MiloZ Ma su quale base mi vieni a dire che le linee su BRAS mikrotik potrebbero perdere pacchetti? solo perché hai avuto esperienze con altri ISP, deve essere legge?

MiloZ Questo giusto per dire che la tua frase non mi rassicurerebbe per nulla in merito alla questione di cui stiamo discutendo. 😏

Menomale che la mia frase non ti rassicura, mi sarei preoccupato dell'opposto.

MiloZ Quando mi capiterà di trovare un ISP FTTH con un Mikrotik al BRAS con più di 3 clienti senza alcun tipo di problema e prestazioni al top, mi divertiro a farlo presente, per adesso non l'ho ancora trovato. 🥴

no comment.

    rapie00 Anche Pianeta Fibra utilizza un mikrotik come bras, ma non mi risultano packet loss
    Certo anche io, seppur da inesperto, seguo la filosofia di MiloZ, preferirei non incontrarli sul mio percorso

    Non mi risulta, usano solo Huawei a livello di BRAS.
    Se ti riferisci all'indicazione dei Fritzbox al BRAS\gateway è fuorviante, o meglio, c'è un motivo preciso per cui segna Mikrotik o Ubiquiti, che eventualmente può spiegare più dettagliatamente @[cancellato] (me lo disse tempo fa ma non mi ricordo nello specifico).

      MiloZ esatto, mi riferivo a quello, allora mi scuso per l’errore

      Comunque nel periodo che l’ho avuta io, neanche spadhausen lossava (sicuro usa mt)
      Inizialmente riscontravo degli spike nel ping ma poi risolti nel giro di poco

      MiloZ Io sono fissato per le cose che funzionano bene, capisco ci possa essere chi si accontenta che le cose funzionino e basta.

      La perdita di pacchetti però in misura molto limitata è una cosa del tutto normale per cui non bisogna scandalizzarsi.
      Soprattutto se sono ICMP.
      Non è che se perdi un pacchetto su mille allora buuuu mikrotik 😅
      TCP è stato inventato a posta per ovviare a questa cosa, del resto.

      MiloZ Quando mi capiterà di trovare un ISP FTTH con un Mikrotik al BRAS con più di 3 clienti senza alcun tipo di problema

      Forse tu hai una definizione particolare di problema

      • MiloZ ha risposto a questo messaggio

        MiloZ Le assistenze tecniche di tutti gli ISP che che ho dovuto disdire per i medesimi motivi (Netoip, Hal Service, Briantel, Internetone nel 2020, Arcolink, Spadhausen, etc etc), solitamente rispondevano sempre allo stesso modo una volta incalzate sul punto.

        Per quanto riguarda Spadhausen, visto che è l'unica rete che ho provato tra quelle da te citate, posso garantirti che non vengono persi pacchetti a caso.
        Stando ai dati che il mio sistema di tracciamento delle linee riporta perdo circa un pacchetto ogni 10000 ed a sto "ratio" faccio prima a pensare che sia un ictus del raspberry piuttosto che un loss effettivo.

        Come già detto a qualcuno, il problema dei mt non è tanto come vengono usati, quanto più chi è ad usarli (come bras si intende, lato BGP è una storia a parte).
        Mettere uno che fino a ieri configurava fritzbox per la core network degli ISP belli a lavorare su un MT sarebbe come mettere uno che fino a ieri andava col triciclo senza pedali su una Suzuki GSX-R1000, sai già che non finirà bene e non è colpa della moto.

        • MiloZ ha risposto a questo messaggio

          pioccd Ma su quale base mi vieni a dire che le linee su BRAS mikrotik potrebbero perdere pacchetti?

          Ma io direi soprattutto che le linee potrebbero perdere pacchetti, è un assioma di IP, che non prevede alcuna sicurezza che il pacchetto sia recapitato a destinazione da progetto. Altrimenti poi non sarebbe stato inventato TCP per sopperire a ciò. Perchè per chi ha inventato IP era più importante la sicurezza (e infatti esiste IPSec) e non l'affidabilità.

          MiloZ
          Visto che fai riferimento al mio nome + cognome, posso dare i dettagli ufficiali senza interposta persona:

          Airbeam ha l'intero backbone su infrastruttura Juniper (MX+QFX) e basta andare presso i POP per vedere gli MX204 o i QFX51x0 installati. Questo vale per i pop di Milano, Padova a Roma.
          Il backbone, i servizi carrier e le linee dedicate sono gestite esclusivamente da questi apparati.

          Per quanto riguarda le linee entry level, queste attualmente vengono terminate su BRAS MIKROTIK e non prevediamo di fare cambiamenti in quanto la soluzione ci soddisfa. E' altresì vero che noi lavoriamo con linee dedicate e le entry level sono poche decine, quindi nulla di gravoso tecnicamente.

          Per quanto riguarda l'instradamento, credo che i dati mostrati su HE possano dare un'idea di ciò di cui si sta parlando: https://bgp.he.net/country/IT

          AIRBEAM ha 7 IX in Italia per la consegna capillare del traffico in tutta la penisola, nonché un anello Milano-Londra per LINX e consegna di servizi in L2 in Europa.

          Tutto questo per quasi 1000 adiacenze IPv4 ed oltre 600 in IPv6.

          I dettagli sul ns AS50877 possono essere riscontrati pubblicamente.

          Buona serata

          @MiloZ sarei anche curioso di vedere la tua soluzione di monitoraggio "avanzata", così da capire se stiamo parlando del sistema dei puffi o di un qualcosa fatto seriamente.
          Non che io voglia mettere in dubbio ciò che tu dica, sia mai, però è carino sapere anche cosa gira lato client.

          Perché sai, se i pacchetti passano per un simpatico ASUS GHEMING OPTIMIZED o un fritzbox che butta giù pacchetti ICMP per sport le tue metriche valgono come la valuta del venezuela.

          • MiloZ ha risposto a questo messaggio
          • pierbot ha messo mi piace.

            pioccd
            Bhe un conto è se capita una volta, due volte, tre volte, in certi casi addirittura nel momento della sostituzione del BRAS con un apparato di categoria superiore magicamentre la connessione cambia totalmente volto in termni di prestazioni, insomma non mi sembra ci sia bisogno di andare molto lontano per comprendere la soluzione.
            Poi se vogliamo far finta di nulla e vuoi dirmi che sono soltanto illazioni fai pure. 🙄

            • pioccd ha risposto a questo messaggio

              LucaTheHacker
              Nel 2019 lossava di brutto, sia ICMP che UDP in qualsiasi gioco online.
              Poi se ora è migliorato ben venga.

                MiloZ Hai qualche prova di ciò? Preferisco parlare a fatti piuttosto che a sentito dire.

                • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                  MiloZ Se gli ISP che hai provato hanno risolto i tuoi problemi cambiando apparati BRAS, il problema non è sicuramente mio.

                  Io sono sicuro di ciò che scrivo e anche le esperienze dei clienti mi confermano che gli apparati funzionano bene e soddisfanno il loro utilizzo, che tu possa ritenere poco smanettoni o che non si accorgono del problema (sempre secondo le tue illazioni).

                  Se hai avuto ISP che con un CCR1016 tenevano su 1000 sessioni PPPOE e 5k di regole di nat, sicuramente la colpa è di chi li gestiva e non degli apparati.

                  E no, utilizzare Mikrotik e "senza alcun tipo di problema e prestazioni al top" non significa avere 3 clienti su ogni BRAS per quanto ci riguarda.

                    LucaTheHacker
                    Il monitoraggio è semplice, possiamo pure soprassedere ai test ICMP dove pure i loss erano presenti, ma basandoci su qualcosa di più concreto, i pacchetti persi erano molto frequenti a livello UDP e TCP in qualsiasi gioco online (indipendentemente dal gioco o dal server) con gli ISP che utilizzavano dei Mikrotik al BRAS.

                    Non ho capito se quella sul Fritzbox è una battuta o meno, ma non "buttano" giù nessuno ICMP (se ti riferisci al fatto che possa scartare pacchetti e falsare i test) nemmeno facendo rilevazioni per ore con richieste di ping molto veloci.

                    LucaTheHacker
                    Si i miei test, se non ci credi amen. 😛
                    Avesse funzionato bene non l'avrei disdetta.
                    Non la ho più sotto mano altrimenti avrei potuto darti qualche prova\rilevazione effettiva.

                    pioccd
                    Come rappresentante di Navigabene non mi sarei aspettato una risposta diversa, ripeto, capisco benissimo il tuo punto di vista e la tua posizione.
                    Come utente, io riporto la mia esperienza, se tu\voi ritenete di essere più "skillati" di altri ISP che magari usavano questi apparati in maniera inappropriata e sei convinto al 100% che se facessimo una serie di test approfonditi prima con il Mikoritk attuale e poi con altro BRAS più performante subito dopo tutto risulterebbe assolutamente identico, OK.
                    Abbiamo capito l'antifona. 🙂

                      MiloZ Mi spiace ma quanto scritto è tutto di mia esperienza, Navigabene non c'entra proprio nulla.
                      L'ISP è citato per ovvi motivi figurativi già descritti.

                      Io faccio anche consulenza per altri ISP che utilizzano gli stessi apparati sotto mio consiglio, e l'esperienza è la stessa.

                      • [cancellato]

                      MiloZ Abbiamo capito l'antifona. 🙂

                      Da un lato Milo devi sempre aspettarti anche una certa dose di ottimismo da chi con il business ci campa -- se i problemi non sono evidentissimi spesso si tende, come dire... a "nasconderli sotto al tappeto".
                      Non li voglio giustificare né posso dire se questo sia il caso non avendo mai avuto a che fare con loro, attenzione... sto parlando sui generis. Apparati di accesso di classe TelCo costano un botto di soldi, e da questo punto di vista ben venga che esistano gli Huawei e ZTE che, diciamo tra gli apparati "seri" (dove io con questo termine intendo che abbiano ASIC dedicati a gestire il traffico in hardware, come minimo) sono quelli che costano di meno. Ciò non toglie che siamo almeno un ordine di grandezza sopra a quel che può costare un CCR Mikrotik, e dove non c'è un ritorno di investimento tale da giustificare l'esborso per i primi, almeno i secondi permettono di erogare ugualmente il servizio investendo poche migliaia di euro.

                      Poi possiamo discutere fino a domani, è pacifico ed innegabile che i router software-based soffrano in determinate circostanze, e francamente chi lo nega dovrebbe farsi un esame di coscienza... C'è da dire che il business è un compromesso tra prezzo richiesto e spese per l'erogazione, e a volte il "good enough" è quel che ci si può permettere.

                        [cancellato]

                        Ogni apparato ha il suo scopo, per la mia esperienza non discrimino Mikrotik come BRAS ma lo escludo a priori come CORE, e infatti non li utilizziamo per quello sulla nostra rete.
                        In questo caso il problema non è connesso ai soldi, vengono semplicemente applicate delle scelte di necessità e funzionalità (almeno da parte mia).

                        MiloZ Cerca di usare il multiquote

                        [cancellato] Poi possiamo discutere fino a domani, è pacifico ed innegabile che i router software-based soffrano in determinate circostanze, e francamente chi lo nega dovrebbe farsi un esame di coscienza

                        Penso che sia alla portata di tutti che mangiarsi un brodo con la forchetta non sia una grande idea.
                        Ma se invece del brodo hai della pasta, la forchetta fa il suo lavoro in maniera egregia.

                        Basta usare le cose giuste per gli ambienti giusti, non c'è nulla di insostenibile per un mt nel gestire un bras di giuste dimensioni.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile