Buongiorno, stranamente non riesco ad accedere al sito di fastweb (https://www.fastweb.it) dalla mia connessione di casa in fibra FTTH Iliad.
fastweb.it mi viene risolto come 62.101.76.218, che coincide con quello di https://dns-lookup.com/fastweb.it
Accedendoci invece dal cell (con SIM fastweb), senza passare per la rete di casa, mi apre la pagina web correttamente.
Ho il blocco di annunci pubblicitari attivo sulla iliadbox, oltre che un pihole. Le prove le ho fatto disabilitando momentaneamente il pihole ma non il blocco della iliadbox.
Potete fare una prova e vedere se a voi dalla connessione in fibra FTTH Iliad, vi apre la pagina https://www.fastweb.it ?
Grazie!

  • P1R4NH4 ha risposto a questo messaggio

    Si, sono sia cliente iliad fisso che Fastweb fisso, e. Non noto problemi di sorta

      whatsnew Hai provato a pingare 62.101.76.218 ?
      A me risponde, quindi puoi provare. Facci sapere...

        Prova che magari hai qualche blocco nei etc/hosts

          Daniel_e88 Grazie della testimonianza.

          P1R4NH4 Grazie del suggerimento.
          Ho provato e non mi tornano indietro i pacchetti.
          Sospetto di essere stato blacklistato, ma volevo essere sicuro che il blocco sia solo del mio IPv4 e non di un range di IP in cui mi trovo.
          https://whatismyipaddress.com/blacklist-check mi dice che questi due database hanno classificato il mio IPv4 come spam:

          • all.s5h.net
          • dnsbl.spfbl.net
            Per farsi delistare, il primo offre un modo semplice, che ho già esperito, mentre il secondo non capisco se c'è un modo... ad ogni modo, www.fastweb.it ancora non mi risponde ai ping.
            C'è anche un altro sito che ha bloccato il mio IPv4, un sito ufficiale, ma quello forse è perché ho uno script che in modo poco intelligente per mesi ogni 10 minuti scaricava il suo feed RSS, e nonostante lo script abbia smesso, non sono stato sbloccato in modo automatico, quindi penso di essere finito in una blacklist... sigh!
          • P1R4NH4 ha risposto a questo messaggio

            k10 No, www.fastweb.it lo risolvo correttamente.

            whatsnew Per carità potrebbe darsi, ma non lo darei già a prescindere come problema assodato. Ti andrebbe di fare un MTR verso quella destinazione? Così capiamo a che livello avviene il blocco.

              P1R4NH4 Grazie, volentieri.
              Non conosco moltissimo il comando mtr, se vuoi che usi altre opzioni, dimmi pure.
              asciicast

                whatsnew Direi che va bene così, gli istradamenti, anche confrontandoli con i miei, vanno bene, non vai in nessun blackhole arrivi a destinazione ma poi il server non ti risponde. Se riuscissi a fare monitoraggio dei pacchetti a qualche livello nella rete (anche nel pc da cui provi la connessione via browser) con wireshark, probabilemente vedresti il SYN che parte da te e il FIN che arriva dall'host remoto, ma non è detto, magari va semplicemente in timeout (sopratutto se ci fosse un firewall "fisico" davanti al server, cosa abbastanza probabile visto che non risponde neanche ai ping). Se ti va potresti provare, comunque ad occhio direi che è molto probabile che ci sia il ban di quell'IP o più probabilmente di quella classe, non mi vengono in mente, al meno al momento, altre cause che pottrebbero causare questo comportamento, visto l'mtr e tutto.

                  P1R4NH4
                  Grazie, abbiamo fatto 30, facciamo 31.
                  Sul reverseproxy ho lanciato curl www.fastweb.it mentre su pfSense ho lanciato

                  tcpdump host 62.101.76.218
                  19:43:39.606564 IP reverseproxy.lan.12715 > www.fastweb.it.http: Flags [S], seq 2102640444, win 65535, options [mss 1460,nop,wscale 6,sackOK,TS val 398417663 ecr 0], length 0

                  Le righe successive erano uguali tranne il TS val.
                  Flags [S] vuol dire che è il mio syn?
                  Se non fossi bloccato, dovrei vedere la risposta, giusto?
                  Grazie ancora.

                    whatsnew Si, il flag [ S ] è il SYN, tu dovresti vedere l'ACK di ritorno e invece vedi probabilmente le ritrasmissioni del SYN che non ha ricevuto risposta, sicuramente c'è un firewall davanti al server che fa il DROP, probabilemente perchè il tuo IP è bannato. Prova anche a sentire Iliad, l'IP reputation è un problema loro, o
                    sistemano o ti cambiano IP.
                    Anche perchè essendo un IP condiviso (a meno che hai richiesto il dual stack) non puoi sapere se l'abuso non è tutt'ora in corso e non sarebbe corretto richiedere la rimozione dalle liste spam dell'ip non potendo garantire sul traffico che origina da tale IP.

                      P1R4NH4 Prova anche a sentire Iliad, l'IP reputation è un problema loro, o
                      sistemano o ti cambiano IP.

                      Eh, ma se è stato bloccato solo il mio IP, non penso che spetti ad Iliad risolverlo...
                      Proverò a sentire Fastweb (mi faccio in bocca al lupo da solo)... anche se già prevedo che l'unico modo è aggirare l'ostacolo con una VPN esterna!

                      • P1R4NH4 ha risposto a questo messaggio

                        whatsnew si, ma si presume non sia colpa tua se l'ip è stato bloccato. L'ip resta di proprietà di Iliad, che quindi deve occuparsene. Per altro sono IP condivisi (a meno che hai richiesto il dual stack).

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile