Ciao a tutti,
a breve mi arriverà la FTTH e ho deciso di stendere un cavo ethernet che collegherà la stanza dove sarà presente il modem con il mio studio. Attualmente mi affido a dei powerline ma della FTTC 200/20 mi arrivano circa 30/20.
Il mio problema è che non so dove far passare il cavo.
Nella prima foto (stanza dove è presente il modem) si vedono due corrugati: uno è il doppino che arriva dall'esterno dove immagino mi arriverà la fibra e l'altro che dovrebbe collegare le altre prese telefoniche della casa.
Nella seconda foto si vede la presa telefonica presente nel mio studio, il problema è che il cavo (blu e bianco) che termina con il connettore rj11 viaggia assieme ai cavi elettrici.
A questo punto non mi è chiaro perché nella prima stanza sono presenti due corrugati mentre nello studio ne arriva solo uno con elettricità e telefono.
Qualcuno sa illuminarmi?
In alternativa dove si potrebbe far transitare il cavo ethernet? Antenna? Grazie

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    Se la tratta condivisa con la 220 è breve puoi anche chiudere un occhio, non ci saranno nè disturbi nè elevata induzione elettromagnetica.
    Comunque se il cavo cambia colore sicuramente c'è una scatola di derivazione nel mezzo.
    Puoi anche sfruttare le canaline dell'antenna, sì.

    • Hadx ha risposto a questo messaggio

      AndreaChiesa A questo punto non mi è chiaro perché nella prima stanza sono presenti due corrugati mentre nello studio ne arriva solo uno con elettricità e telefono.

      Perché chi ha fatto l'impianto non l'ha fatto a norma.

      AndreaChiesa In alternativa dove si potrebbe far transitare il cavo ethernet? Antenna? Grazie

      Assolutamente sì, è sempre una buona idea utilizzare l'impianto dell'antenna per cablare.

      andreagdipaolo non ci saranno nè disturbi nè elevata induzione elettromagnetica.

      In realtà il problema principale è di sicurezza.
      Se per dire la fase avesse la guaina danneggiata, il cavo ethernet potrebbe toccare il conduttore non isolato, e la guaina esterna dell'eternit normalmente non è certificata per 450/750V (o quello che è) che richiede la norma, quindi nel caso diventerebbe un rischio per l'utente che collegando il cavo potrebbe toccare direttamente la 230v.
      Ovviamente questo è solo per spiegare perché non si potrebbe fare, in condizioni normali è difficile che questo problema possa manifestarsi.

        Hadx

        Hadx Assolutamente sì, è sempre una buona idea utilizzare l'impianto dell'antenna per cablare.

        scusa se approfitto della tua pazienza, dici che ci passa un cavo assieme all'antenna e alla parabola?

        Hadx Perché chi ha fatto l'impianto non l'ha fatto a norma.

        La cosa è strana perchè in un'altra stanza della casa arriva una tripolare con corrugato dedicato solo al doppino, non riesco a capire cosa possano aver fatto nello studio...

        • Hadx ha risposto a questo messaggio

          AndreaChiesa scusa se approfitto della tua pazienza, dici che ci passa un cavo assieme all'antenna e alla parabola?

          Dipende dal corrugato usato.
          Per esempio da me due coassiali + un Ethernet nei corrugati dell'antenna non ci stanno.
          Consiglio di controllare, misurando corrugato e facendo foto.

          AndreaChiesa La cosa è strana perchè in un'altra stanza della casa arriva una tripolare con corrugato dedicato solo al doppino, non riesco a capire cosa possano aver fatto nello studio...

          Hanno aggiunto la presa telefonica in un secondo momento, ossia dopo aver fatto l'impianto.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile