Se non sbaglio, per evitare penali devo aspettare 13 mesi per poter cambiare giusto?

          Parli del voucher ISEE 20k dell'anno scorso? 12 mesi di obbligo di non disdetta della linea, ma per quel che ricordo puoi cambiare operatore nella stessa tecnologia (o tecnologia migliore).
          Informati meglio magari.

            12 giorni dopo

            dany9107 Alla fine come consigliato mi sono rivolto a ConciliaWeb, dopo circa una settimana mi è arrivata la proposta della Tim. In pratica mi hanno proposto un bonifico di 100€ a fronte dei 69€ che mi verranno addebitati per mancata restituzione del decoder. Ho quindi deciso di accettare e chiuderla così, anche se mi girano che "formalmente" risulta che non ho restituito il decoder, in realtà mai ricevuto. Grazie per il consiglio!

            mark129 Non avevo capito bene la tua risposta perché avevo letto velocemente! Quindi c'è modo di scontare il voucher restante sulla nuova offerta? Forse dovevo fare qualcosa prima, ormai mi è stata installata la fibra Iliad e sono in attesa della migrazione del numero per poter disdire TIM.

              MasterKent In pratica mi hanno proposto un bonifico di 100€

              di fatto tacitano qualunque protesta in questo modo...

              io non so se in questi scenari c'è margine per azioni legali ma in caso positivo sarebbe ora che si iniziasse ogni volta a promuoverle per far capire che la dignità del consumatore non può essere comprata per trenta miserabili euro

                nexus Il problema è che bisogna avere tempo "da perdere" e pazienza per fare queste cose. Io volevo chiudere la faccenda e ho accettato la proposta di conciliazione. Alternativa? Innanzitutto andare a fare una denuncia per disconoscimento della ricezione del decoder, nel frattempo mi avrebbero comunque addebitato i 69€. Di lì in avanti avrei dovuto chiedere i danni per aver avuto l'offerta attiva senza decoder per 10 mesi? Sì, mi hanno dato un prodotto monco, ma degli abbonamenti TimVision, Dazn e Infinity ne ho comunque usufruito tramite SmartTV. Difficile quantificare il danno procurato immagino. Sta di fatto che è inconcepibile sentirsi dire "il decoder risulta consegnato" senza rilasciare un tracking che lo dimostri.

                  MasterKent Sta di fatto che è inconcepibile sentirsi dire "il decoder risulta consegnato" senza rilasciare un tracking che lo dimostri.

                  anche per questo hanno chiuso subito la questione con il rimborso.
                  Sarebbe + facile se fosse tutto in chiaro, invece no, il tracking non c'è 😏

                    magoma

                    nexus

                    Per completezza, e perché magari può servire a qualcuno, allego la proposta formale da parte di Tim.

                    "Per l'utenza XXXXXXXX, preso atto della mancata ricezione da parte dell'istante del decoder TIMBox, in via conciliativa e senza con ciò assumersi alcuna responsabilità in relazione ai disservizi di cui all'istanza, TIM corrisponderà la somma onnicomprensiva di Euro 100,00 mediante bonifico bancario su un conto intestato o cointestato all'istante sig. BLABLABLA con IBAN: ITXXXXXXXXXXXXXXXXXX. Gli obblighi assunti da TIM nel presente accordo saranno ottemperati entro 120 giorni dalla data di sottoscrizione dello stesso. L'istante si impegna a corrispondere l'importo in fattura, per la somma massima di € 69,00, che scaturirà per effetto della mancata riconsegna del decoder."

                      MasterKent in linea di massima sono d'accordissimo con nexus visto che ogni santa volta se ne approfittano sempre, certi del fatto che se lo 0,1% dei clienti con questi disservizi fa reclamo e/o adisce le Autorita' e' gia' tanto... Pero' mi sa che in questo caso ti conviene accettare la proposta... Anche perche' l'errato addebito per un prodotto mai spedito non dovrebbe essere un disservizio indennizzabile di per se', per cui mi sa che in questo caso, andando "fino in fondo" mediante il ConciliaWeb otterresti solamente il riconoscimento degli esatti 69 Euro, e poi dovresti poi portare avanti una vera e propria causa civile dinnanzi al giudice di pace per il riconoscimento del maggior danno (che purtroppo non e' per nulla scontato, considerando anche il "modico importo" in ballo)... 🤔

                      sono d'accordo sull'accettazione per chiudere la faccenda col minor danno possibile, ma non posso fare a meno di notare che i big mettono in atto impunemente delle "strategie" di gestione delle procedure e dei problemi (che spesso generano LORO) a dir poco folli, e non è possibile risolvere tutto in una sede che sostanzialmente non attribuisce MAI responsabilità precise, come AGCM. ci vuole un provvedimento generale per impedire ai big player (ed anche ai piccoli, dove sia il caso) di vessare gli utenti con follie come questa, e passarla sempre liscia.

                      un giorno farò un post con tutta una mia odissea con TIM, e vi assicuro che sarà lungo (spoiler: non ho potuto fare a meno di concluderla così anche io, ho altro e di meglio da fare nella vita.)

                        AGCOM. L'AGCM e' invece l'Antitrust... L'unica che finora ha irrorato sanzioni un tantinello "serie", anche se pur sempre una goccia nell'oceano dei fatturati dei "big"...

                        Pensa che l'AGCOM contro Wind una volta mi disse esplicitamente che era la "prassi" non applicare indennizzi ne' irrorare sanzioni in una determinata situazione in cui Wind si rifiutava di applicare la normativa vigente andando esplicitamente contro le Delibere AGCOM e generando ritardi di piu' di un anno nella restituzione di quanto dovuto, e nonostante avessi fatto ben notare che questa stessa cosa accadeva regolarmente da anni a chiunque finisse nella medesima situazione... 🙃

                          LATIITAY AGCOM contro Wind una volta mi disse esplicitamente che era la "prassi" non applicare indennizzi ne' irrorare sanzioni

                          non vorrei far deragliare il thread, ma a questo proposito posso solo affermare che a chiusura dell'udienza telefonica, le due rappresentanti di TIM e di AGCOM, che credevano chiusa la chiamata (ed invece ero ancora in ascolto), si fecero sgamare PALESEMENTE sul fatto che fosse una sceneggiata preconfezionata, in sostanza erano d'accordo a priori su come finire la cosa ed in combutta fra loro ai danni dell'utente (io. seguono bestemmie in toscano dialettale).

                            OperationOne ah. Stavi registrando spero? AGCOM AGCOM oppure CoReCom della tua regione?

                              LATIITAY Stavi registrando spero?

                              macché. son troppo buono.

                              un anno dopo

                              Ciao a tutti, invece io mi sono abbonato ad Agosto di quest'anno ma non ho mai ricevuto TIM BOX.
                              Avrò chiamato almeno 10 volte e tutti gli operatori mi dicono che mi chiameranno in giornata o al massimo il giorno dopo per i dettagli e di conseguenza l'invio di questo benedetto decoder.
                              Voi mi consigliate di andare avanti tramite Conciliaweb? Leggo dai commenti che è inutile parlare con loro (operatori Tim) perchè non si risolve un tubo. Qualcuno mi potrebbe far sapere come utilizzare Conciliaweb?
                              Grazie per l'aiuto.
                              Un saluto, Alberto

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile