Grazie a tutti per i vostri utili interventi.
Ora una domanda, quale router mi consigliate per una connessione fibra 1gbps/500mbps?
Fritz!7530?
Scelta router per FTTH
nuvolablu Fritz!7530?
No, è al pelo come hardware, con un WiFi non eccelso, e caro come costo da nuovo.
A meno che non hai bisogno del suo ATA molto configurabile (che con il trasferimento dati non c'entra nulla).
I Fritz hanno un loro senso senso se non hai competenze specifiche, hai necessità della loro gestione VoIP e se la rete interna del tuo ufficio non è complessa.
- Modificato
quindi quale modello mi consigliereste?
considerate che poi a valle ho uno switch router, quindi non mi servono ammenicoli vari.
Mi occorre solo un apparecchio prestante ed affidabile, e ovviamente che sia compatibile con il servizio aruba e tenga la banda 1gbps / 500 mbps
Volendo un apparato future proof io ho preso un Drytek 3910 con 2 porte spf+ fino a 10gbs, 2 porte 2.5gbs e 8 porte gbs. Inoltre molte porte possono essere configurate in WAN/LAN e puoi collegargli due reti da tenere in load balance or failover.
Considerando che i Router con sole 2 porte 2.5gbs stanno sui 400/600 euro questo a 800 euro lo reputo la scelta piu' sensata in vista della 10gbs.
Un Tim Hub + usato su ebay. Per mia esperienza ha un ottimo WiFi. Non so come si configuri però
- Modificato
io avrei disponibile un router DVA-5592_A1_WI_20191219 che ho ereditato da un abbonamento fibra infostrada
1GBPS / 100MBPS
In uso da più di 5 anni, mai una defaiance.
Secondo voi è utilizzabile con aruba per il collegamento 1GBPS / 500MBPS?
Non mi interessa il wifi, mi interessa solo una porta rj45 da 1gbps full duplex, e che sappia gestire il flusso 1GBPS / 500MBPS
nuvolablu Secondo voi è utilizzabile con aruba per il collegamento 1GBPS / 500MBPS?
certo, se lo sai configurare sì lo puoi utilizzare.
A quanto si è visto in altre discussioni non è poi così user friendly, evita di resettarlo così il grosso è già configurato
ma questi modem ereditati da infostrada (erano forniti direttamente da loro) non sono "chiusi" come i vecchi modem fastweb, che funzionavano solo con fastweb?
Posso riutilizzarli anche con altri operatori?
Quali sono i limiti di banda che possono gestire lato fibra? 1GBPS upload/download?
Dovrebbe semplicemente bastare attaccarlo e funzionerà.
Aruba e Windtre hanno gli stessi parametri
VLAN 835 e credenziali generiche PPPoE
[cancellato]
nuvolablu mi interessa solo una porta rj45 da 1gbps full duplex, e che sappia gestire il flusso 1GBPS / 500MBPS
Il problema non è la porta, è la capacita di NAT/routing/firewall di quello che c'è collegato a quella porta nel router Che dipende dall'hardware usato, non solo dalla CPU ma anche dagli ASIC o simili per accelerare diverse funzioni in hardware.
Il DVA 5592 provalo, se ti soddisfa non c'è bisogno di cambiarlo, è della stessa classe del 7530, alla fine.
Altrimenti se hai esigenze un po' sopra la media degli utenti consumer ti conviene dare un'occhiata ai vari DrayTek, Mikrotik, Keenetic, Ubiquiti, ecc, o comunque ad apparati di classe prosumer di altri marchi. Spendi magari un po' di più ma non te ne pentirari.
Anche se lo switch ha funzioni L3 è utile per il routing LAN, non quello da e per Internet - dove serve NAT e firewall.
Se i parametri di windtre sono gli stessi di aruba potresti anche prendere uno Zyxel Wifi6 di Windtre su ebay. Si vendono a 40€.
- Modificato
nuvolablu Be! Il 7530 è un po scarno... a livello hardware con la FTTH, (come dice @mark129 sei al limite) io andrei direttamente di 7590AX. (se vuoi rimanere in ambito Tritz)
Fai un giro sull'Amazzonia
Poi se vuoi qualche prodotto di più professionale, be! li il prezzo sale e sale di molto.
Buongiorno, io ho il fritzbox 7590 che uso con la mia attuale linea fttc di tim, e lo userò per la FTTH, che mi collegheranno prossimamente ( vero maurizio ??? ) .Leggendo in rete ho visto che va bene per la ftth a 1gbps, quindi mi tengo quello.
mark71 Io ho un 7490 e va ancora bene per la FTTH.