Ciao,

ho Fastweb (modem NeXXt) e un Raspberry che vorrei accedere in SSH tramite internet. Ho letto che per via del CGNAT di Fastweb non c'è modo di accedere tramite IPv4 alla mia rete dall'esterno (non esattamente in dettaglio perchè), infatti ho provato a crearmi un account su un servizio di DDNS gratuito, aprire la porta 22 sia che nel NeXXt che nel mio altro router che ho davanti al NeXXt e controllare se la 22 fosse aperta sull'IP che mi assegna Fastweb, ma nulla è chiusa e infatti non accedo in alcun modo (anche usando l'IP diretto e non l'URL del servizio DDNS).

Quali alternative ho? Ho letto qualcosa su IPv6 e pare lo abbiamo già abilitato di default in fastweb, ma esattamente cosa dovrei fare? Su questo sito mi dice "No IPv6 address detected", quindi anche quale IPv6 dovrei associare all'URL del servizio DDNS?

Grazie

    Giuseppe297 Fastweb dovrebbe dare su richiesta l’ip pubblico dinamico

    ergo eviterei di esporre la porta 22 all’esterno, piuttosto accedici con una VPN.

      Esatto, innanzitutto ti serve almeno l’ip pubblico poi sul raspberry installi il server vpn e usi il certificato per accedere da esterno.
      Se l’ip pubblico è dinamico io utilizzo questo servizio di DDNS che è gratis e include uno script di aggiornamento dell’ip DuckDNS

      Se il tuo ip non e publico le porte li apri per niente.

      ok grazie a tutti. E per chiedere a Fastweb questo IP pubblico dinamico devo contattare il normale servizio clienti al telefono o c'è un modo migliore?

      D3de Fastweb dovrebbe dare su richiesta l’ip pubblico dinamico

      Statico

      Proposta, si potrebbe fare una sezione in evidenza dove trovare la lista dei provider aggiornata coi quali è sconsigliato attivare se si hanno apparati domotici particolari?

      Giuseppe297 ho Fastweb (modem NeXXt) e un Raspberry che vorrei accedere in SSH tramite internet. Ho letto che per via del CGNAT di Fastweb non c'è modo di accedere tramite IPv4 alla mia rete dall'esterno (non esattamente in dettaglio perchè), infatti ho provato a crearmi un account su un servizio di DDNS gratuito, aprire la porta 22 sia che nel NeXXt che nel mio altro router che ho davanti al NeXXt e controllare se la 22 fosse aperta sull'IP che mi assegna Fastweb, ma nulla è chiusa e infatti non accedo in alcun modo (anche usando l'IP diretto e non l'URL del servizio DDNS).

      Non si fa. Per questioni di sicurezza, non si aprono quelle porte su internet.

      Chiedi a fastweb l'ip pubblico statico.
      Poi, crei una bella VPN. (Il NEXXT non lo fa, ti ci vorrebbe un altro router scegliendo il modem libero oppure altri apparati dietro il nexxt)
      Dal tunnel VPN, giochi come vuoi sulla porta 22 del raspberry.

      Off topic, Ma perche vedo della gente che consiglia ip publico STATICO? Mai piu ip STATICO, ti prendi un ban o un flood e sei aposto finche si sveglia il gestore.

      • dalmark ha risposto a questo messaggio

        niceguy12 Ma perche vedo della gente che consiglia ip publico STATICO

        Non è che scegli tu, semplicemente Fastweb te lo assegna statico, altri (il primo che mi viene in mente è Dimensione) lo assegnano dinamico.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile