Non so se vi è mai capitato, ma ci sono quelle volte che dopo una giornata di lavoro, dopo essersi già sparati 3 episodi della vostra serie Netflix preferita, piombate nella noia e la vostra mente comincia a mettersi in moto, e proprio quando state per rinunciare e andare finalmente a dormire ecco l'idea geniale che NON dovevate avere:
sostituiamo il network rack cabinet di casa con un server rack cabinet, così i poveri Dell R240 e R250 non devono stare appoggiati sopra il rack.
Poi ti fai un giro su google sempre nei soliti shop e vendor e vedi le cifre... 1000, 2000 euro e realizzi che con gli stessi soldi potresti prendere un altro R250 in configurazione medio base. Vai sul sito Dell, fai la tua configurazione: 1.737,43 Euro + Iva, consegna 21-30 Giugno. Stai per premere su ordina, quando ti ricordi che la persona con cui convivi ti ha già detto che al prossimo server che entra esci tu di casa. Tuo malgrado annulli il piano diabolico e torni all'idea originale: prendere un server rack cabinet per farci finalmente entrare tutto dentro in maniera pulita, possibilmente senza che venga a costare quanto un nuovo Dell R250 configurato benino.

E qui entrate in gioco voi: avete qualcosa da consigliarmi che non mi venga a costare una barca di soldi, trattandosi solo di un home lab? A me basta che ci entrino le cose e che stia in piedi, per il resto può pure essere fatto di cartone... (ecco, magari proprio di cartone no...)
Dovrebbe essere almeno un 22U, ma se è di più, fino a 42U non mi dispiace (più che altro 22U è giusto giusto, eventualmente se fosse 22U terrei anche il vecchio che è 22U), ma soprattutto dovrebbe essere profondo almeno 1000mm e ovviamente essere 19 pollici, sennò i Dell non ci vanno dentro.

Ho anche trovato roba come questa o questa o questa, o più in generale questo ma mi sembra decisamente troppo bello per essere vero, voi che dite?

Voi che usate per i vosti home lab?

Scusate per il preambolo e grazie in anticipo!

    P1R4NH4 ma soprattutto dovrebbe essere profondo almeno 1000mm

    Sicuro che sia necessario? A 800mm dovresti avere molta più scelta (tra i prodotti economici).

      mark129 in realtà mi sa che hai ragione. Il problema è sempre che lo spazio utilizzabile dentro è sempre inferiore di circa 200mm, ma da data sheet sia l’R240 che l’R250 sono sui 600mm, quindi anche con 800 dovremmo farcela, un po’ a pelo ma si. Grazie per avermelo fatto notare!

        P1R4NH4 quindi anche con 800 dovremmo farcela, un po’ a pelo ma si

        A me piacciono gli open frame, li trovo meno oppressivi, ma capisco che non tutte le situazioni sono adatte.
        Esempio di prodotto economico disponibile in Italia: https://www.amazon.it/dp/B07YRFY8F8/ (da notare che ad inizio maggio lo vendevano a 150).
        Il problema coi server in casa comunque sono le guide: se non le hanno già, le guide per 2 macchine costano almeno mezzo rack.

          P1R4NH4
          Ho acquistato x 35€ questo Rack. non ricordo quante Unità, in perfette condizioni.



          In mansarda, dove ho installato il Router, ho deciso di utilizzare dei Desk Rack da 10 Unità (al costo di 30€) da collocare sopra e sotto la scrivania.

          Gli Open Frame sono sicuramente un ottima scelta x garantire una migliore ventilazione degli apparati ma di contro si favorisce il deposito di polvere e sporcizia.

          Paolo

            Mckernan Ho acquistato x 35€ questo Rack. non ricordo quante Unità, in perfette condizioni.

            Lo dismettevano... giusto ?
            Perchè a quel prezzo.. ormai vale di più solo il ferro di cui è fatto 😄

              Technetium
              Esatto!

              Avevano necessità di un Rack + grande.

              Paolo

                Mckernan
                Che fortuna. Quello si che è un bell'affare comprando ferro 😄

                A me è capitato qualche volta che me lo chiedessero.. lo vuoi ? Lo buttiamo... ma caspita erano tutti con il vetro sfondato e la porta che sembrava fosse stata aperta con il piede di porco.

                  Technetium
                  E' stata solo fortuna sono andato a ritirarlo con un carrello in una Ditta ad alcuni Km da casa mia; avevano anche l'ascensore.

                  Paolo

                  mark129 Intanto grazie per il prodotto, a quel prezzo molto molto interessante. In effetti un openframe a casa va anche bene alla fine, aiuta pure con il cooling. L'unica cosa è che, ovviamente, devi tenerlo in una stanza chiusa sennò rischi che qualcuno ci metta le mani 🤣
                  Comunque le rail, per fortuna le avevo già comprate insieme ai server a suo tempo, sennò, come dici tu, ci sarebbero voluti un 70 euro per coppia di rail.

                  Mckernan Ho acquistato x 35€ questo Rack. non ricordo quante Unità, in perfette condizioni.

                  Beh 35 euro direi che è un affarone, ma l'hai preso usato da qualcuno che se ne stava disfacendo? Però sembra, ad occhio, un network rack, perchè sembra profondo 600mm o meno.

                  EDIT: Mi hai già risposto su mentre scrivevo il post 😀

                  Mckernan In mansarda, dove ho installato il Router, ho deciso di utilizzare dei Desk Rack da 10 Unità (al costo di 30€) da collocare sopra e sotto la scrivania.

                  In realtà io un qualche mese fa mi sono passato il tempo e ho steso fibra ed ethernet a casa, per la felicità della persona con cui convivo, per non avere robe in mezzo a casa, e ho messo tutto in uno sgabuzzino con ariacondizionata.
                  Comunque, piccolo OT, come ti trovi con il router TP-LINK della linea business? Sei il primo che vedo che sia stato abbastanza coraggioso da prenderlo...

                    P1R4NH4
                    Lo utilizzavo quando disponevo di 2 Linee ADSL ora con la FTTH utilizzo Mikrotik RB4011 con Modulo ATA x VoIP; facile da utilizzare, mai avuto problemi.

                    Paolo

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile