Salve, avendo alcuni problemi di rete durante il gaming online ho cercato informazioni e sul sito Nintendo si consiglia di impostare la console in DMZ. Questo mi ha permesso di passare dal NAT B a quello A ed effettivamente ho risolto alcuni problemi. Tuttavia, ultimamente mi sono imbattuto in alcuni articoli che consigliano di utilizzare il port forwarding perché più sicuro. Nelle guide Nintendo c'è anche una sul port forwarding, ma dice di impostarlo dalle porte 1 a 65535 che mi dà comunque la sensazione che la console sia completamente esposta, oppure mi sbaglio? Grazie e scusate il mio non capirci molto
P. S. Ho un TIM HUB+ ZTE con FTTC TIM se può servire.
DMZ o port forwarding per Nintendo Switch?
metalxenon ma dice di impostarlo dalle porte 1 a 65535 che mi dà comunque la sensazione che la console sia completamente esposta, oppure mi sbaglio?
Non sbagli, sarebbe la stessa cosa che fare DMZ
x_term Quindi lascio tutto come sta? Come potrei mitigare problemi di sicurezza (se ce ne sono di concreti)?
metalxenon onestamente non conosco la Switch, ma non è che tu possa fare molto. Se non conosci le porte specifiche da aprire, lasciala in DMZ se avevi proprio problemi e amen.
x_term grazie!
metalxenon in teoria attivando UPNP sul router, dovrebbe aprire solamente le porte necessarie all uso...
Da quel che so nintendo switch non supporto upnp...
GiakAttak Mi sembra che l'abbiano introdotto dopo qualche tempo. Comunque la guida ufficiale dice di aprire le porte dalla 1000 all'ultima