Salve a tutti, da qualche mese mi é stata montata la fibra FTTH con relativo modem e giá sono venute fuori le limitazioni del firmware. In particolar modo mi sto riferendo al limite imposto di fabbrica alle assegnazioni di indirizzi statici, dal momento che é possibile dichiarare solamente 16 device con ip statico. Ho la necessità di bypassare questo limite... c'é la possibilità?
Bypassare limite 16 dispositivi con ip statico (Tim hub plus ZTE H388X)
Certo, basta impostare gli ip statici sui dispositivi invece che sul router (che è anche meglio). Devi solo ridurre il range dhcp in modo da crearti uno spazio (esempio: imposta il range dhcp da 100 a 254, così hai gli ip da 1 a 99 liberi per fare quello che vuoi)
kbios teoricamente il router dovrebbe essere in grado di vedere che un ip esiste già e quindi non dare ip duplicato
fabio1999ita
Non farei affidamento sul fatto che zte abbia implementato correttamente il rilevamento dei duplicati
- Modificato
edofullo
Non sono d'accordo, se lo fai fare al router di fatto stai sempre usando dhcp, non è un vero ip statico. Per cui per esempio se muore il server dhcp del router il tuo dispositivo non avrà l'ip. Inoltre all'accensione l'ip verrà impostato dopo, il che potrebbe dare problemi con configurazioni particolari (script di avvio che accedono in rete etc).
Per non parlare del fatto che se cambi mac address ti perdi il tuo ip
- Modificato
kbios Si ma la probabilità di uscirne pazzo dopo una quindicina di dispositivi è molto alta, ed i conflitti di IP sono difficili da trovare.
Oltre al fatto che se devi rinumerare o cambiare l'IP devi andare su tutti i dispositivi a mano, mentre col DHCP ci metti un attimo.
E comunque ai router che non sono da quattro soldi non muore a caso il server DHCP... e se muore il server DHCP non vedo perchè devi entrare nel dispositivo, 99% è più prioritario sistemare il server DHCP.
L'unico dispositivo che avevo con IP statico forzato era il Raspberry ma perchè era server DNS (ora non più) ed in quel caso il server DNS è più prioritario del DHCP.
kbios Per non parlare del fatto che se cambi mac address ti perdi il tuo ip
Si però se cambi dispositivo ti basta cambiare il MAC sul server DHCP invece di riconfigurare da capo sul dispositivo.
kbios (script di avvio che accedono in rete etc).
[Service]
After= network-online.target
Questo dovrebbe bastare
[cancellato]
edofullo È il contrario
Dipende. Dipende da quanto è necessario poter accedere comunque a certi dispositivi se il server DHCP è giù. Io ad esempio ho gli switch e il firewall con indirizzi IP fissi sulla VLAN di management, a parte ovviamente i DHCP/DNS stessi. Poi ci sono altre macchine in DHCP reservation, come anche le stampanti o gli AP, perché è comodo che non cambino IP, spesso per motivi di firewalling/ACL.