• FTTH
  • Civico in Area Grigia/Nera avrò mai la fibra? Mi date una mano a capire?

Ciao a tutti,
preso dalla disperazione per la lentezza di questi giorni della rete 4G di Postemobile casa, mi sono rimesso in moto per vedere se è cambiato qualcosa e se un giorno avrò mai una connessione decente.

Andando sul sito bandaultralarga.italia.it la mia situazione è la seguente:

Mi date una mano a capire? In pratica dice che non ho niente, per cui se ho capito bene dovrei essere in area bianca, però poi dice Civico in Area Grigia/Nera.....

Se sono realmente in area Grigia/Nera come faccio a sapere quando avrò la fibra? O se i lavori sono iniziati o meno.

Grazie

    Se vai qui che risultato hai? https://handymenny.github.io/mappaturaInfratel/

    Comunque fa fede l'indicazione, non la disponibilità di connessioni.

    Potrebbe essere una nuova zona residenziale coperta momentaneamente dalla sola fonia RTG (obbligatoria) ma già pianificata per il 202x per la copertura in FTTH (ovvero la data d'inizio prevista per l'intero comune).

    Edit:

    AlessioPellegrini Se sono realmente in area Grigia/Nera come faccio a sapere quando avrò la fibra?

    C'è scritto, entro il 2024 (se l'operatore manterrà fede alla dichiarazione). Di quale comune stiamo parlando? Magari è già a piano FiberCop.


    AlessioPellegrini O se i lavori sono iniziati o meno.

    Puoi chiedere in Comune se sono stati rilasciati permessi di scavi, controllare eventuali permessi sul bot Telegram @permessibot oppure controllare nella tua zona eventuali lavori di scavo o la presenza di elementi della rete G-PON (nuovi tombini FiberCop/Flash Fiber/TIM/Open Fiber/altro gestore, armadi grigi ARLO/PFS, "cassette" in materiale plastico con scritto FiberCop/Flash Fiber/Open Fiber/altro gestore).

    Se vuoi vedere qualche foto:
    https://fibra.click/gpon/
    https://fibra.click/fibercop/
    https://fibra.click/openfiber/

      MentalBreach C'è scritto, entro il 2024 (se l'operatore manterrà fede alla dichiarazione). Di quale comune stiamo parlando? Magari è già a piano FiberCop.

      Comune di Lucca, Toscana.

      MentalBreach Se vuoi vedere qualche foto:

      Acc per ora non ho visto niente.

        AlessioPellegrini Lucca è nel piano FiberCop a completamento 2023, hanno fatto 46 cantieri.
        Controlla QUI se il tuo civico risulta connesso da fibercop, magari non ti sei mai accorto dell'infrastruttura.
        Se non sei coperto potrebbe coprirti in futuro FC come anche OpenFiber ad investimento privato.

        AlessioPellegrini Comune di Lucca

        Lucca risulta a completamento 2023 per quanto riguarda FiberCop.
        Questo è il comunicato: https://www.gruppotim.it/it/archivio-stampa/mercato/2021/CS-TIM-fibra-ultraveloce-Lucca.html

        Potrebbe essere proprio FC.

        Controlla sul sito dell'utente handymenny come ti ho consigliato prima: https://handymenny.github.io/mappaturaInfratel/

        Sul sito Fibecop al mio indisrizzo appare questo messaggio:

        Indirizzo non coperto da rete FTTH

        Sul sito handymenny il risultato è il seguente:

          Sospetto non ti rimanga che aspettare; non so se qualche utente più esperto di me ha qualche idea.

          In ogni caso, se dovessero iniziare i lavori nella tua zona non dovrebbero passare inosservati 😂

          Comunque da quello che ho capito grazie ai vostri interventi entro la fine del 2023 ( ritardi esclusi ) dovrei avere la fibra?
          Se è così, sapendo che alla fine del tunnel vedrò la luce , credo che riuscirò a sopportare la 4G di Postemobile Casa per ancora un po'.

          • matteoc ha risposto a questo messaggio

            AlessioPellegrini Sul sito handymenny il risultato è il seguente:

            Ho situazione molto simile, ma...

            INCLUSO NEL BANDO PIANO ITALIA 1Gb
            COLORE DEL CIVICO: ### BIANCO

            Cosa mi cambierebbe, invece?

              Ebalus Ho situazione molto simile, ma...

              INCLUSO NEL BANDO PIANO ITALIA 1Gb
              COLORE DEL CIVICO: ### BIANCO

              Cosa mi cambierebbe, invece?

              Aree bianche: nessuna previsione di investimento privato per banda ultralarga nei prossimi tre anni.
              Presumo che non essendoci privati interverrà lo stato?

