Ciao a tutti,
ho una fwa PosteMobile con modem D-Link DWR-960 veramente penoso, soprattutto per il WIFI. almeno una volta al giorno tocca spegnerlo e riaccenderlo perchè si disconnette sia in 2.4 ghz che in 5ghz. Ora come alternativa mi era stato consigliato un huawei b535, ma mi è stato proposto da un amico un TP-Link TL-MR6400 usato. Vorrei sapere se vale la pena come ricezione e wifi.
In alternativa stavo valutando anche il tplink mr200
Grazie
Alternative a modem PosteMobile
ClaudioNieri Ora come alternativa mi era stato consigliato un huawei b535, ma mi è stato proposto da un amico un TP-Link TL-MR6400 usato.
Non c'è paragone.
Tra l'altro il tp-link è un cat 4, non lo prenderei.
ClaudioNieri Vorrei sapere se vale la pena come ricezione e wifi.
Comunque fai conto che i router 4g generalmente non sono il massimo come copertura WiFi.
- Modificato
Camel90
ok, quindi la scelta è tra questi 3:
tplink mr600
Huawei - Soyea 4G+
huawei b535
con tutti e 3 dovrei cadere in piedi, il tplink ha le antenne e gli altri no, forse ha una ricezione un pochino migliore?
altro aspetto fondamentale è che non ci sia bisogno di fare riavvii frequenti, se devo riavviarlo quasi ogni 2 giorni come quello delle poste è inutile
ClaudioNieri Huawei - Soyea 4G+
huawei b535
In pratica questi 2 router sono identici. Solamente che soyea ha una porta per la fonia, del resto uguali in tutto.
E comunque io propenderei per Huawei piuttosto che tp link.
Altrimenti come ti dicevo, con ovviamente una spesa maggiori, ci sono router piu prestanti. Ma devi vedere tu se conviene o no
- Modificato
Camel90 il b535 risulta quindi più affidabile. vista la posizione in cui dovrò metterlo dovrò acquistare le antenne a parte. o posso usare quelle del modem Postemobile?
il modello corretto è il b535-333 , b535-232 o b535-235? su amazon ci sono tutti e 3.
mi fai un esempio di modem più prestante?FritzBox?
grazie
ClaudioNieri o posso usare quelle del modem Postemobile?
In teoria le antenne dovrebbero essere compatibili. Prima di comprarne di nuove, aspetta di vedere come si comporta il b535 liscio, poi eventualmente provi le antenne del vecchio modem e poi, solo in caso disperato, valuti nuove antenne.
ClaudioNieri o posso usare quelle del modem Postemobile?
Si ma quelle "antenne" non valgono una cippa.
Come suggerito guarda prima i valori radio e poi nel caso si valutano le antenne esterne (o una CPE outdoor, perché ricordo che le antenne con coassiali superati i 5m di cavo cominciano a degradare il guadagno ottenuto)
ClaudioNieri mi fai un esempio di modem più prestante?FritzBox
I fritz in ambito LTE/5g li lascierei perdere.
Come router piu prestanti ce ne sono molti
I più noti sono Huawei b818, ZTE mf289f/ mc 801a, mikrotik Chateau 12/18, vari Zyxel ecc ecc
Camel90
ho un dsl55u asus, sono compatibili secondo te? il modello corretto è b535-333?
- Modificato
ClaudioNieri ho un dsl55u asus, sono compatibili secondo te?
Direi di si, devono essere attacchi SMA. Comunque ripeto che con quelle antenne non guadagni per nulla segnale .
Per antenne esterne si intende queste (esempio) Modello V3 https://amzn.eu/d/2U7pWvs
ClaudioNieri modello corretto è b535-333?
Si va bene
Camel90 Grazie per tutte le info. Prendo il b535-333 senza antenne al momento. Poi vedrò la ricezione come va e agirò di conseguenza. Spero non ci sia bisogno di riavvii continui come l'attuale
Camel90 Ciao, sto testando il modem con iliad in attesa di configurarlo per postemobile ed è molto performante. Su un video di youtube di MIONONNO https://youtu.be/c7GsnsBCvbE minuto 3:38 si parla di Impostazioni TR-069. Se non sbaglio si tratta di gestione da remoto che potrebbe essermi utile in futuro. Il problema è che non trovo questa voce sul mio. Che tu sappia l'hanno tolta? Il firmware è aggiornato (versione 11.0.2.51(H380SP1C983)). Grazie
ClaudioNieri Se non sbaglio si tratta di gestione da remoto che potrebbe essermi utile in futuro.
Si però è una gestione remota da parte del tuo ipotetico IPS. Non credo proprio che puoi sfruttarlo tu personalmente, anche perché non avresti comunque accesso all'interfaccia