              • Ebalus ha risposto a questo messaggio

                AlessioPellegrini Aree bianche: nessuna previsione di investimento privato per banda ultralarga nei prossimi tre anni.
                Presumo che non essendoci privati interverrà lo stato?

                Civico BIANCO; ma in realtà coperto da FTTC dal 2015.
                Su territorio di comune capoluogo NERO/GRIGIO.

                Forse influisce la distanza dall'ARL: quasi 900 metri, e quindi velocità sui 30 Mbps.

                  Ebalus Forse influisce la distanza dall'ARL: quasi 900 metri, e quindi velocità sui 30 Mbps.

                  Io sono in area Grigia ed il cabinet dista poco più di un Km.

                  AlessioPellegrini Detto in parole povere , avrai molti provider, sei pianificato grigio/nero e nero, cioè il massimo....a te poi la scelta...
                  .

                  PIANO ITALIA 1 GIGA
                  INCLUSO NEL BANDO

                  VINCITORE
                  BANDO
                  TIM
                  CONSULTAZIONE 2021
                  COLORE DEL CIVICO
                  BIANCO

                  VELOCITÀ MASSIMA
                  < 30 MBIT/S
                  VELOCITÀ ORE DI PUNTA
                  < 30 MBIT/S

                  NON capisco: PIANO ITALIA, ma il civico è BIANCO?
                  Comunque ho contratto FTTC dal 2015.

                  • matteoc ha risposto a questo messaggio

                    AlessioPellegrini Dal fatto che il colore sia grigio, probabilmente è Fibercop che ha dichiarato copertura FTTH.

                    AlessioPellegrini Comunque da quello che ho capito grazie ai vostri interventi entro la fine del 2023 ( ritardi esclusi ) dovrei avere la fibra?

                    Sì.

                    Ebalus Che non verrai coperto tramite finanziamenti privati, ma da un finanziamento pubblico tramite l'operatore che ha vinto il bando nella tua zona.

                    Ebalus PIANO ITALIA, ma il civico è BIANCO?

                    Sì, è risultato bianco dall'ultima consultazione. Se fosse risultato bianco da prima sarebbe stato inserito nel piano BUL. Evidentemente l'operatore ha cambiato idea...

                      matteoc Sì, è risultato bianco dall'ultima consultazione. Se fosse risultato bianco da prima sarebbe stato inserito nel piano BUL. Evidentemente l'operatore ha cambiato idea...

                      Quindi COPRIRA' IL CIVICO?
                      Sarà FIBERCOP, e non OF, dunque?

                      Ma non entrambi?

                      • matteoc ha risposto a questo messaggio

                        Ebalus Quindi COPRIRA' IL CIVICO?

                        Sì.

                        Ebalus Sarà FIBERCOP, e non OF, dunque?

                        Sì, nella tua zona.

                        Ebalus Ma non entrambi?

                        In teoria no.

                        • Ebalus ha risposto a questo messaggio
                        • Ebalus ha messo mi piace.

                          matteoc grazie!

                          Ed allora l'ottimo @LoreBlack ', già pre-contattto in passato, dovrà tenersi pronto!

                          😉

                          Purtroppo FIBERCOP si stava ben attivando in centro [20 armadi su 85], ma in queste settimane evidentemente lavora altrove.
                          Io disto parecchio dall'ultimo ARLO innalzato, ed hanno ancora molto da fare, a quanto pare.
                          Ma Lorenzo già mi ha spiegato che coprono tutti i connessi ai vecchi ARL, anche a 2.000 metri se necessario: sarà per inverno/primavera, chissà!

                          👍

                          5 giorni dopo

                          PIANO ITALIA 1 GIGA
                          INCLUSO NEL BANDO
                          NO

                          Novità!
                          FIBERCOP, improvvisamente, ha preso ad alzare ARLO per FTTH non più in area centrale cittadina ma in aree agricolo/ residenziali davvero periferiche; strade che peraltro risultano attualmente non incluse neppure nel PIANO ITALIA 1GIGA (sopra risposta in handymenny).
                          L'armadio montato da pochissimi giorni è prossimo ad un ARL in FTTC, già attivo nel 2015; ovviamente nessuna copertura è segnalata dal sito FC ma il solo cerchio recentissimo per i nuovi cantieri.

                          Non so le ragioni del "salto quantico" di dislocazione, ma spero che anche le strade che mi interessano, più centrali ed afferenti sia ad attività commerciali/ produttive che residenziali, trovino presto la giusta attenzione; tanto più che, mediamente, le linee in rame distano 700/ 1.000/ 1.500 metri dall'ARL.
                          E sarebbero/ saremmo i più avvantaggiati dal cambio di tecnologia.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile